Sfilano in diecimila. A guidare il corteo i 345 operai Eaton in mobilità
La multinazionale Usa scappa da Massa
Sciopera tutta la città
di Checchino Antonini
Forse è stata la più grande manifestazione mai vista a Massa. Certo la più drammatica. Erano almeno in diecimila, ieri mattina, a scioperare per non rassegnarsi al declino, per reclamare a istituzioni e imprese di fare la loro contro una crisi occupazionale che sta mettendo in ginocchio il territorio. Simbolo della crisi, la (…)
Home > contributions
contributions
-
Sfilano in diecimila. A guidare il corteo i 345 operai Eaton in mobilità
20 novembre 2008 -
Paolo Ferrero: VIGILANZA RAI, PD E IDV LA SMETTANO DI LITIGARE
20 novembre 2008VIGILANZA RAI, PD E IDV LA SMETTANO DI LITIGARE. PAESE REALE HA BISOGNO DI SERVIZIO PUBBLICO LIBERO D’INFORMARE.
Novembre 18, 2008
In merito alle polemiche scoppiate sulla nomina del senatore Riccardo Villari a presidente della commissione parlamentare di Vigilanza della Rai e all’impasse che si registra da mesi, in seno alla commissione medesima e che dovrebbe procedere alla nomina del nuovo cda Rai, e cioè del servizio pubblico, quello che fa più specie è l’incapacità dell’opposizione (…) -
Garzón getta la spugna sui desaparecidos
20 novembre 2008Garzón getta la spugna sui desaparecidos
di Maurizio Matteuzzi
Impunità per i crimini franchisti
Proprio mentre a Ginevra il vertice dello Stato spagnolo - il re Juan Carlos e la regina Sofia, il premier socialista José Luis Rodriguez Zapatero e il ministro degli esteri Miguel Angel Moratinos - inaugurava ieri la Sala Diritti umani del palazzo delle Nazioni unite affrescata dal pittore maiorchino Miquel Barceló, a Madrid veniva reso pubblica l’ordinanza con cui il giudice Baltazar (…) -
G8, sentenza vergogna e silenzi assordanti
20 novembre 2008G8, sentenza vergogna e silenzi assordanti
di Giuliano Giuliani
“Distinguo” tutt’altro che sottili, anzi proprio grossolani, e silenzi assordanti. Due modi diversi di affrontare la sentenza vergogna su Genova. Cominciamo dai “distinguo”. L’onorevole Di Pietro chiede una commissione parlamentare. E’ già una notizia perché, come si sa, l’anno scorso l’IdV fu tra le forze parlamentari che la fecero naufragare. Bene, ci siamo detti, guardiamo avanti.
Ma la positiva sorpresa dura poco, (…) -
Bush negli ultimi giorni cambia regole ed assume
20 novembre 2008Bush negli ultimi giorni cambia regole ed assume
di Martino Mazzonis
Gli occhi del mondo sono concentrati a capire che politiche metterà in pratica il prossimo presidente degli Stati Uniti, ma alla Casa Bianca c’è ancora il peggior inquilino che la storia abbia conosciuto che, per quanto in suo potere, sta cercando di peggiorare il ricordo che gli americani avranno di lui. E di rendere la vita difficile a Barack Obama. Ieri il Washington Post raccontava di una serie di informazioni (…) -
Paolo Ferrero: IMMIGRATI, PROPOSTA MARONI AUMENTA I CLANDESTINI
20 novembre 2008IMMIGRATI, PROPOSTA MARONI AUMENTA I CLANDESTINI. NECESSARIO ESTENDERE AMMORTIZZATORI SOCIALI A TUTTI LAVORATORI
Novembre 18, 2008
La proposta del ministro dell’Interno Roberto Maroni di bloccare il decreto flussi per i lavoratori immigrati serve solo a una cosa, ad aumentare i clandestini presenti in Italia.
Il governo dovrebbe fare tutt’altro e cioè allargare gli ammortizzatori sociali ai lavoratori delle aziende in crisi, dalle grandi alle piccole e piccolissime, italiani o (…) -
Silvio caro, porti pazienza
20 novembre 2008Silvio caro, porti pazienza
di Alessandro Cardulli
Sappiamo quanto difficile sia il suo lavoro e quanto dura la sua vita. Fare il giro delle sue ville,quelle italiane e quelle sparse per il mondo, controllare i giardini artificiali, i tunnel, controllare anche che i suoi servitori lavorino porta via tempo e costa fatica. Una volta per controllare i servitori, magari immigati, speriamo con il permesso di soggiorno ( ma non lo faccia sapere a Bossi) aveva assunto uno stalliere che (…) -
L’efficacia dell’Onda
20 novembre 2008L’efficacia dell’Onda, le commissioni di Camera e Senato chiedono alla Gelmini di fare dietro front
di Gennaro Loffredo, responsabile Scuola e Formazione Prc-Se
I pareri che le commissioni istruzione di Camera e Senato si apprestano a dare, quasi certamente favorevoli ma che passeranno a maggioranza, pare prevedano un sostanziale dietro front su alcune delle questioni che hanno fatto esplodere l’Onda(ta) di proteste in questi mesi. Questi i punti: nelle scuole dell’infanzia dovrebbe (…) -
Paolo Ferrero: APRILIA, SGOMBERO MOVIMENTO E’ VERA VERGOGNA
20 novembre 2008APRILIA, SGOMBERO MOVIMENTO E’ VERA VERGOGNA. USO DELLA FORZA PER REPRIMERE GIUSTE PROTESTE E’ ASSURDO.
Novembre 18, 2008
Lo sgombero di questa notte da parte delle forze dell’ordine ai danni del presidio pacifico del movimento ‘No Turbogas’ di Aprilia è una vergogna ed un’inaccettabile attacco ai diritti dei cittadini di lottare in difesa del proprio territorio contro la costruzione di una centrale inutile e dannosa. Si riprende, così come contro il movimento No Dal Molin e No Tav, (…) -
La tempesta perfetta travolge tutto
20 novembre 2008La tempesta perfetta travolge tutto
di Marco Sarli
La coppia di dati a carattere chiaramente recessivo piovuta ieri su un già pesante mercato statunitense ha dato la stura ad un’ondata di vendite senza precedenti che ha spedito il Dow Jones al di sotto dell’importantissima soglia psicologica posta a 8 mila punti, con una perdita del 5 per cento, mentre lo Standard & Poor’s 500, pur riuscendo a tenersi di pochissimo al di sopra degli 800 punti, tocca il minimo degli ultimi 5 anni ed (…)