ALITALIA, NORMA APPROVATA OGGI DAL SENATO ANNULLA TUTELE PER LAVORATORI DI AZIENDE IN CRISI. GOVERNO SI DIMOSTRA PER QUELLO CHE E’, ANTI-OPERAIO.
Novembre 20, 2008
In un decreto approvato oggi dal Senato è contenuta una norma che, in caso di cessione di rami o parti di azienda, in pratica annulla le tutele per i lavoratori di grandi imprese in crisi.
Come volevasi dimostrare, viene usata la vicenda Alitalia per stravolgere regole e leggi consolidate a tutela dei lavoratori, in (…)
Home > contributions
contributions
-
Paolo Ferrero: ALITALIA, NORMA APPROVATA OGGI DAL SENATO
21 novembre 2008 -
Colombia. Referendum contro la mercificazione dell’acqua
21 novembre 2008Colombia. Referendum contro la mercificazione dell’acqua
di Giuseppe De Marzo
Sono più di due milioni i cittadini colombiani che hanno firmato per richiedere un referendum sull’accesso all’acqua potabile come diritto umano fondamentale. Un’iniziativa popolare portata avanti dai movimenti indigeni, contadini, delle donne e da molte attori della società civile colombiana. Un segno in controtendenza rispetto alle politiche di privatizzazione ed esclusione portate avanti dal governo Uribe, (…) -
Onda. Picchiati e denunciati
21 novembre 2008Onda. Picchiati e denunciati
Sull’assalto del 29 ottobre dei neofascisti di Blocco Studentesco agli studenti dell’Onda in Piazza Navona, la Questura ha denunciato ieri alla Procura di Roma 36 persone.
Di queste, 21 sarebbero appunto identificate come aderenti al Blocco: ma ben 15 sono invece esponenti, studenti universitari e sostenitori del movimento dell’Onda. Per tutti, incredibilmente, le stesse ipotesi di reato: lesioni, rissa e adunata sediziosa.
Le lesioni subite dalle ripetute (…) -
Fiat: «Aiuti per tutti». Pronto il piano Ue
21 novembre 2008Fiat: «Aiuti per tutti». Pronto il piano Ue
di Antonio Sciotto
Il settore automobilistico, che dà lavoro a milioni di persone in America ed Europa, soffre una crisi pesante: le tre grandi case Usa hanno chiesto aiuti al governo, e a questo punto li reclamano anche i produttori europei. La Commissione Ue è pronta a varare un piano, ma «temporaneo e con obiettivi ecologici» E’ crisi in tutta Europa, i produttori auto chiedono tutele come in Usa. La Commissione: ok se mirati su ambiente (…) -
Paolo Ferrero: CRISI, EPIFANI HA RAGIONE, STA ARRIVANDO VALANGA
21 novembre 2008CRISI, EPIFANI HA RAGIONE, STA ARRIVANDO VALANGA. NECESSARIO TASSARE RENDITE, ESTENDERE AMMORTIZZATORI SOCIALI, CALMIERARE I PREZZI, FORNIRE SOSTEGNO AI REDDITI PIU’ BASSI.
Novembre 20, 2008
Il segretario della Cgil Epifani ha perfettamente ragione nel dire che la crisi economica “è pesantissima” e che “sta arrivando una valanga”, sul piano sociale. Proprio per questo motivo i pannicelli caldi annunciati dal governo e dallo stesso premier, a favore delle famiglie e dei ceti medio-bassi, (…) -
da che pulpito viene la predica
21 novembre 2008– da che pulpito viene la predica - a cura di Paolo De Gregorio, 21 novembre 2008
Nell’Università di Oxford un gruppo di studenti ha contestato il presidente israeliano Peres dandogli del “criminale di guerra”, invitandolo a mettere fine al blocco di Gaza, e, dulcis in fundo: “non può essere definito un uomo di pace se ha collaborato allo sviluppo di armi nucleari”. Tutte cose vere, ma dette dai figli degli “inventori” del colonialismo, cittadini di una nazione che non solo possiede armi (…) -
Dai dinosauri paleoliberisti dell’FMI ricette antipopolari per l’Italia
21 novembre 2008Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) ,è un residuato preistorico senza senso di quel neoliberismo che ha messo il mondo in ginocchio. Per intenderci,centinaia di milioni di abitanti del Sud del pianeta accusano l’FMI di essere la causa delle loro calamità economiche,e se i suoi ispettori vi si recassero sarebbero inseguiti da masse armate di forconi. Un premio Nobel statunitense per l’economia , Joseph Stiglitz , accusa in modo circostanziato l’FMI con le sue regole e le sue "ricette" (…)
-
Crisi neoliberista e cieca follia
21 novembre 2008La CIA fa previsioni cupe sui prossimi 20 anni degli USA: crisi economica, mancanza di risorse, declino politico, perdita di influenza nel mondo, caduta del dollaro.
Sono le migliori intelligenze americane a dirlo in un dossier di 120 pagine. Gli USA avranno sempre meno valore mentre avanzeranno Brasile, India, Russia e Cina che imporranno nuove regole mondiali a danno degli USA.
Tutto questo si deve alla politica scellerata di Bush, il peggiore presidente americano, e all’avanzata (…) -
"Laboratorio Italia": L’estrema destra francese a lezione da Mario Borghezio
20 novembre 2008Come rompere l’isolamento del FRonte Nazionale di Le PEn? Occorre prendere esempio da quanto avviene in Italia. E prendere lezione dall’invitato d’onore: MArio Borghezio. Leggilo qui
-
una mattina che mi sono svegliato
20 novembre 2008Una mattina che mi sono svegliato
Alla mattina alla radio leggono i giornali, poi li commentano. Comincia poi un filo diretto con gli ascoltatori che telefonano e dialogano con il giornalista di turno sui fatti del giorno. Quel giorno i fatti erano principalmente due, avevano a che fare con la giustizia o meglio riguardavano due sentenze di tribunale, giacchè la giustizia mi sa che è una cosa un po’ diversa. Uno di questi fatti era la sentenza di primo grado sul processo alla polizia per i (…)