OGGI CONGRESSO PRC: I NUMERI, LE MOZIONI, GLI OSPITI
Quello che si apre oggi a Chianciano Terme e’ il settimo congresso nazionale di Rifondazione Comunista. Cinque i documenti congressuali che saranno messi a confronto nei quattro giorni delle assise. Domenica con l’elezione del nuovo comitato politico, il ’parlamentino del partito’, si scegliera’ il nuovo segretario.
ferrero_280x200.jpgI NUMERI - Il Prc si presenta a Chianciano dopo un lungo cammino congressuale dai toni accesi con (…)
Home > contributions
contributions
-
OGGI CONGRESSO PRC: I NUMERI, LE MOZIONI, GLI OSPITI
24 luglio 2008 -
Al via un congresso rebus per Rifondazione
24 luglio 2008Al via un congresso rebus per Rifondazione
Sarà il settimo congresso nazionale, fino a domenica a Chianciano Terme, il più difficile nei 17 anni di storia del Prc. Dopo la batosta elettorale che ha cancellato la sinistra radicale del Parlamento, Rifondazione prova a voltare pagina. Nei quattro giorni delle assise, dovrà decidere la nuova linea, in vista delle europee del 2009, ma soprattutto scegliere il leader che avrà il compito di far risalire la china al partito.
Il partito, dopo (…) -
Programma: VII Congresso Partito della Rifondazione Comunista
24 luglio 2008VII Congresso Partito della Rifondazione Comunista
Chianciano 24-27 luglio 2008
Programma
Giovedì 24 luglio
ore 16 apertura dei lavori della Presidente della Commissione per il congresso, elezione presidenza commemorazione per il compagno Ivan Bonfanti commemorazione Giovanni Pesce da un rappresentante ANPI
ore 17 benvenuto del Segretario della Federazione Prc di Siena saluto del Sindaco di Chianciano saluto del Presidente del Partito della Sinistra europea Lothar Bisky interventi (…) -
«Libertà di stampa in pericolo»
24 luglio 2008«Libertà di stampa in pericolo»
di Carlo Lania
I direttori dei giornali di fronte al rischio di chiusura per i tagli. «Sistema iniquo, si finanziano le società quotate in borsa»
Oggi daranno voce alle loro preoccupazioni nella maniera che conoscono meglio, cioè attraverso una serie di editoriali e articoli. Per il futuro, invece, non escludono iniziative comuni. Sì perché una cosa è sicura: a prescindere dalle diverse posizioni politiche, spesso contrapposte, in Italia una serie di (…) -
Il sovrano e l’ideologo
24 luglio 2008Il sovrano e l’ideologo
di Ida Dominijanni
La forma della Repubblica cambia nell’aula del senato alle 20 in punto, 171 sì 128 no e 6 astensioni al lodo Alfano che rende Silvio Berlusconi immune dal virus della giustizia. Lo spettro del Sovrano Assoluto si materializza, rigurgito di premodernità che scava la democrazia postmoderna. Ma è di prima mattina, ore 10.30, seduta appena iniziata, che entra in scena l’intendenza, addetta alla divisione ideologia. La guida Gaetano Quagliariello, (…) -
Niente accordi preventivi, a Chianciano sarà «un congresso vero»
24 luglio 2008Niente accordi preventivi, a Chianciano sarà «un congresso vero»
di Matteo Bartocci
Nella «mozione 1» regge l’intesa tra Ferrero e Grassi. Si tratta a tutto campo ma resta il «puzzle» della segreteria
Spaccatura no, diversità di accenti sì. E domani chissà. In vista del congresso di Chianciano di Rifondazione, una riunione della «mozione 1» Ferrero-Grassi-Mantovani ha concordato una posizione unitaria da presentare alle assise. In una discussione «ampia e articolata» durata quasi sei (…) -
Rifondazione e il congresso senza linea politica
24 luglio 2008Rifondazione e il congresso senza linea politica
di Marco Sferini
Nell’estate delle immunità per le alte cariche dello Stato, del rialzo dei prezzi dettato dalla crescente povertà dei salari e delle pensioni, nella generale confusione che regna tra Parlamento e Magistratura sul caso di Eluana, prende il via il VII Congresso nazionale del Partito della Rifondazione Comunista. Per la prima volta nella sua storia, i delegati riuniti a Chianciano Terme si troveranno davanti uno scenario (…) -
GOVERNO E OPPOSIZIONE VOGLIONO ESPELLERE LA SINISTRA ANCHE DALL’EUROPA MA NON CI RIUSCIRANNO
24 luglio 2008CONTRO IL NUOVO CALDEROLUM FAREMO LE BARRICATE. GOVERNO E OPPOSIZIONE VOGLIONO ESPELLERE LA SINISTRA ANCHE DALL’EUROPA MA NON CI RIUSCIRANNO.
Luglio 23, 2008
Dichiarazione di Paolo Ferrero, ex ministro alla Solidarietà sociale, esponente Prc e tra i firmatari della mozione congressuale n. 1.
Contro il nuovo, orribile e anti-costituzionale, “Calderolum”, quello che verrà presentato per le prossime elezioni europee, faremo - semplicemente - le barricate.
Si tratta infatti di una legge (…) -
le maestre raccontano....
24 luglio 2008Le maestre raccontano... L’ESPERIENZA DELLE “INSEGNANTI” DEL CORSO
DI ITALIANO PER STRANIERI
Ciao a tutti, siamo Manuela ed Elena, due ragazze che quest’anno hanno svolto volontariato presso l’associazione ARCA , grazie al Centro lavoratori Stranieri della CGIL, svolgendo lezioni di italiano per persone straniere.
Non essendo insegnanti professioniste ci siamo approcciate al mondo dell’educazione con modalità e fini assai diversi rispetto ad un “normale” corso di lingua.
Abbiamo (…) -
Se chiudono il Manifesto e Liberazione...
24 luglio 2008Se chiudono il Manifesto e Liberazione...
di Piero Sansonetti
La manovra economica che è stata votata in blocco - senza emendamenti - lunedì sera alla Camera, e che ora andrà al Senato, conteneva una norma che taglia - e praticamente azzera - i finanziamenti ai giornali politici. Questa norma può essere corretta dal Senato, oppure lasciata così com’è.
Se sarà lasciata così com’è provocherà la chiusura - nel giro di un paio di mesi al massimo, ma forse anche prima - di alcune decine di (…)