Leggo Liberazione e mi sento tirato per la giacca
di Mario Priarolo, circolo Prc Cerveteri (Rm)
Caro direttore,
da un po’ di mesi, diciamo da prima del congresso di Rifondazione Comunista, ogni giorno, quando leggo "Liberazione", provo una sensazione di disagio: Come se qualcuno mi prendesse per la giacca e mi tirasse una volta da una parte e una volta dall’altra, senza, però, farmi vedere dove mi vuole portare. Anche oggi ho provato la medesima sensazione, leggendo gli articoli di (…)
Home > contributions
contributions
-
Leggo Liberazione e mi sento tirato per la giacca
20 novembre 2008 -
Paolo Ferrero: CGIL, PLAUDO A FIOM E FP CHE CHIEDONO SCIOPERO GENERALE
20 novembre 2008CGIL, PLAUDO A FIOM E FP CHE CHIEDONO SCIOPERO GENERALE E MANIFESTAZIONE NAZIONALE. INTENSIFICHIAMO LE LOTTE.
Novembre 19, 2008
Benissimo hanno fatto Fiom e Funzione Pubblica, le due più importanti categorie della Cgil e che rappresentano massicciamente due categorie di lavoratori, pubblici e privati, particolarmente sott’attacco sia da parte del Governo che di Confindustria, non solo a promuovero lo sciopero generale indetto dalla Cgil per il prossimo 12 dicembre, ma anche a proclamare, (…) -
LA VOSTRA CRISI NON LA PAGHIAMO!
20 novembre 2008LA VOSTRA CRISI NON LA PAGHIAMO!
12 DICEMBRE SCIOPERO GENERALE RIFONDAZIONE INSIEME ALLA CGIL, A FIANCO DEI LAVORATORI comunicazione a tutti i regionali e a tutte le federazioni
di Anna Maria Bruni
Il 12 dicembre la Cgil ha indetto lo sciopero generale, al quale Rifondazione Comunista ha immediatamente aderito lanciando da subito iniziative territoriali e nei posti di lavoro per informare e coinvolgere il maggior numero possibile di lavoratori. Inoltre, apprendiamo con soddisfazione la (…) -
Senza tetto né diritti «Sei gay? Allora niente casa»
20 novembre 2008Senza tetto né diritti «Sei gay? Allora niente casa»
L’Italia paese delle pari opportunità come sostiene la ministra Mara Carfagna? Due notizie di ieri smentiscono decisamente questa bislacca teoria.
Un giornalista di Retesole, Francesco Palese, si è dichiarato omosessuale e si è messo a cercare casa nella capitale. Nella stragrande maggioranza dei casi ha ricevuto dei netti rifiuti. Il servizio andrà in onda oggi alle 20.35 all’interno della trasmissione L’altra inchiesta , ed è (…) -
LA CRISI DI UN MONDO DI BASSI SALARI
20 novembre 2008LA CRISI DI UN MONDO DI BASSI SALARI.
Intervento di E. Brancaccio
Per concessione dell’autore, pubblichiamo senza revisioni né correzioni l’intervento di Emiliano Brancaccio alla Direzione nazionale del PRC del 10 ottobre 2008, nel corso di un Seminario dedicato alla crisi finanziaria in corso
Grazie davvero per l’invito. Partirei da alcuni segnali provenienti dall’interno del sistema bancario, epicentro del terremoto in atto. La scorsa settimana siamo giunti ad un passo da quella (…) -
Possono i colpevoli del tracollo economico risolvere i problemi
20 novembre 2008Possono i colpevoli del tracollo economico risolvere i problemi dell’economia? No, eppure...
di Bruno Steri, responsabile Europa Prc/Se
Nonostante il tardivo ma pur sempre positivo innalzamento del numero dei partecipanti, neanche il più inguaribile degli ottimisti avrebbe potuto pensare che il vertice di Washington partorisse una chiara e univoca linea di condotta, al cospetto della più pesante crisi dell’economia capitalistica mai prodottasi dal ’29 dello scorso secolo ad oggi. Le (…) -
Paolo Ferrero: VIGILANZA RAI - DONADI, CAPISCO LA TUA AMAREZZA
20 novembre 2008VIGILANZA RAI - DONADI, CAPISCO LA TUA AMAREZZA, MA CHE PD E IDV SIANO IN CRISI, SU QUESTO TEMA, E’ FATTO PALESE.
Novembre 18, 2008
Capisco l’amarezza del capogruppo dell’Idv Massimo Donadi per l’incapacità dell’opposizione parlamentare di convergere su un posto che le spetta, quello di presidente della commissione di Vigilanza della Rai, ma che l’opposizione abbia un problema, nei rapporti tra Pd e Idv, su questo tema, è sotto gli occhi di tutti.
Come pure che le due opposizioni non (…) -
LAVORATORI TIRRENIA IN SCIOPERO - 20 NOVEMBRE
20 novembre 2008LAVORATORI TIRRENIA IN SCIOPERO - 20 NOVEMBRE
I LAVORATORI DEL GRUPPO TIRRENIA, ADERENDO ALLO SCIOPERO INDETTO DALLE SEGRETERIE UNITARIE NAZIONALI FILT/CGIL- FIT/CISL-UIL/UILTRASPORTI, DICONO NO AGLI ULTIMI PROVVEDIMENTI GOVERNATIVI CHE PREFIGURANO UN DISEGNO DI SVENDITA SELVAGGIA DELLE AZIENDE DEL GRUPPO.
CHIEDONO, PERTANTO, IN TEMPI STRETTI :
– MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI;
– APPROVAZIONE DI UN PIANO INDUSTRIALE CHE NE ASSICURI LE ATTIVITA’ E LO SVILUPPO;
– APPROVAZIONE (…) -
Alla Pirelli in 200 resteranno a casa
20 novembre 2008Alla Pirelli in 200 resteranno a casa, mentre l’azienda elargisce superbonus ai dirigenti
Tony 1000, Tronchetti 3 milioni. Ecco come l’avidità uccide il lavoro
di Claudio Jampaglia
«Ormai valiamo meno di una scrivania...». In mensa chi si ferma a parlare con Tony è per dire cose allegre di questo tipo. C’è quello che prende il valium perché sa che nel suo ufficio ne rimarrà uno su tre, c’è il padre di tre figli, uno disabile, con la moglie appena licenziata a cui hanno proposto un (…) -
IL LICENZIAMENTO DI DANTE DEVE ESSERE RITIRATO
20 novembre 2008il 28 novembre 2008
Sciopero !!!
IL LICENZIAMENTO DI DANTE DEVE ESSERE RITIRATO
Il 28 novembre 2008 tutti i macchinisti e capi treno italiani scioperano per il ritiro del licenziamento del collega Dante De Angelis e per la difesa dei diritti sul lavoro.
Il precedente sciopero (ottobre 2008) è stato differito con un’ordinanza ministeriale che riteniamo illegittima e per questo l’abbiamo impugnata di fronte al TAR del Lazio, ma i tempi giudiziari sono lunghi.
Torniamo allo sciopero (…)