Sabina Guzzanti torna online: che la Carfagna mi quereli così vediamo le intercettazioni
di Luca Landoni
Come abbia fatto il Corriere a connettersi al sito di Sabina Guzzanti rimane un mistero. Io ci provo da tutto il giorno senza andare al di là del classico errore di caricamento, ma a quanto pare i potenti mezzi di via Solferino devono aver colto il momento giusto riportando nuove dichiarazioni bellicose della comica.
«Grazie per tutti i messaggi di solidarietà. Finalmente riesco a (…)
Home > contributions
contributions
-
Sabina Guzzanti torna online: che la Carfagna mi quereli così vediamo le interce
10 luglio 2008 -
SINISTRA/ PAOLO FERRERO A VELTRONI: PENSI AI SUOI ERRORI
10 luglio 2008SINISTRA/ PAOLO FERRERO A VELTRONI: PENSI AI SUOI ERRORI
"Mette allegria, non tristezza, politica che si sporca le mani"
Roma, 10 lug. (Apcom) - "Ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva Matrix, il segretario del Pd Walter Veltroni ha detto che gli è venuta ’tristezza’ a vedere, a piazza Navona, le facce mie e del segretario del Pdci Oliverio Diliberto, facce che sarebbero ’la causa dell´insuccesso della sinistra radicale’. Vorrei, pacatamente e serenamente, far notare a (…) -
No Tav: lo stato del movimento e i compiti del Prc
10 luglio 2008No Tav: lo stato del movimento e i compiti del Prc
Maria Lucia Bisetti, circolo PRC di Bussoleno
Davvero la Val di Susa è così pacificata e pronta ad accogliere il treno ad alta velocità/capacità come i media vogliono farci credere?
I quasi due anni di governo del centro-sinistra hanno avuto sulla parte istituzionale del movimento No Tav (sindaci e comunità montane) lo stesso pernicioso effetto che hanno avuto sul sindacato confederale: quello di smorzare le lotte in cambio della (…) -
Per la difesa e il rilancio di una Rifondazione Comunista
10 luglio 2008Per la difesa e il rilancio di una Rifondazione Comunista
di Luigi Caputo, comitato politico regionale Prc Campania
Non è semplice dover definire ciò che si è e , soprattutto, ciò che si intende essere, sotto l’urto degli eventi, tanto più se drammatici e traumatizzanti, come quelli del 13 aprile, che hanno cancellato i comunisti e la sinistra intera dal Parlamento, in un’Italia consegnata al peggiore schieramento di destra dell’Europa occidentale. E tuttavia, per chi questi avvenimenti (…) -
C’è bisogno anche di una sinistra comunista
10 luglio 2008C’è bisogno anche di una sinistra comunista
di Pasquale Voza, comitato politico nazionale PRC
Torniamo ancora una volta sulla impermeabilità del governo dell’Unione alle spinte dei movimenti e della società, che è stata indicata come una delle ragioni principali, sui tempi brevi, della gravissima, inaudita sconfitta politico-elettorale. Ebbene, tale impermeabilità chiama in causa ragioni più profonde e di più lungo periodo, che attengono alla fisionomia, ormai abbastanza strutturale e (…) -
Francia incidente nucleare
10 luglio 2008Sono state mantenute per tutta la notte le misure di sicurezza precauzionali nei comuni intorno alla centrale nucleare di Tricastin, nel sud della Francia, a 160 chilometri dal confine italiano. Martedì, durante il lavaggio di una cisterna nello stabilimento Socatri, parte dei trenta metri cubi d’acqua contaminata era accidentalmente finita in due fiumi vicini il Gauffiere e l’Auzon. Direttamente colpiti i comuni di Bollene, Lapalud e Lamotte-du-Rhone, nell’area turistica di Vaucluse. (…)
-
Roma: Ne discuterà la commissione nazionale. Slitta il congresso di federazione?
10 luglio 2008Ne discuterà la commissione nazionale. Slitta il congresso di federazione?
A Roma vince Vendola. Anzi no
Annullati centinaia di voti, è ricorso
di Angela Mauro
Nei congressi della federazione di Roma ha vinto la mozione Vendola. Anzi no. Ha avuto vita breve - poche ore - l’annuncio del coordinamento romano della mozione 2 di aver ottenuto la maggioranza relativa del 48.63 per cento nei congressi di circolo della capitale. Poche ore, perchè nella tarda serata di martedì la commissione (…) -
Sabina Guzzanti
10 luglio 2008di Sabina Guzzanti
Osteria delle ministre paraponziponzipo le ministre son maestre, para..; e se a letto son un portento figuriamoci in parlamento dammela a me Carfagna pari opportunità...
E’ il popolo, è la cultura popolare. Nella prima Repubblica sono scoppiati gli scandali nella seconda si sono concentrati solo su come evitarli, hanno pensato che un buon sistema era quello di impedire agli elettori di scegliersi i candidati e adesso nella terza repubblica autoconvocata gli scandali (…) -
La base Dal Molin va al referendum
10 luglio 2008La base Dal Molin va al referendum
di Orsola Casagrande
Il consiglio comunale approva la proposta della giunta di centrosinistra. La parola ai cittadini, a ottobre. Il sindaco Variati (Pd) durissimo con Berlusconi, Prodi e il commissario di governo Costa
Alla fine è arrivato il sì che apre ufficialmente un conflitto istituzionale tra il comune di Vicenza e il governo. Che si somma alla sospensiva del Tar e all’opposizione frontale dei no Dal Molin, di fronte alle quali Berlusconi e il (…) -
Il contributo di "Liberazione" alla serenità generale
10 luglio 2008Il contributo di "Liberazione" alla serenità generale
di Roberto Salerno
Cara "Liberazione", come molti compagni sto seguendo con un certo sgomento la polemica che ha avvolto il partito in questa fase congressuale. Le posizioni sono chiare e mi sembra inutile ribadirle. Però sono colpito dalla idea di "giornale" emersa dalla risposta del compagno Sansonetti alle critiche che hanno seguito l’editoriale di venerdì. Il ruolo di un giornale sarebbe dunque quello di «non rinunciare mai a (…)