PRC DISTRIBUISCE MEZZA TONNELLATA PANE A OPERAI FIAT MELFI E MIRAFIORI
Novembre 21, 2008
Questa mattina mezza tonnellata di pane a un euro il kg è stata distribuita agli operai dal Prc davanti i cancelli della Fiat di Melfi e Mirafiori. In meno di un’ora tutto il pane è finito.
L’iniziativa rientra nella campagna del Prc per la promozione dei Gap (Gruppi di acquisto popolari) che consentono alle persone associate di acquistare collettivamente pane di qualità a un euro il kg poi (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: PRC DISTRIBUISCE MEZZA TONNELLATA PANE A OPERAI FIAT
23 novembre 2008 -
Il gratta e vinci, la linfa dell’economia italiana
23 novembre 2008Il gratta e vinci, la linfa dell’economia italiana
di Alessandro Ambrosin
L’Italia si sta trasformando in una grande Rolettemburg, la città dove Fedor Dostoevskij ambientò il suo romanzo "Il giocatore". Non serve avere una grande perspicacia per accorgersene, basta girare l’angolo sotto casa, e imbattersi nel primo tabaccaio, oppure entrare in un grande magazzino, in un bar o in un grande centro commerciale. La parola d’ordine è "Gratta e vinci".
Un giro d’affari strepitoso che nei (…) -
Indecorose e libere. Le donne in piazza per i diritti. Il 25 la giornata interna
23 novembre 2008Indecorose e libere. Le donne in piazza per i diritti. Il 25 la giornata internazionale
di Francesca Ubizzo
ROMA - A Roma questo pomeriggio sono scese in piazza 50mila donne per protestare contro la violenza maschile. Solo nel 2007 sono state quasi sette milioni le donne che hanno subito violenze, consumate prevalentemente all’interno delle quattro mura domestiche. "Indecorose e libere" citava lo slogan dello striscione in testa al corteo, a ribadire con fermezza la voglia di (…) -
Stati uniti, vent’anni di declino
23 novembre 2008Stati uniti, vent’anni di declino
di Roberto Zanini
«Meno dominanti»: il rapporto del National intelligence council per Obama. «Superagenzia» Usa: addio potenza unica, il mondo torna multipolare
Un presidente fa, la bandiera degli Stati uniti d’America era «a new american century», un nuovo secolo americano. Un presidente fa, il nemico numero uno degli Usa - e quindi del pianeta - era il terrore islamico chiamato Al Qaeda. Un presidente fa, il mondo era unipolare e lo sarebbe rimasto a (…) -
Al Liceo Darwin muore uno studente. Edifici scolastici a rischio
23 novembre 2008Al Liceo Darwin muore uno studente. Edifici scolastici a rischio
di Alessandro Ambrosin
RIVOLI - Questa mattina il soffitto del liceo Darwin in località Rivoli nel torinese è crollato. Sotto le macerie è rimasto vittima un giovane ragazzo di appena diciassette anni, Vito Scafidi, mentre altri ventuno studenti sono rimasti feriti, uno dei quali rischia una paralisi permanente per aver subito la frattura e la lussazione della terza vertebra lombare con lesione del midollo spinale.
Le (…) -
Elezioni locali in Venezuela. Chavez si gioca tutto
23 novembre 2008Elezioni locali in Venezuela. Chavez si gioca tutto
di Tommaso Vaccaro
E’ massiccia la risposta dei venezuelani alla chiamata al voto effettuata nei giorni scorsi dalle forze politiche e sociali filo-Chavez e da quelle anti governative. I seggi elettorali del paese latinoamericano hanno aperto le proprie porte oggi alle 6 ( le 11.30 in Italia), per eleggere i 22 nuovi governatori di altrettanti Stati, più di 300 sindaci e circa 200 deputati regionali. 17 milioni di cittadini sono (…) -
Paolo Ferrero: PIAZZA NAVONA, ACCUSE DIGOS RIDICOLE E GROTTESCHE
23 novembre 2008PIAZZA NAVONA, ACCUSE DIGOS RIDICOLE E GROTTESCHE. MINISTERO DELL’INTERNO FORNISCA RISPOSTE.
Novembre 21, 2008
Siamo al grottesco. La Digos e la magistratura, in merito ai fatti di piazza Navona, indagano gli studenti che hanno subito una vile aggressione da parte di squadracce neofasciste armate di spranghe e bastoni, come tutti i filmati tv andati in onda in queste settimane hanno testimoniato, ed esponenti del mio partito che erano presenti in piazza Navona per prestare la loro opera (…) -
Gli affari sono sempre affari. Israele vende armi al nemico
23 novembre 2008Gli affari sono sempre affari. Israele vende armi al nemico
di Francesca Marretta
"Business is business". Di questi tempi poi, con la crisi economica globale, non ci si puó permettere di avere la puzza sotto il naso quando si parla d’affari. Secondo il quotidiano israeliano Haaretz , i produttori di armi Made in Israel non andavano per il sottile nella scelta della clientela nemmeno prima della crisi dei subprime americani. Diverse società del settore della Difesa hanno venduto armi ed (…) -
I socialisti francesi scelgono Martine Aubry. Ma Segolene dichiara la guerra
23 novembre 2008I socialisti francesi scelgono Martine Aubry. Ma Segolene dichiara la guerra
di Pietro Anastasio
Per i socialisti francesi il verdetto finale è arrivato soltanto all’alba. Una vittoria troppo risicata per il sindaco di Lille, Martine Aubry, che sancisce una spaccatura a metà del partito ed inaugura un periodo di scontro politico e legale con la sconfitta Segole Royale. Si parla di appena 42 voti di altrettanti militanti del Ps, andati a favore della Aubry. Un risultato ottenuto (…) -
Socialisti francesi: Royal e Aubry, duello all’ultimo voto
23 novembre 2008Socialisti francesi: Royal e Aubry, duello all’ultimo voto
di Sergio Vasarri
I militanti del Partito socialista francese di nuovo al voto per eleggere il segretario. Le due donne alla stretta finale.La resa dei conti all’interno del partito Socialista francese è dietro l’angolo. Alle 17 si sono aperti i seggi per il “ballottaggio” che vede contrapposte Segolene Royal, ex-candidata alla presidenziali 2007, e Martine Aubry, sindaco di Lille. Ci sarà tempo per votare fino alle 22, dopodiché (…)