Samedi 12 juillet 2008
Non si può essere talmente accecati da , da non vedere che, nella lettera al Presidente italiano Napolitano, il presidente della Repubblica francese Sarkozy riconosce - non può non farlo, per la forza dei fatti e delle cose - non solo la condizione estrema di Marina Petrella, ma anche il fatto che questa condizione nasce dallo shock per un arresto e una decisione d’estradizione che interviene quindici anni più tardi dell’ingresso di questa donna in Francia, dove (…)
Home > contributions
contributions
-
M.Petrella - Non lasciate che gli alberi vi impediscano di scorgere il bosco...
12 luglio 2008 -
devo vergognarmi un’altra volta di essere italiana!!!!
12 luglio 2008et questa volta devo dire grazie a Guccini non posso proprio crederlo eppure é vero
Carla Bruni canta il vecchio et il bambino in francia la sola canzone che si possa ascoltare senza soffrire de diarrea del suo ultimo album et naturalmente i francesi crederanno que questa canzone le appartiene visto che il nome di Guccini non appare da nessuna parte
fantastico adesso mi tocchera ascoltare i francesi di destra cantare entusiasti uno dei piu bei testi di Guccini
e io que la cantavo in (…) -
DUE NOTIZIE
12 luglio 2008DUE NOTIZIE:
UNA BUONA, PARLAMENTO EUROPEO
Strasburgo – 10 luglio – "Sospendete la raccolta delle impronte dei rom".
Così il Parlamento europeo, che chiede all’Italia di attendere il via libera della Commissione prima di andare avanti con il censimento. Lo fa con una risoluzione, approvata stamattina a Strasburgo, presentata da Pse, Verdi, Liberaldemocratici e Sinistra europea.
Gli europarlamentari hanno approvato un emendamento al testo della risoluzione col quale si esortano le (…) -
Il Prc strumento indispensabile contro il governo
12 luglio 2008Il Prc strumento indispensabile contro il governo
di Mario Priarolo, circolo Prc Cerveteri (Rm)
Cara "Liberazione", anch’io, come il compagno Vendola vorrei scrivere una lettera aperta al Partito. Al Partito della Rifondazione Comunista. Quello che esiste e che, spero ardentemente, esisterà anche dopo Chianciano e spero, inoltre, che tutta la comunità di Rifondazione lavori per questo progetto. Sono rimasto strabiliato dall’articolo del compagno Nichi.
Strabiliato ma non deluso dalla (…) -
Lettera di Sabina Guzzanti al Corriere della Sera
12 luglio 2008Lettera di Sabina Guzzanti al Corriere della Sera
di Sabina Guzzanti
Caro Direttore, per tutti quelli scioccati dalla stampa di questi giorni, voglio rassicurare : non siete impazziti e non sono nemmeno impazziti i giornali. La questione è molto semplice, questo sistema fradicio e corrotto vede nell’eliminazione del dissenso l’unica possibilità di salvezza.
Scrive Filippo Ceccarelli su Repubblica in relazione al mio intervento a piazza Navona : « Nulla del genere si era mai visto e (…) -
Viagra, mon amour.
11 luglio 2008Probabilmente noi italiani dovremmo fare causa alla Pfizer, la nota casa farmaceutica americana produttrice del Viagra. Secondo il mio amico Mario, principe del foro in quanto ex guardone da spiaggia, avremmo buone probabilità di vittoria e magari potremmo anche contare su un sostanzioso risarcimento , da destinare al rattoppo dello spaventoso debito pubblico italiano.
Mario dice, e c’è da credergli, che il foglietto illustrativo o "bugiardino" del Viagra , elenca gli effetti (…) -
moretti e piazza Navona
11 luglio 2008– Moretti e piazza Navona - a cura di Paolo De Gregorio, 11 luglio 2008
“Peccato che sia stato sporcato tutto, con gli interventi di Grillo e della Guzzanti, è stata sporcata anche la stagione dei movimenti (girotondi) del 2002!”
Queste le parole di Moretti che si aggiungono al coro della destra e del PD contro “l’antipolitica”, che invece fa risuonare le sole parole di verità e di impegno politico che condannano a morte l’orgia del potere che vuole far passare per interesse di tutti (…) -
In Francia privilegio solo del presidente Sarkozy lo difende
11 luglio 2008In Francia privilegio solo del presidente Sarkozy lo difende
di Anna Maria Merlo PARIGI
Nell’autunno scorso, quando era già presidente da alcuni mesi, Nicolas Sarkozy si è presentato di fronte a un giudice (a dire il vero è il giudice che è andato all’Eliseo) per divorziare dalla moglie Cécilia. Allora, i giuristi avevano discusso sulla possibilità per un presidente, che gode dell’immunità, di essere oggetto di una sentenza giudiziaria. Il divorzio ha avuto comunque luogo, malgrado i (…) -
Muore sul lavoro. I sindacati: “Governo ipocrita”
11 luglio 2008Muore sul lavoro. I sindacati: “Governo ipocrita”
di Roberto Farneti
Cavalcare la paura manifestata dai propri dipendenti circa il loro futuro occupazionale, per sottrarsi dalle proprie responsabilità. Sembra essere questa la nuova strategia difensiva messa in campo dalla Umbria Olii, l’azienda di Campello Sul Clitunno (Perugia) dove nel novembre 2006 si verificò un’esplosione nella quale persero la vita quattro operai. Dopo aver chiesto un risarcimento di 35 milioni di euro ai familiari (…) -
I sindacati europei si svegliano, forse.
11 luglio 2008I sindacati europei si svegliano, forse.
di Fabrizio Salvatori
Il Comitato esecutivo della Ces ha chiesto all’Ue un cambiamento di rotta. Il 24 e 25 giugno ha elaborato un documento con una ferma posizione rispetto alla mancanza di progressi verso l’Europa sociale. La Ces sta programmando giornate di azione per l’inizio della prossima stagione. Una giornata di azione internazionale avrà luogo il 7 ottobre, altre rivolte al Parlamento sull’orario di lavoro saranno fissate compatibilmente (…)