Prc, la mozione 1 si ricompatta e rimanda il confronto al congresso. Il nodo su Vendola segretario
«A Chianciano la nostra proposta»
di Angela Mauro
Nessuna spaccatura. Con una lunga riunione dai toni anche accesi, la mozione 1 del percorso congressuale di Rifondazione si ricompatta. Unica è la voce che al termine dell’assemblea racconta delle conclusioni cui sono giunti i ferreriani, gli esponenti dell’area Mantovani-Acerbo, quelli di Essere Comunisti. Forte del suo 40 e passa per (…)
Home > contributions
contributions
-
Prc, la mozione 1 si ricompatta e rimanda il confronto al congresso
23 luglio 2008 -
Prc, un congresso dove tutto è possibile
23 luglio 2008di Alessandro Cardulli
Rifondazione comunista: un partito che esce da una sconfitta elettorale che lo priva perfino della presenza nelle aule parlamentari, divisioni e contrasti interni che da anni ne segnano, in negativo, l’esistenza, le scelte politiche, un congresso che sembra non finire mai, cinque mozioni che si dividono, i 43.546 votanti nei 2080 circoli sparsi in tutta Italia.
Un’autocandidatura, quella di Nichi Vendola, che sposta tutto il dibattito sul nome del futuro (…) -
Prc, è l’ora della scelta
23 luglio 2008di Ald. Gar.
Può accadere di tutto nel congresso di Rifondazione che inizia domani a Chianciano e che si concluderà domenica. Nessuno dei documenti sottoposti al dibattito degli iscritti ha superato il 50%. Finora hanno avuto esito negativo gli approcci tra gli esponenti della mozione Vendola e quelli della mozione Ferrero-Grassi
La mozione Ferrero-Grassi è attestata intorno al 41%. Quella Pegolo a meno dell’8%. Quella Bellotti a poco più del 3. Quella Russo-De Cesaris all’1,5%.
Quindi (…) -
SICUREZZA: FERRERO-RUSSO SPENA, E’ INCOSTITUZIONALE
23 luglio 2008SICUREZZA: FERRERO-RUSSO SPENA, E’ INCOSTITUZIONALE
(AGI) - Roma, 23 lug. - “Con il decreto sicurezza approvato oggi in via definitiva dal Senato della Repubblica, e’ stato istituito, con legge dello Stato, lo stato d’eccezione e lo stato di emergenza in Italia. Si tratta, ne’ piu’ ne’ meno, che di autentiche leggi razziali contro tutti i migranti, i rom e i clandestini presenti nel nostro Paese, a prescindere dalla loro cittadinanza. Il reato di clandestinita’, considerata come una vera e (…) -
PRC/ DA DOMANI CONGRESSO. VENDOLA-FERRERO PARTITA APERTA
23 luglio 2008PRC/ DA DOMANI CONGRESSO. VENDOLA-FERRERO PARTITA APERTA*
Nessuno ha la maggioranza, Costituente sinistra divide le mozioni
Roma, 23 lug. (Apcom) - Si apre domani a Chianciano e si conclude domenica il congresso nazionale di Rifondazione comunista. ’Ricominciamo’, recita il manifesto delle assise, e non sarà facile dopo due mesi di scontri violentissimi, di polemiche sul tesseramento gonfiato e sui congressi annullati, di delegittimazione reciproca fra le diverse mozioni congressuali. (…) -
ANGOSCIA E ODIO
23 luglio 2008L’angoscia (e l’odio) di un uomo qualunque
Io odio questi razzisti che vogliono cacciare tutti i rumeni.
Mi scusi, io sono un uomo qualunque. Io sono l’uomo della strada. Io sono uno che porta a pisciare il cane e tra un bisogno e una grattata alle pulci mi faccio un’idea di come va il mondo. Io dico quello che penso, non ho peli sulla lingua. Io sono quasi come Ferrara. E voglio dire che odio questi razzisti che vogliono cacciare tutti i rumeni. Ma se tu mi cacci i rumeni... tu che sei (…) -
L’uomo collettivo-Il web, la coscienza collettiva del nuovo mondo
23 luglio 2008L’uomo e’ sempre stato un essere sociale (tale e’ la definizione di Aristotele).
Per migliaia di anni e’ stato un animale tribale simile al membro di una comunita’ di primati a coscienza condivisa, poi e’ nata la coscienza soggettiva, ma ora qualcuno afferma che sta nascendo l’uomo collettivo, grazie ai progressi dei sistemi di comunicazione che azzerano le distanze tra le menti nel mondo creando la globalita‘ della coscienza.
L’individualita’ e’ oggi la capacita’ di essere sia singoli (…) -
due pesi, due misure
23 luglio 2008– due pesi, due misure - a cura di Paolo De Gregorio, 23 luglio 2008
Guerra in Iraq: mille miliardi di dollari spesi (60 miliardi previsti dallo stratega Rumsfeld) 4.300 caduti 40.000 mutilati. Come per il nucleare,mi piacerebbe sapere quale è il prezzo finale dell’operazione. Per calcolare quanto costa il nucleare bisogna conteggiare lo smantellamento e la custodia delle scorie per 300.000 anni. Chissà se quei luridi bugiardi professionali degli americani conteggiano il costo sociale (…) -
Sembra una barzelletta ma è una storia di liberismo e globalizzazione ...
23 luglio 2008Polizia arrivano le divise nuove
Ma la scritta ha una ’z’ di troppo...
ROMA - Le ultime vittime della delocalizzazione sono i poliziotti italiani. Nel 2007 si sono visti recapitare le nuove divise con la scritta "polizzia". Proprio polizia con due "z". Risultato: inutilizzabile tutto l’immenso stock, prodotto in Polonia. Tutta colpa della stretta sulle spese. La pubblica amministrazione aveva stabilito che per le forniture gli apparati dello Stato dovevano scegliere i contratti al (…) -
Intervista a Paolo Ferrero: "La Costituente è chiusa, ora ricostruiamo il partito"
23 luglio 2008Intervista a Paolo Ferrero: «La Costituente è chiusa, ora ricostruiamo il partito»
Alle elezioni con il nostro simbolo, ma non alleati con il Pdci. Il confronto sarà in Commissione politica, nessuno trasformi il Congresso in una telenovela.
«Non è un problema di analisi logica. È un problema politico». Paolo Ferrero, firmatario della mozione 1 al Congresso di Rifondazione che si apre domani, ha le idee chiare sul futuro della Sinistra. E del Prc. Per questo preferisce non addentrarsi (…)