PER PIACERE, DISOFFENDETEVI
di Marina Antonini
Come ho già scritto, non sono andata a Roma, per impegni precedenti. Sono andata al congresso di Rifondazione Comunista, a portare il saluto dell’Associazione Donne contro la guerra e a vedere che cosa accade in quella parte del mondo della sinistra.
Nel mio breve intervento di augurio per un buon lavoro, ho detto: “Tutta l’ala progressista di questo paese è in crisi. In questo cosmo e microcosmo politico che tende a frantumarsi in mille (…)
Home > contributions
contributions
-
PER PIACERE, DISOFFENDETEVI
10 luglio 2008 -
Prc - Congresso cittadino: la verità secondo D’Argenio
10 luglio 2008Prima la batosta elettorale, poi l’avvio della… rifondazione. Passando per i punti di vista, le posizioni, i veleni, gli scontri e le polemiche. Da nord a sud, lungo tutto lo stivale. Non si può certo dire che nel partito della Rifondazione Comunista il clima sia sereno e non si può certo dire che ad Avellino il trend non sia lo stesso. A cinque giorni dalla chiusura del congresso cittadino, infatti, è ancora in ‘stand-by’ la rielezione del segretario cittadino, Costantino D’Argenio, in (…)
-
NOMADI/ PAOLO FERRERO: QUANTE BOCCIATURE HA SUBITO LA NORMA DI MARONI?
10 luglio 2008NOMADI/ FERRERO: QUANTE BOCCIATURE HA SUBITO LA NORMA DI MARONI?
C’è stata una condanna generale. Ora si sospendano le schedature
Roma, 10 lug. (Apcom) - "Comincio a perdere il conto delle ’sonore bocciature’ che la norma decisa dal ministro dell’Interno Maroni in merito alla schedatura dei bambini rom (italiani e non) ha subito". Lo dichiara Paolo Ferrero, esponente di Rifondazione Comunista.
In merito alla norma che Ferrero nella sua nota definisce "razzista, fascista e xenofoba", (…) -
La Corte di Giustizia europea
10 luglio 2008Qualcuno ha affermato che della Bolkestein non si sente più parlare. E infatti ora la applicano
Viviana Vivarelli Il 19giugno 2008 la Corte di Giustizia europea ha emesso una sentenza su un diverbio tra il Lussemburgo e la Commissione europea.
Il Lussemburgo aveva intrapreso le procedure per difendere i propri lavoratori dal "social dumping". Cioé, la situazione che si crea quando in un certo Paese vengono assunti lavoratori stranieri retribuiti secondo il livello salariale del loro (…) -
Non si può andare avanti bruciando petrolio e fossili che uccidono tutti noi
10 luglio 2008Non si può andare avanti bruciando petrolio e fossili che uccidono tutti noi
di Ivan Bonfanti
Non si può andare avanti bruciando petrolio e fossili che uccidono tutti noi. E così la cena del G8 da 19 portate, in puro stile Maria Antonietta («che mangino brioches, diamine»), con cui i capi di Stato e di governo hanno saziato se stessi e consorti non è tanto il cuore dell’assoluta inefficacia di questi summit dove le promesse dei Grandi durano il tempo strettamente necessario al click (…) -
Giovanni Russo Spena: "Non lasceremo a Di Pietro l’egemonia dell’opposizione"
10 luglio 2008Giovanni Russo Spena: "Non lasceremo a Di Pietro l’egemonia dell’opposizione"
Sorride Giovanni Russo Spena. Sorride, quando un po’ provocatoriamente, gli si chiede se, dopo la manifestazione di piazza Navona, Antonio Di Pietro è il nuovo leader della sinistra italiana.
«Non penso proprio - risponde l’ex capogruppo di Rifondazione al Senato -, non l’ho mai considerato tale e non comincerò certo oggi».
Però lei, martedì sera, era alla manifestazione organizzata dall’Idv. Perché? (…) -
Da Mola no ad una centrale nucleare
10 luglio 2008Da Mola no ad una centrale nucleare
MOLA – Niente centrali nucleari a Mola, ma piena disponibilità all’insediamento ed utilizzo delle cosiddette fonti di energia alternative e rinnovabili.
E’ questo l’indirizzo emerso dai lavori del Consiglio comunale, convocato per una discussione monotematica sul tema. La discussione era stata richiesta da alcuni consiglieri della maggioranza di centro-sinistra in seguito a notizie di stampa (ne hanno parlato, tra gli altri, Il Sole 24 ore e la (…) -
SE RIPARTISSIMO DA GENOVA…
10 luglio 2008di Vittorio Agnoletto
Sono passati sette lunghi anni, ma alla fine in un’aula di tribunale un magistrato ha confermato quello che il Genoa social forum e tutto il movimento avevano sempre detto. Alla Diaz quella notte del 21 luglio 2001 vi fu un massacro. Un massacro, null’altro. Non vi fu alcuna sassaiola, alcuna provocazione, nè tanto meno alcuna cospirazione o reato associativo. Forse non sapremo mai il nome di chi ha massacrato nel sonno una ragazza poco più che ventenne e di chi ha (…) -
OPERATORI SOCIALI PRENDONO GLI SPICCI DELLA FONTANA DI TREVI
10 luglio 2008OPERATORI SOCIALI PRENDONO GLI SPICCI DELLA FONTANA DI TREVI
(ANSA) - ROMA, 10 LUG - Una quindicina di operatori dei centri sociali dell’infanzia e l’adolescenza del Comune di Roma sono entrati alle 10 nella Fontana di Trevi per una manifestazione di protesta, chiedendo al Campidoglio di finanziare i centri che svolgono attività in ludoteche e centri di aggregazione giovanile, sostegno alle attività sportive e iniziative a carattere musicale, teatrale, culturale nei centri estivi.
Gli (…) -
GIROTONDI: PAOLO FERRERO A VELTRONI, PIU’ TRISTE PD CHE NON SI SPORCA MANI
10 luglio 2008GIROTONDI: FERRERO A VELTRONI, PIU’ TRISTE PD CHE NON SI SPORCA MANI
(ASCA) - Roma, 10 lug - Veltroni triste nel vedere esponenti della sinistra a Piazza Navona con i girotondi? ’’A me viene tristezza la sinistra che non si sporca le mani contro le leggi vergogna e razziali di Berlusconi. Paolo Ferrero, ex ministro alla Solidarieta’ sociale ed esponente del Prc, rinfocola la polemica con il segretario del Pd.
. ’’Ieri sera, nel corso della trasmissione televisiva Matrix, il segreterio (…)