La destra propone un piano di ristrutturazione universitaria che in verità trova sostegno anche da parte dei democratici. E’ dal 2004 che esponenti dei Ds (da Rossi a Toniolo) si dimostrano interessati al modello americano degli atenei-fondazioni, tanto da aver depositato anche proposte di legge che vanno in questa direzione della privatizzazione accademicaNon è davvero complicato capire perché il ministro Gelmini continui a rivolgere inviti alla collaborazione all’omologo ministro-ombra del (…)
Home > contributions
contributions
-
L’università che piace a destra e Pd
19 novembre 2008 -
Chi è Francesco Polacchi, il capetto di Blocco Studentesco
19 novembre 2008Molto interessante notare come, il Francesco Polacchi di Piazza Navona che diceva: "Siamo stati aggrediti", e che veniva amichevolmente allontanato dalla sbirraglia, sia lo stesso angioletto che il 3 agosto scrorso, si divertiva così in vacanza:
Porto Rotondo, spedizione punitiva di naziskin romani
Un turista romano di 21 anni, Francesco Polacchi, è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Olbia con l’ accusa di aver tentato di uccidere a coltellate un sassarese di 35 anni, (…) -
Tremonti contestato alla Cattolica di Milano - "Benvenuto Mr Tagli"
19 novembre 2008Anche Dario Fo e Franca Rame con i ragazzi dell’Onda
Gli universitari hanno accolto il ministro, a Milano per l’inaugurazione dell’anno accademico, con diversi striscioni, tra i quali ’benvenuto Mr tagli’, ’Tremonti? Piu’ che Robin Hood principe Giovannì", ’Mille firme contro la Legge 133’.
Anche il Premio Nobel Dario Fo con la moglie Franca Rame hanno partecipato al presidio conclusosi attorno alle 12.30 e nel corso del quale gli studenti della Cattolica hanno annunciato di aver (…) -
"PIZZINI DEMOCRATICI" IN SOCCORSO AL CENTRODESTRA
19 novembre 2008IL CASO
Rai, spunta il biglietto di Latorre - Consigli ad An contro Di Pietro
( nella foto, Nicola Latorre, PD, dalemiano doc)
ROMA - C’è il "pizzino" incriminato. C’è il testo vergato di proprio pugno da Nicola Latorre. E ora c’è una nuova, grossa grana nel partito democratico.
Nella vicenda della commissione di Vigilanza Rai di giochi, trame e "complotti" trasversali si era parlato da subito. Ma finora eravamo rimasti ai boatos di palazzo e ai sussurri dei media. Adesso invece, (…) -
Balle a Ballarò
19 novembre 2008"Di Pietro? Sì che mi piacerebbe averlo con me, come ministro" (Silvio Berlusconi, Maurizio Costanzo Show, 22 febbraio 1994).
"E’ in corso a Roma, secondo quanto ha appreso l’Ansa, un incontro tra il presidente del Consiglio incaricato Silvio Berlusconi e il giudice Antonio Di Pietro" (Ansa, 7 maggio 1994, ore 14.53).
"’Ho fatto presente che non potrò accettare il pur prestigioso incarico di ministro’. Lo ha affermato il giudice Antonio Di Pietro conversando con i giornalisti al termine (…) -
Il G20 antipopolare spiegato in 6 brevi punti
19 novembre 2008___Al G20 è stata pateticamente ribadita la centralità del libero mercato (sì,sentito bene,proprio quello seppellito dagli aiuti pubblico/statali). ___Al G20 si è battuto sul principio antipopolare della leva fiscale come volano allo sviluppo ; cioè della detassazione spinta , principio che indebolisce i sistemi di welfare e di servizio pubblico e introduce la privatizzazione e la mercificazione in tutti gli ambiti della vita. ___Al G20 è stata stilata una vacua dichiarazione d’intenti di (…)
-
Paolo Ferrero: APRILIA, SGOMBERO MOVIMENTO E’ VERA VERGOGNA
19 novembre 2008APRILIA, SGOMBERO MOVIMENTO E’ VERA VERGOGNA. USO DELLA FORZA PER REPRIMERE GIUSTE PROTESTE E’ ASSURDO.
Novembre 18, 2008
Lo sgombero di questa notte da parte delle forze dell’ordine ai danni del presidio pacifico del movimento ‘No Turbogas’ di Aprilia è una vergogna ed un’inaccettabile attacco ai diritti dei cittadini di lottare in difesa del proprio territorio contro la costruzione di una centrale inutile e dannosa. Si riprende, così come contro il movimento No Dal Molin e No Tav, (…) -
intolleranza..
18 novembre 2008www.agendanet.it
BOLOGNA – “I lavoratori immigrati stanno al fronte, sono indispensabili alla nostra economia e continuano a morire. Nella fabbrica Marconigomme da tempo c’è una presenza prevalente di dipendenti stranieri, perché la produzione di gomma e pneumatici è un lavoro pesante, difficile: un tipo di lavoro che gli italiani difficilmente vogliono fare”. Così Roberto Morgantini, responsabile dell’Ufficio stranieri della Cgil di Bologna, commenta il tragico incidente sul lavoro di (…) -
i pazzi al potere
18 novembre 2008– i pazzi al potere - a cura di Paolo De Gregorio, 18 novembre 2008
Invece di occuparsi dei problemi dei cittadini e di preservare gelosamente la laicità dello Stato e della politica, in Spagna, il presidente socialista del Parlamento, tale Josè Bono, ha accolto la viscida richiesta del parlamentare democristiano e membro dell’Opus Dei, Jorge Fernandez Diaz, di esporre in Parlamento una targa ricordo di una suora franchista, Suor Maravillas, morta 35 anni fa e canonizzata dal Vaticano, (…) -
Banche e aziende assaltano la diligenza col pretesto della crisi !!
18 novembre 2008Raramente nella storia c’è stata un’occasione di un bottino così grasso a prezzo stracciato. Nel nome degli "interessi generali" ,le grandi masse devono PAGARE i debiti alle banche,colmare i buchi dei titoli finanziari e PAGARE alle industrie il calo dei guadagni. E’ anche un’ottima occasione per SNELLIRE la nostre aziende attuando LICENZIAMENTI DI MASSA. Licenziare quelli che coi tagli e le tasse ti pagheranno le perdite e i debiti. Per poi SPOSTARE LA PRODUZIONE dove il lavoro costa di (…)