IL CASO FRANCESE
di Rossana Rossanda
Malgrado gli ori della reggia di Versailles e picchetti d’onore a spada sguainata, il varo delle camere unite della riforma costituzionale in Francia è stato assai poco glorioso. Promessa da Nikolas Sarkozy, elaborata da una commissione diretta da Edouard Balladur, vicepresidente il socialista Jack Lang, la riforma è passata per due soli voti, uno dei quali appunto di Lang, fra i tumulti del Partito socialista, che ha votato contro. Ma tutti i gruppi, (…)
Home > contributions
contributions
-
IL CASO FRANCESE
26 luglio 2008 -
Prc: oltre al "duello" c’è di più?
26 luglio 2008di Antonella Marrone
Dalla lettura dei giornali - pane pungente e quotidiano dei delegati ai congressi di partito - già dalla mattina, dunque, i commenti erano un po’ critici, sbuffanti. L’immagine di Rifondazione al congresso non coincide, forse, con la percezione che i delegati dei circoli hanno del loro dibattito. Alla stampa il congresso di Rifondazione interessa. Veramente. Peccato che sia molto difficile trovare gli "argomenti" di questo congresso.
Difficile perché tutto viene (…) -
Oggi giorno decisivo. Parleranno Ferrero, Bertinotti e l’esponente di Essere comunisti
26 luglio 2008Oggi giorno decisivo. Parleranno Ferrero, Bertinotti e l’esponente di Essere comunisti
Prc, Claudio Grassi ago della bilancia Mozione 2: non rinuncia a Vendola segretario
di Angela Mauro, Chianciano Terme (nostra inviata)
Davanti a uno degli ingressi laterali del Palamontepaschi, Nicola Fratoianni e Peppe De Cristofaro camminano a braccetto. Se la ridono e cercano di schivare gli sguardi della stampa. Curiosa, perché nel pomeriggio di ieri ne sono circolate di voci intorno ai due (…) -
Congresso Prc, fallita la pace: Ferrero contro Vendola
26 luglio 2008Si va alla conta, allo scontro insomma. La mediazione di Claudio Grassi della corrente "Essere Comunisti" non ha funzionato e Rifondazione comunista ora è più spaccata che mai. Al Congresso di Chianciano, iniziato giovedì con interventi distensivi di Nichi Vendola e dell’alfiere della mozione uno contrapposta a quella di Vendola, Maurizio Acerbo, venerdì notte si è consumata invece la spaccatura definitiva. L’ex ministro Paolo Ferrero si candida alla guida del partito in contrapposizione al (…)
-
Rifondazione, niente accordo Ferrero potrebbe candidarsi
26 luglio 2008Rifondazione, niente accordo Ferrero potrebbe candidarsi
CHIANCIANO - Nessun accordo tra le mozioni, si va verso la conta. Al Congresso di Rifondazione, dopo la riunione fiume di questa notte dei firmatari della mozione 1 (Ferrero-Acerbo), non è stata trovata alcuna possibile intesa con le altre piattaforme politiche, prima tra tutte quella di Nichi Vendola.
A questo punto diventa quasi certa la candidatura dell’ex ministro Paolo Ferrero contro quella del Governatore della Puglia, e si (…) -
CONGRESSO PRC: FRA LE (E)MOZIONI SI FANNO SENTIRE I GIOVANI DELEGATI
26 luglio 2008All´ingresso delle terme di Chianciano nonostante il caldo si vedono gruppi nutriti di anziani che con l´asciugamano al collo si dirigono verso le vasche termali, vera specialità della zona. Ma oltre il grande atrio di marmo bianco stile anni sessanta si intravedono delle bandiere rosse. prc_280x200.jpgAll’ingresso dello stabile tante persone con il cartellino al collo da delegati si muovono freneticamente per ultimare il lavori organizzativi dopo che dalla platea del Palamontepaschi ha (…)
-
Chianciano Terme: Prc, sarà candidato Ferrero
26 luglio 2008Chianciano Terme: Prc, sarà candidato Ferrero
Dopo una lunga riunione, i delegati della prima mozione, capitanata dall’ex ministro Paolo Ferrero, decidono di rifiutare l’offerta di mediazione dentro il partito e di andare alla conta, e quindi con molta probabilità a sfidare il governatore della Puglia Nichi Vendola con la candidatura di Ferrero. -
Mozione 1 presenterà documento
26 luglio 2008PRC/ GRASSI SI ARRENDE, FERRERO VERSO CANDIDATURA A SEGRETERIA
Chianciano (Si), 26 lug. (Apcom) - Si è conclusa in nottata in un hotel di Chianciano Terme la riunione della prima mozione congressuale del Prc.
L’ipotesi di una mediazione con la seconda mozione di Nichi Vendola (che aveva ottenuto la maggioranza relativa ma non è in grado da sola di eleggere il segretario) è tramontata: i ferreriani presenteranno un documento in commissione politica basato sulla definitiva archiviazione (…) -
Congresso Prc: la mozione Vendola diserta la Commissione Politica
26 luglio 2008Congresso Prc: la mozione Vendola diserta la Commissione Politica
CHIANCIANO - Alla fine dei lavori della seconda giornata del Congresso di Rifondazione si è verificato un fatto nuovo: al momento della convocazione della commissione politica, che si era già riunita precedentemente, gli esponenti della mozione Vendola non si sono presentati, adducendo come giustificazione il fatto che era necessario un ulteriore approfondimento. Questo fatto ha suscitato due ipotesi: la prima che possano (…) -
Proclamato lo stato d’emergenza. Il Governo teme l’immigrazione clandestina
26 luglio 2008Proclamato lo stato d’emergenza. Il Governo teme l’immigrazione clandestina
di Giovanni Mazzamati
Stretta securitaria del Governo. Il Consiglio dei Ministri ha deliberato lo stato di emergenza su tutto il territorio nazionale per fronteggiare “un eccezionale afflusso di cittadini extracomunitari”, come specificato dal comunicato stampa di Palazzo Chigi. L’obiettivo del provvedimento, proposto dal Ministro dell’Interno Maroni, è quello di potenziare le attività di contrasto e di gestione (…)