Due ordini del giorno dal Congresso federale di Enna
di Roberto Capizzi
Alla discussione ed alla votazione del Congresso Federale del PRC di Enna:
1. Ordine del Giorno: Suggerimenti finanziari per il Partito
Il Congresso chiede che la prima riunione post-congressuale della Direzione Nazionale raccolga queste indicazioni di carattere finanziario: Partito:
SUGGERIMENTI PER IL FINANZIAMENTO DEL PARTITO:
1) portare al 65% il versamento degli Eurodeputati, dei consiglieri e degli (…)
Home > contributions
contributions
-
Due ordini del giorno dal Congresso federale di Enna
19 luglio 2008 -
Prc, una settimana a Chianciano. Quali ipotesi di mediazione?
19 luglio 2008Prc, una settimana a Chianciano. Quali ipotesi di mediazione?
di Angela Mauro
Congressi di circolo si può dire esauriti, una sola settimana a Chianciano. E’ fase di semi-stallo nei rapporti tra le cinque mozioni congressuali del Prc, ma sembrerebbe che per tutti ormai sia tempo di "prendere atto della realtà", alla luce delle posizioni di ognuno e anche al di là. Formula criptica, ma con una sua concretezza. E’ chiaro ai vendoliani che un partito non lo si governa con un risultato (…) -
Il partito "trasformato"
19 luglio 2008Il partito "trasformato"
di Mimmo Firmani
Da pochi giorni si è concluso il Congresso provinciale del P.R.C. napoletano.
Ho sostenuto con convinzione, oggi più che mai, il documento Acerbo. Mi sono pubblicamente dissociato, con analoga convinzione, dalle ignobili e incivili accuse mosse nei confronti di Forgione e Migliore da parte di un tizio sul blog di Ramon Mantovani.
Ciò premesso, senza alcuna forma di manicheismo e da meridionale orgoglioso, non considero “para-leghiste” alcune (…) -
Notizie di Mauro Rossetti Busa da Poggioreale
19 luglio 2008Mauro comunica che il Tribunale di sorveglianza di Napoli ha respinto la sua istanza di concessione degli arresti domiciliari per motivi di salute.L’istanza è stata dichiarata inammissibile per la serie e il tipo dei reati commessi (per i quali, peraltro, Mauro ha pagato abbondantemente) e il suo gravissimo stato di salute non è stato neanche preso in considerazione. D’altro canto Mauro, allo stato, non avrebbe neanche una casa dove poter andare, poiché la compagna che si era offerta di (…)
-
Les années de plomb en Italie, l’extradition de Marina Petrella
19 luglio 2008MARINA PETRELLA: firmate la petizione di sostegno qui
Avec Doucha Belgrave et Oreste Scalzone, respectivement membre du Collectif de solidarité avec Marina Petrella, et réfugié italien en France pendant 27 ans, dont la condamnation en Italie pour constitution de bande armée a été prescrite l´an dernier Question de : Internaute
Y a t il plusieurs paroles données en fonction des gouvernements ? Monsieur MITTERAND ne s´était il pas engagé à donner l´asile politiqe aux brigades rouges, (…) -
CONTROLLO
19 luglio 2008CONTROLLO
di Marco Cedolin
A partire dal 1° Gennaio 2010 tutti gli italiani saranno obbligati a fornire le proprie impronte digitali per ottenere la carta d’identità, come prevede un emendamento al decreto legge sulla Sicurezza che ha ottenuto il si di maggioranza ed opposizione nelle commissioni Bilancio e Finanza della Camera. Proprio i deputati del PD sembrano essere i più felici per l’approvazione della nuova norma proposta dal Pdl, in quanto a loro dire disinnescherebbe la (…) -
Amianto nei cantieri, la Fiom attacca ” Decreto ingiusto, andremo al Tar”
19 luglio 2008Amianto nei cantieri, la Fiom attacca ” Decreto ingiusto, andremo al Tar”
Siamo pronti a ricorrere al Tar.
La partita dell’ amianto nella cantieristica viareggina- assicura la Fiom- è ancora tutta da giocare. << I’ inail- attacca il sindacato- si ostina a sostenere che dopo il 1985 a Viareggio non c’è più traccia di amianto. Questo nonstante ci sia un documento dell’ Asl Versilia che conferma il contrario.
In cui, peraltro, ci sono le dichiarazioni di persone che avevano (…) -
Il bisogno di un’agire femminile
19 luglio 2008Il bisogno di un’agire femminile
di Lilia Chini
Domenica si è concluso il congresso della Federazione romana che si è protratto per tre giorni. Il congresso ha rispecchiato, anche nel suo andamento, la situazione che si è determinata a Roma: nessuna delle due mozioni maggioritarie ha raggiunto la maggioranza assoluta.
Questo è l’unico dato politico.
Qualcuno ha cercato di riportare la discussione su questi temi, proponendo una soluzione collegiale, partecipata e collettiva, che non (…) -
I giudici di Milano: il processo a Berlusconi vada avanti
19 luglio 2008di Alessandro Cardulli
Una ne fa una ne pensa: ormai il capo del governo ha perso ogni freno inibitore, confonde e mischia i tre poteri sui quali si fonda la nostra Costituzione in un tutto unico rappresentato dall’esecutivo, da lui cioè. La “ riforma “ della giustizia, imbavagliare i giudici, farli diventare impiegati, o meglio funzionari dell’esecutivo, sono diventati il principale obiettivo del governo. La Lega non è d’accordo? E chi lo ha detto? Bossi. Non è vero.
“ Non c’è alcuna (…) -
Carlo Vive
19 luglio 2008Carlo Vive
Da PRC
comunicato stampa
Genova, 20 Luglio 2001. Ore 17.27, Piazza Alimonda.
Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (Forza Italia). Ministro dell’Interno Claudio Scajola (Forza Italia). Vice-Presidente del Consiglio Gianfranco Fini (Alleanza Nazionale). Ministro della Giustizia Roberto Castelli (Lega Nord).
“Bastardo! Lo hai ucciso tu, lo hai ucciso! Bastardo! Tu l’hai ucciso, col tuo sasso, pezzo di merda! Col tuo sasso l’hai ucciso! Prendetelo!”
Queste sono le (…)