Si è aperta la breccia, avanti con la distruzione del sistema educativo pubblico
di Gennaro Carotenuto*
L’approvazione, ieri pomeriggio, del DL 112 ha materialmente aperto la breccia della distruzione del sistema pubblico di educazione. Ieri sono caduti i primi due avamposti, l’obbligo scolastico a 16 anni e le SSIS, perché nessuno si illuda: con la sostanziale connivenza dell’opposizione il governo fa sul serio.
Innanzitutto è caduto l’obbligo scolastico fino a 16 anni, una misura di (…)
Home > contributions
contributions
-
Si è aperta la breccia, avanti con la distruzione del sistema educativo pubblic
25 luglio 2008 -
Incostituzionalità del Lodo Alfano
25 luglio 2008Perché l’immunità alle 4 più alte cariche dello Stato si chiama Lodo?
La risposta viene da un accademico della Crusca.
Berlusconi ha voluto rimettere in auge un termine antico, derivante dal medievale ‘laudum’ , che aveva significato di ‘approvazione data dall’alto dal signore feudale’ in base a un diritto supremo che egli attribuisce a se stesso di cambiare le leggi a suo piacere.
Il verbo verrebbe da ‘lodare‘, è attestato giuridicamente nell’italiano antico col significato di (…) -
Soffer-anza
25 luglio 2008di Lorenzo Marvelli
Sono a lavorare.
qui fuori, la piazza della stazione di Montesilvano, c’è un sacco di polizia. anche carabinieri in assetto antisommossa con i soliti guanti neri di pelle alle mani che indossano quando devono fare il lavoro sporco. A Montesilvano come a Buenos Aires o a Pechino o a Los Angeles o a Marsiglia...
Tutti uguali gli eserciti armati metropolitani. tutta la stessa risma. Gli occhiali a specchio.
Gli scarponi fino a sotto il ginocchio.
Le pistole al (…) -
ANGOSCIA E ODIO (video)
25 luglio 2008L’angoscia (e l’odio) di un uomo qualunque
Io odio questi razzisti che vogliono cacciare tutti i rumeni.
Mi scusi, io sono un uomo qualunque. Io sono l’uomo della strada. Io sono uno che porta a pisciare il cane e tra un bisogno e una grattata alle pulci mi faccio un’idea di come va il mondo. Io dico quello che penso, non ho peli sulla lingua. Io sono quasi come Ferrara. E voglio dire che odio questi razzisti che vogliono cacciare tutti i rumeni.
Ma se tu mi cacci i rumeni... tu che (…) -
Il rebus di Rifondazione
24 luglio 2008Il rebus di Rifondazione
di Andrea Scarchilli
Giornata d’apertura del settimo congresso del Prc. Ha parlato un rappresentante per ciascuna delle cinque mozioni. I riflettori erano puntati sugli interventi di Vendola e Acerbo, che ha presentato il documento Ferrero - Grassi. Le distanze sono le stesse dei giorni scorsi, il gruppo dell’ex ministro chiede una "gestione unitaria" del partito
Apertura, a Chianciano Terme, del settimo congresso del partito della Rifondazione comunista. La (…) -
PRC: DOPO PRESENTAZIONE MOZIONI VENDOLA E FERRERO APPAIONO PIU’ LONTANI
24 luglio 2008PRC: DOPO PRESENTAZIONE MOZIONI VENDOLA E FERRERO APPAIONO PIU’ LONTANI
(ASCA) - Chianciano Terme (Si), 24 lug - La presentazione delle mozioni in campo non ha contribuito a chiarire il quadro del Congresso di Rifondazione comunista che si e’ aperto oggi a Chianciano Terme (Si). Anzi la distanza tra Niki Vendola e Paolo Ferrero sembra essersi ampliata dopo gli interventi di oggi.
Dopo una autocritica sull’esperienza del governo Prodi e sulle ’’intemperanze improduttive della sinistra (…) -
Nella mani di 650 delegati il futuro di Rifondazione
24 luglio 2008Nella mani di 650 delegati il futuro di Rifondazione
di Alessandro Cardulli (inviato a Chianciano)
CHIANCIANO - Ora sono faccia a faccia. Dopo un lungo,anche travagliato, percorso congressuale passato da più di duemila assemblee dei circoli, i firmatari delle cinque mozioni sono l’uno di fronte all’altro, in una platea di 650 delegati cui sono affidate le sorti, il futuro di un partito come Rifondazione comunista che ha subito una pesante sconfitta elettorale.
Insieme ai delegati a (…) -
PRC: ACERBO, NO A COSTITUENTE SINISTRA E SUBALTERNITA’ A PD
24 luglio 2008PRC: ACERBO, NO A COSTITUENTE SINISTRA E SUBALTERNITA’ A PD
(ASCA) - Chianciano Terme (Si), 24 lug - Rifondazione comunista non deve essere ’’subalterna’’ al Pd.
A dirlo e’ Maurizio Acerbo, che oggi ha presentato al congresso del Prc la mozione 1 che sostiene l’ex ministro delle politiche sociali Paolo Ferrero.
’’La variante D’Alema - ha spiegato - e’ interessante ma non rappresenta un’alternativa rispetto agli assi di fondo del Pd. Non ci sono le condizioni per un nuovo centrosinistra (…) -
il piccolo dittatore
24 luglio 2008– il piccolo dittatore - a cura di Paolo De Gregorio, 24 luglio 2008
Sempre più tronfio per aver ottenuto la incredibile impunità di non essere processato, in pieno delirio di onnipotenza, il dittatore italiano sentenzia: bisogna fermare gli arabi! Il petrolio costa troppo. Qualcuno dovrebbe spiegare all’anziano dittatore che il prezzo del petrolio lo decide il mercato e lui, in quanto liberista, è obbligato a rispettare le regole ella domanda e della offerta. Per “fermare gli arabi” (…) -
Il Presidente promulga la fine della Costituzione!
24 luglio 2008Il Presidente promulga la fine della Costituzione!
di Carmelo R. Viola
Dopo la cancellazione dell’art. 11 a favore degli USA, la mortificazione della laicità nazionale alle esigenze della casta papale e la “sovranità del cittadino” ridotta ad una barzelletta, ecco la pedata parlamentare alla pur nominale “uguaglianza dei cittadini davanti alla legge”. E non solo perché, grazie al lodo Alfano, le più alte cariche dello Stato possono governare e legiferare quali che siano gli eventuali (…)