NEOFASCISTI, MINACCE A DIRETTRICE UNITA’ ENNESIMO EPISODIO DI CAMPAGNA D’INTIMIDAZIONE. A LEI PIENA SOLIDARIETA’.
Novembre 21, 2008
Esprimo la mia piena e totale solidarietà alla direttrice dell’Unità Concita De Gregorio, che si è trovata sotto casa insulti oltraggiosi firmati Forza Nuova.
Le gravi minacce che le vengono rivolte colpiscono, oltre a lei, un intero giornale impegnato nel lavoro di inchiesta sull’estremismo di destra.
Purtroppo, non si tratta della prima volta. Il blitz (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: NEOFASCISTI, MINACCE A DIRETTRICE UNITA’
23 novembre 2008 -
COME GLI SCHIAVI ANCORA
23 novembre 2008diffondo il video sull’"operazione" American Palace
dopo la strage di camorra arrivano, per chi non è morto, la galera dei cpe e nuove espulsioni, a cui seguiranno nuovi
viaggi di ritorno, nuovi morti nel mediteranno.
Giacché questa "invasione" non si può fermare con nessuno atto terroristico: ormai il terrore del Capitale è diffuso sul pianeta intero e gli esseri umani per forza debbono muoversi per sfuggire alle guerre, alla fame, alla sete, al colera.
CAPORALATO, parola antica e (…) -
LA PIU’ GRANDE RISTRUTTURAZIONE DELLA STORIA
23 novembre 2008Quella che ci avviamo a vivere e’ la piu’ grande ristrutturazione economica della storia. Sebbene io pensi che il risultato finale sara’ positivo, e’ inutile farsi delle illusioni: sara’ dolorosa. Moltissimo. Vediamola in fasi.
E’ necessaria, prima, una premessa. L’economia industriale dell’occidente si e’ basata su un fenomeno mai visto prima: il gigantesco disavanzo commerciale americano.
Di fatto, l’intero occidente ha lavorato per sostenere il ritmo assurdo dei consumi americani. Gli (…) -
Anziani ex extracomunitari in piazza per la distribuzione di generi alimentari
23 novembre 2008Circa trecento persone, per lo più anziani ed extracomunitari, hanno sfidato il freddo del mattino padovano, pur di assicurarsi i generi di prima necessità distribuiti gratuitamente . Una parte dei commercianti del ComRes , Rifondazione Comunista, e il Partito dei Comunisti Italiani , hanno dato vita a questa iniziativa che putroppo si è rivelata un successo. La ressa ai banchetti per la distribuzione dei viveri, ricorda da vicino le lunghe code per l’approvvigionamento dei generi (…)
-
Acqua spa la rivolta dei sindaci
23 novembre 2008Giu’ le mani dall’acqua del sindaco. Dal Piemonte alla Sicilia, nell’Italia bastonata dalla crisi e’ nata una nuova resistenza, contro la privatizzazione dei servizi idrici, che parte dal basso e contesta non solo il Governo, ma il Parlamento, che il 6 agosto, mentre il Paese era in vacanza, ha approvato una norma-bomba (unica in Europa) con il "Sl’ " dell’opposizione. Non se n’e’ accorto quasi nessuno: si obbliga i Comuni a mettere le loro reti sul mercato entro il 2010, anche quando i (…)
-
La fiducia inesistente
23 novembre 2008Non solo la crisi finanziaria fin troppo annunciata è scoppiata tirandosi dietro una gravissima crisi economica, ma nemmeno adesso si vede un barlume di soluzione, grazie ai venduti criminali che stanno al governo. Perché?
Per le piccole aziende la causa del ristagno è semplice: la banca anticipava i soldi con cui compravano il materiale e pagavano gli operai, ora le banche non anticipano più quei soldi e la produzione chiude. Lapalissiano! In Italia le piccole imprese sono 6 milioni. (…) -
Nessuno è schiavo per natura
23 novembre 2008Comunicato di adesione del collettivo donnEanimali alla manifestazione nazionale del 22 novembre 2008 contro la violenza maschile sulle donne.
Secondo uno studio dell’associazione europea «Du côté des filles», condotto sulla letteratura per l’infanzia di Francia, Spagna e Italia, gli animali antropomorfizzati sono le figure più utilizzate per inculcare l’immagine di ruoli sessuati rigidi: gli albi per bambine e bambini pullulano di mamme orse in grembiule, affaccendate a preparare la (…) -
Aereo caduto a Thiene: sfiorata nuova Cermis.Responsabilità padane?
22 novembre 2008THIENE DI VICENZA, 20/11/08, UNA STRAGE AEREA MANCATA PER UN SOFFIO ED ANNUNCIATA DA TUTTI.
Questa volta c’è mancato poco che la tragedia del Cermis si riproponesse questa volta, tutta in chiave italiana e a pochi chilometri e a dieci anni di distanza di un’altra contestata base a stelle e strisce, quella della Ederle di Vicenza e dell’annesso aeroporto Dal Molin. Ieri , 20 novembre 2008, un aereo da turismo, trasformato in aereo da acrobazia aerea e condotto da un veterano delle (…) -
nascono alcuni da infinita notte
22 novembre 2008dead man
OGNI NOTTE E OGNI MATTINA NASCONO ALCUNI ALLA ROVINA OGNI MATTINA E OGNI NOTTE NASCONO ALCUNI AL SOAVE DILETTO NASCONO ALCUNI AD INFINITA NOTTE William Blake
Tranquilli non vi parlo William Blake, poeta e incisore, questa volta, solo di lui vi dico una sua frase che bisognerebbe sempre avere presente, diceva che le alternative sono due: "Creare un sistema oppure finire schiavo di quello di un altro uomo".
Ieri sera mi sono vista dead man di Jim (…) -
le libertò di Silvio
22 novembre 2008– le libertà di Silvio - a cura di Paolo De Gregorio, 22 novembre 2008
Tuona il Cavaliere in occasione dello scioglimento di Forza Italia per confluire nel PDL: “Forza Italia è e sarà il baluardo della libertà, per noi non cambia nulla”. Già, questa famosa libertà, tirata fuori ad ogni piè sospinto, come valore universale, mentre è nella realtà una pratica molto relativa, riservata a chi ha il potere di prendere decisioni o a chi h molto denaro con cui oggi si compra tutto, dalla salute (…)