ACERBO PRC: UNICA NOTIZIA E’ CHE NESSUNO HA LA MAGGIORANZA E ANCHE CHE L’IPOTESI DI COSTITUENTE DELLA SINISTRA E’ STATA BOCCIATA
Dichiarazione di Maurizio Acerbo, esponente Prc e primo firmatario mozione congr n. 1.
“Noto, nel comunicato stampa della mozione Vendola diffuso ieri sulle agenzie e ripreso oggi da alcuni quotidiani, alcune contraddizioni. La prima è un problema rispetto ai numeri effettivi presi da ogni mozione congressuale, ma sopratttutto la messa in discussione, da parte (…)
Home > contributions
contributions
-
ACERBO PRC: L’IPOTESI DI COSTITUENTE DELLA SINISTRA E’ STATA BOCCIATA
21 luglio 2008 -
Anche ieri, sabato, il lavoro è stato funestato da diversi incidenti mortali
21 luglio 2008Anche ieri, sabato, il lavoro è stato funestato da diversi incidenti mortali
di Fabrizio Salvatori
Anche ieri, sabato, il lavoro è stato funestato da diversi incidenti mortali. A cominciare da quello in cui è rimasto vittima un ragazzo di 20 anni. Il giovane, Luis Valentin, è stato travolto da un tronco d’albero caduto da una teleferica a Longiarù, località montana dell’Alto Adige, mentre stava lavorando ad una teleferica per il trasporto di tronchi d’albero nel corso di operazioni del (…) -
Maggio in rosso Calano gli ordinativi e il fatturato
21 luglio 2008Maggio in rosso Calano gli ordinativi e il fatturato
di Maurizio Galvani
Brutta sorpresa per l’industria italiana: gli ordinativi e il fatturato sono crollati in maggio rispettivamente a livello del 3,1 (che su base annua vuol dire un meno 5,3%), mentre il fatturato ha perso in un solo mese l’1,7%, che è pari ad un calo del 2,7% per questo anno. Peggio per l’industria è andato, indubbiamente, il comparto degli ordinativi. Questa flessione non si registrava da gennaio 2004, quando il (…) -
I gay contro il Papa, preservativi sui pellegrini
21 luglio 2008Slogan e magliette, fermato un ragazzo che si era scagliato contro gli attivisti
I gay contro il Papa, preservativi sui pellegrini
Erano un migliaio gli aderenti alla No To Pope Coalition che hanno manifestato ieri a Sydney, esponendo magliette con scritte contro il Papa e lanciando preservativi ai pellegrini che stavano raggiungendo l’ippodromo di Randwick, dove Benedetto XVI ha officiato la veglia di preghiera con i giovani partecipanti alla Giornata mondiale della Gioventù.
I (…) -
Dal part time coatto alle dimissioni in bianco Sempre discriminate
21 luglio 2008Dal part time coatto alle dimissioni in bianco Sempre discriminate
di Sara Farolfi
Su un dato, tutte le recenti statistiche sul mercato del lavoro italiano, convergono: la crescita esponenziale del part time, che anche nel 2007 è aumentato del 3,6% rispetto all’anno precedente. Una scelta subìta dalla stragrande maggioranza delle lavoratrici coinvolte (delle 116 mila nuove occupate del 2007, ben 70 mila sono a tempo parziale). Per l’azienda invece, un’affilata arma di ricatto, potenziata (…) -
Una lettera aperta a Gianni Alemanno: Questo governo di ladri di democrazia
21 luglio 2008Una lettera aperta a Gianni Alemanno. Impugnano le forbici e tagliano sulla sanità. Questo governo di ladri di democrazia
Partiamo dai bisogni per risolverli
Cara "Liberazione", tramite voi vorremmo inviare una lettera aperta a Gianni Alemanno, sindaco di Roma.
«Abbiamo appreso dalla stampa il suo piano di sicurezza per far vivere i cittadini di Roma più tranquilli e sereni. Abbiamo letto di 4.000 pistole ai vigili urbani e di circa 300 militari distribuiti nelle periferie romane. E (…) -
Ecco le leggi precarizzanti
21 luglio 2008Ecco le leggi precarizzanti
di Antonio Sciotto
Una gragnuola di leggi costruite per rendere ancora più precario il lavoro. Sarà più facile imporre le dimissioni alle lavoratrici in gravidanza, si riducono le pause, si potrà licenziare in cambio di un indennizzo. E, chicca delle chicche, si potranno avere apprendisti anche solo per un mese. Sono solo alcuni dei «capolavori» messi in cantiere dal ministro del Welfare Maurizio Sacconi e dalla maggioranza di governo, che nel tourbillon di (…) -
Nuovo incidente a Romans-sur-Isère, 200 km dal confine italiano. Monta la protes
20 luglio 2008Nuovo incidente a Romans-sur-Isère, 200 km dal confine italiano. Monta la protesta
di Anna Maria Merlo
In dieci giorni, due incidenti su un sito nucleare francese, f iore all’occhiello del programma di esportazione di questa tecnologia da parte del presidente Sarkozy, che non perde occasione per propagandare «l’energia del futuro» nell’era del caro-petrolio. Un’analisi di Greenpeace rivela invece costi, rischi e bugie di una scelta priva di reale efficacia
Dopo Tricastin, (…) -
Genova sei anni dopo
20 luglio 2008Genova sei anni dopo
di Antonella Marrone
La porta che non si è aperta e che in questi giorni, per la coincidenza con Bolzaneto e Diaz, appare con tutta chiarezza come quella più importante. Il processo che non si farà mai.
Il reato che resterà impunito: l’assassinio di Carlo Giuliani, 20 luglio 2001.
Il processo negato. Negato per paure, per superficialità, per negligenze. Negato perché sarebbe stato difficile contrastare la documentazione, le prove che gli avvocati e i periti (…) -
Napoli: come volevasi dimostrare! (video)
20 luglio 2008Ricevo da Napoli e giro