Di Pietro
Da ieri, con la promulgazione del Capo dello Stato della legge, il Lodo Alfano è operante nel nostro Paese. L’abbiamo detto in tutti i modi che questa legge ci rende ridicoli e allo stesso tempo non credibili. Non è possibile che 4 persone in Italia possano fare quello che a loro piace e non possono essere processate. Hanno una moglie che non va più bene? L’ammazzano e non li possiamo processare. Hanno una ragazzina da stuprare? La stuprano e non li possiamo processare. Vogliono (…)
Home > contributions
contributions
-
Referendum contro il Lodo Alfano
25 luglio 2008 -
Sinistra Cgil: «Nessuna intesa. Ora lo sciopero»
25 luglio 2008Sinistra Cgil: «Nessuna intesa. Ora lo sciopero»
Il momento è delicato: ieri Cgil, Cisl e Uil hanno cercato di superare le divisioni e trovare una quadra sul tavolo aperto con le imprese. Ma la sinistra Cgil è contraria: intesa a perdere, si vada in piazza. Nuovi attacchi dal ministro Sacconi Assemblea affollata a Roma: mobilitazione in autunno. Contro governo e Confindustria, che attaccano i diritti
di Antonio Sciotto ROMA
«In queste condizioni nessun accordo è possibile. Dobbiamo (…) -
Per Rifondazione il congresso più difficile
25 luglio 2008CHIANCIANO Vendola apre: il partito non si scioglie, soli alle europee
Per Rifondazione il congresso più difficile
di Matteo Bartocci
Cinque mozioni, nessuna vincente. Un risultato inedito e paralizzante. Rifondazione comunista arriva al suo settimo congresso nazionale (il primo senza Bertinotti segretario dal 1994, da oggi fino a domenica a Chianciano Terme) senza rappresentanti in parlamento né una prospettiva chiara, dubbiosa su come e con chi ricostruire l’opposizione al governo (…) -
Per un partito comunista di massa che impedisca il «suicidio»
25 luglio 2008Per un partito comunista di massa che impedisca il «suicidio»
di Fosco Giannini
Viviamo un paradosso. Mentre nel mondo - a partire dall’America Latina, passando per l’Africa e l’Asia - le forze antimperialiste, comuniste, rivoluzionarie crescono impetuosamente e ridicolizzano la profezia di Fukuyama ("la storia è finita e il capitalismo, essendo natura, ha vinto per sempre"), in Europa queste stesse forze subiscono, da un ventennio ed oltre, un attacco durissimo da parte della cultura e (…) -
Congresso Prc, subito scintille tra Vendola e Ferrero
25 luglio 2008Congresso Prc, subito scintille tra Vendola e Ferrero
SIENA (24 luglio) - Il settimo congresso di Rifondazione Comunista si apre con le note di "Bella Ciao" e il ricordo di Ivan Bonfanti, giornalista di Liberazione scomparso di recente, e di Giovanni Pesce, figura storica della resistenza italiana. Ma gli animi si surriscaldano subito, appena vengono letti i messaggi dei presidenti dei due rami del Parlamento, Schifani e Fini, entrambi coperti da fischi. La battaglia sulla conquista della (…) -
PRC: FERRERO, GRANDE DIFFERENZA TRA REALTA’ E RACCONTO GIORNALI
25 luglio 2008PRC: FERRERO, GRANDE DIFFERENZA TRA REALTA’ E RACCONTO GIORNALI
(ASCA) - Chianciano Terme (SI), 25 lug - ’’Leggendo i giornali di oggi si nota una grande differenze tra la realta’ e quello che viene riportato’’.
Cosi’ Paolo Ferrero risponde ai giornalisti che gli chiedono una conferma sulla rottura all’interno della mozione 1 tra la parte che fa capo a lui e la corrente di Claudio Grassi.
Frattura ipotizzata oggi da alcuni giornali. Ieri sera, effettivamente, Grassi ha riunito la sua (…) -
Mia madre si era immaginata che la Francia fose come nei film in bianco e nero degli anni Sessanta
25 luglio 2008Mia madre si era immaginata che la Francia fose come nei film in bianco e nero degli anni Sessanta
diGuido Caldiron
«Mia madre si era immaginata che la Francia fose come nei film in bianco e nero degli anni Sessanta. Quelli con l’attore figo che racconta un sacco di scemenze alla sua donna, tenendo fissa la sigaretta in bocca. Lei e sua cugina Bouchra erano riuscite a captare i canali francesi grazie a un’antenna rudimentale fatta con una pentola d’acciaio per il couscous. Così, quando è (…) -
Chianciano Terme: Anche le altre mozioni dichiarano guerra alle destre
25 luglio 2008Discontinuità, radicalità e rifondazione dal basso. Anche le altre mozioni dichiarano guerra alle destre
Chianciano Terme
Nell’ordine decrescente deciso per presentare le 5 mozioni al congresso del Prc di Chianciano, dopo gli interventi di Nichi Vendola e di Maurizio Acerbo è stata la volta di Gianluigi Pegolo, rappresentate della mozione numero 3 "Rifondare un partito comunista per rilanciare la sinistra, l’opposizione ed il conflitto sociale". Nel suo discorso, Pegolo ha messo bene in (…) -
Prc sul filo del rasoio
25 luglio 2008Il congresso di Rifondazione è iniziato con con cinque relazioni. Il presidente della Puglia si propone come segretario di tutti. Acerbo, a nome della mozione 1, ribadisce i punti di dissenso Vendola «apre» e si candida
Prc sul filo del rasoio
di Angela Mauro
Al Palamontepaschi di Chianciano, la prima fila la dice lunga. Vista di fronte, a sinistra siede Paolo Ferrero con Oliviero Diliberto e Manuela Palermi del Pdci (tra gli altri), a destra Nichi Vendola e Franco Giordano con (…) -
Incontro con Magdalena, indigena Tolupan...
25 luglio 2008Incontro con Magdalena, indigena Tolupan: un popolo millenario minacciato dalle multinazionali
di Mariella Guidotti
“Quando il mango fiorisce abbondantemente e i suoi fiori si mantengono a lungo, se rimangono fino a quando maturano i frutti, allora sappiamo che sarà un anno fantastico per il raccolto. Guardando il mango sappiamo se è meglio preparare tanta terra oppure seminare di meno, per poter irrigare di più e ricavare il massimo possibile. La terra è parte della nostra vita e noi (…)