La mia Liberazione senza Grandi Fratelli
di Daniela Preziosi
Parla Greco, neodirettore del giornale Prc: devo triplicare le copie
Ci ha pensato venti volte prima di accettare. Sa che la sua strada è solo salita. Bresciano, ex segretario della camera del lavoro, 56 anni, non giornalista. Iscritto Prc da dopo il congresso di Chianciano, con una lettera al segretario: «Ora che non ci sono più posti da spartire vengo con voi». Invece Paolo Ferrero un posto a Dino Greco l’ha trovato. Un (…)
Home > contributions
contributions
-
La mia Liberazione senza Grandi Fratelli
17 gennaio 2009 -
Parlamento europeo, Gaza: cessate il fuoco immediato e fine dell’assedio
17 gennaio 2009Parlamento europeo, Gaza: cessate il fuoco immediato e fine dell’assedio
di Luisa Morgantini e Roberto Musacchio
su Prc del 15/01/2009
COMUNICATO STAMPA (GUE/NGL) di
LUISA MORGANTINI Vice Presidente del Parlamento Europeo
ROBERTO MUSACCHIO Capo delegazione PRC al PE
Strasburgo, 15 gennaio 2009
Cessate il fuoco immediato e permanente a Gaza, fine dell’assedio che “rappresenta una punizione collettiva contraria al diritto umanitario internazionale”, riapertura di tutti i valichi (…) -
ISRAELE COLPISCE SCUOLA ONU A GAZA, ALMENO 6 MORTI
17 gennaio 2009ISRAELE COLPISCE SCUOLA ONU A GAZA, ALMENO 6 MORTI
E’ di almeno 6 morti e 11 feriti il bilancio dell’attacco sferrato oggi da un carro armato isareliano ad una scuola gestita dall’Onu nel nord della Striscia di Gaza. Tra le vittime, riferiscono alcuni medici palestinesi, ci sono una donna e un bambino. E’ la quarta volta che il fuoco israeliano colpisce una scuola gestita dall’Unrwa, l’agenzia dell’Onu per i profughi palestinesi, nelle tre settimane dell’operazione ’Piombo fuso’. L’attacco (…) -
GAZA: FERRERO, OGGI NECESSARIA UNA MANIFESTAZIONE E NON DUE
17 gennaio 2009GAZA: FERRERO, OGGI NECESSARIA UNA MANIFESTAZIONE E NON DUE
(AGI) - Assisi, 17 gen. - "Io francamente pensavo che fosse necessaria una sola manifestazione e non due come oggi, partecipero’ comunque ad entrambe".
E’ quanto ha detto Paolo Ferrero, attuale segretario del Prc ed ex ministro della Solidarieta’ sociale appena giunto ad Assisi dove e’ iniziata la manifestazione organizzata dalla Tavola della pace per chiedere il cessate il fuoco sulla striscia di Gaza. "Essere qui - ha aggiunto (…) -
Dalla periferia al mondo: Gaza siamo anche noi
17 gennaio 2009Dalla periferia al mondo: Gaza siamo anche noi
di Marco Sferini *
Riuscire a far sentire un poco della tragedia umanitaria che si sta consumando a Gaza. Riuscire a far idealmente percepire il rumore delle bombe sganciate dagli aerei dell’aviazione israeliana. Riuscire, in poche parole, a comunicare con i savonesi - e non solo - che là nella piccola Striscia, larga appena 12 km nel suo punto di confine con l’Egitto, c’è una vera guerra, c’è un quotidiano massacro che non lascia scampo a (…) -
Oggi a Roma un invasione di kefie per far tacere le armi
17 gennaio 2009Oggi a Roma un invasione di kefie per far tacere le armi
di Checchino Antonini
Il movimento dei movimenti alle prese con la crisi delle crisi . Al di là della cacofonia, il prossimo social forum mondiale - a Belem dal 27 gennaio al primo febbraio - ruoterà attorno all’analisi delle cause e degli effetti del "meltdown", alla lettera la fusione termonucleare, nel gergo giornalistico sta a indicare l’impasto tra il crollo dei mercati finanziari e la recessione industriale.
Per alcuni (…) -
La strategia delle bombe Dime
17 gennaio 2009La strategia delle bombe Dime
di Massimo Zucchetti *
Davanti al massacro di una popolazione civile di un milione e mezzo di abitanti rinchiusa in un lager a cielo aperto, quando il numero di vittime ha raggiunto (14 gennaio ore 16:00, ormai bisogna datare queste affermazioni) la cifra di 980 palestinesi, di cui 284 bambini, 100 donne e 4080 feriti, può risultare forse irrilevante disquisire su quali armi siano state usate da Israele per compiere una simile strage.
Comunque, a parte (…) -
Chi ha paura dell’informazione? Giornalisti nel mirino di Tshaal
17 gennaio 2009Chi ha paura dell’informazione? Giornalisti nel mirino di Tshaal
di Fra. Marr.
«Ci hanno presi di mira deliberatamente». Non ha dubbi, Nael Jabboun, producer di Gaza Mc Tv, l’agenzia televisiva palestinese che fornisce immagini girate a Gaza a televisioni come Fox News, Sky Tv, Channel 4, Ntl ed Abu Dhabi Tv. Gli uffici di questi media si triovano in un palazzo al centro di Gaza City, noto come Torre di Al-shrouq, colpita ieri all’una da colpi di artiglieria israeliana. Nello stesso (…) -
"Nelle nostre sedi nessun miliziano eppure continuano a colpirci"
17 gennaio 2009«Nelle nostre sedi nessun miliziano eppure continuano a colpirci»
di Francesca Marretta
A colloquio con John Ging responsabile dell’Unrwa agezia Onu per i rifugiati
Poco prima che il segretario Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki moon, incontrasse ieri a Tel Aviv il ministro delle Difesa israeliano Ehud Barak, una nuvola di fumo nero si è levata dal quartier generale dell’Unrwa, l’agenzia Onu per i rifugiati palestinesi, a Gaza City, bombardata dall’esercito israeliano. (…) -
Bombe senza tregua
17 gennaio 2009Bombe senza tregua
di Francesca Marretta
«Vi prego gente del mondo, dove siete?», gridava ieri fra le lacrime di un’anziana donna di Gaza. «Stavamo dormendo e sono arrivate le bombe. Vogliamo che il mondo sappia», diceva un’altra palestinese con in braccio un bambino col volto coperto di sangue». Immortalate in un video girato dall’Unicef, le donne di Gaza chiedono conto di come sia possibile permettere la mattanza di civili continui da venti giorni, senza che nessuno intervenga per (…)