Molti sono gli individui che a causa del mobbing e bullying hanno perso il lavoro o sono stati estromessi forzatamente dalle loro carriere universitarie in Inghilterra. Gli stessi problemi legati al mobbing sono stati riscontrati altrove nel mondo e sembra che i loro effetti siano destinati a peggiorare a causa delle politiche neo-liberali che stanno colonizzando i sistemi della ricerca e dell’istruzione universitaria.
Il mobbing ed il bullying nell’ universita’ moderna e’ oscurato dai (…)
Home > contributions
contributions
-
Tanti sono i testimoni scomodi che "La Repubblica" ignora
22 novembre 2008 -
In Italia la tortura non è reato
22 novembre 2008Non esiste in Italia il reato di tortura. Siamo unici in Europa in questa barbarie. Questa assenza spiega la cautela con cui i giudici di Genova hanno in pratica condonato tale reato ai funzionari di polizia implicati negli orrori di Bolzaneto e della Diaz. Ma tale reato e’ contemplato dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Essa dovrebbe essere superiore alla legislazione nazionale. Come e’ possibile che i giudici italiani non abbiano sentito tale superiorita’ e non l’abbiano (…)
-
VAMPIRI BENE IN CARNE-T!
22 novembre 2008un articolo di Repubblica su l’EMERGENZA pensioni, questa volta. E’ vero che la campagna non consegnate il vostro TFR a questi vampiri è stata fatta, ma alcuni avranno abboccato all’esca. La cosa vergognosa è che la Convip pur lanciando l’allarme, mentre lo lancia lo sottovaluta, continuando ad alimentare bidoni e pacchi infatti:
"A preoccupare non è il rendimento anche fortemente negativo che si registrerà alla fine di quest’ anno, perché in una forma di risparmio a lungo termine ci sarà (…) -
Le Monde contro Berlusconi: "Tratta la Rai come se fosse casa sua"
21 novembre 2008Dal Le Monde di oggi - traduzione
-
Trasporto aereo, Matteoli ordina di spostare lo sciopero
21 novembre 2008Il ministro dei Trasporti rinvia d’autorità l’astensione dal lavoro proclamata per il 25 novembre per i lavoratori di Alitalia, AirOne, Meridiana e Eurofly ROMA - Il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli ha ordinato il differimento ad altra data dello sciopero nel settore aereo indetto per il 25 novembre prossimo dei lavoratori dell’ Alitalia, Air One, Meridiana e Eurofly.
"Il provvedimento si è reso necessario e urgente - informa una nota del ministero dei Trasporti - allo (…) -
IL FALO’ DELLE BANALITA’
21 novembre 2008Le emittenti nazionali fanno ormai a gara ad organizzare nei loro palinsesti la tal puntata di turno incentrata sulla crisi finanziaria del 2008, invitando uno stuolo di politici e pseudo giornalisti finanziari improvvisati economisti che fino a qualche mese fa se ne uscivano con sparate del tipo "tanto l’economia europea è sana e la crisi dei mutui più di tanto non cagionerà danno al nostro sistema bancario". Opinionisti degni di un titolo di laurea honoris causa rilasciato dall’Università (…)
-
PERQUISE E....NUVOLE CHE VOGLIA DI VIVERE HO!
21 novembre 2008Inchieste, perquise sono sempre nebbiose e nuvolose. Ma una perquisa come l’ultima che ho avuta, altro che nuvole!
Il giorno 20/11/2008 alle ore 16, 45 In quel di Montefiascone nella mia abitazione ho avuto una perquisa: toh!era un po’ che non ci "vedevamo"!...non ti scordar di me...e chi vi scorda? vi avevo già sgamato al bar sottocasa.
Perquisa ai sensi dell’art.41 del T.U.L.P.S." in base alla notizia circa la possibilità che nell’abitazione della su indicata Vittoria Oliva, o comunque (…) -
Una casa gay e la puntura dell’ape
21 novembre 2008Una casa gay e la puntura dell’ape
di Marco Sferini
Anche l’omofobo più incallito, avevamo cominciato a pensare in questi anni, non avrebbe il coraggio di discriminare una persona perché prende un tram, un autobus, un treno o una casa in affitto. Ed invece, proprio in questo ultimo caso, avevamo pensato male. Avevamo sopravvalutato la capacità di una cultura della solidarietà sociale e del buon senso di radicarsi nella mente delle persone e di trasformare il loro culto tradizionalista (…) -
Per un nuovo governo dell’economia
21 novembre 2008Per un nuovo governo dell’economia
di Gianni Ferrara
Il Fondo monetario? D’ora in poi garantisca i diritti sociali
Non so se riusciranno a non pagare la crisi i milioni e milioni di persone sparse in tutti gli angoli del pianeta, che non hanno la responsabilità di averla causata. Ne avrebbero la forza se riuscissero a imporre ai propri governi di rappresentarli sia nell’apprestare le misure per fronteggiare questa crisi, sia nel progettare le riforme del sistema finanziario nella nuova (…) -
Indecorose e libere domani tutte in piazza a Roma
21 novembre 2008Indecorose e libere domani tutte in piazza a Roma
di Monica Pepe
Siamo di nuovo qui, un anno dopo, a rilanciare la manifestazione nazionale contro la violenza maschile sulle donne. Ancora più dello scorso anno, l’appuntamento di domani è frutto di un percorso politico intenso a cui partecipano oltre 500 donne in tutta Italia, la rete femminista e lesbica delle Sommosse.
I dati sono peggiorati rispetto a quelli del 2007. Le violenze in famiglia sono aumentate dal 12 al 25 per cento e le (…)