di Emiliano Sbaraglia
Cella d’isolamento per il governatore della regione Abruzzo, arrestato la scorsa mattina insieme ad altri esponenti della giunta, sia di centrodestra che di centrosinistra. Il procuratore Trifuoggi è certo delle decisioni prese: "Stavano distruggendo la sanità". Le perplessità del "Riformista", la posizione del coordinatore Sd Fava: "Se le accuse sono fondate, i nostri devono uscire subito dall’alleanza regionale"
Secondo il procuratore di Pescara Nicola Trifuoggi, (…)
Home > contributions
contributions
-
Carcere duro per Del Turco
16 luglio 2008 -
Congresso PRC: San Nicola, Dell’Aquila nuovo segretario di Rifondazione
16 luglio 2008SAN NICOLA LA STRADA (Caserta). In questi giorni, in tutt’Italia, si stanno svolgendo i congressi di circolo di Rifondazione Comunista
Anche in tutta la provincia di Caserta i congressi di circolo elaborano e costruiscono le delegazioni per il congresso del partito che si terrà a Chianciano Terme dal 24 al 27 luglio. Anche San Nicola ha avuto il suo congresso, che si è svolto giovedì 10 e venerdì 11.
I compagni di Rifondazione, ancora sotto choc per la sconfitta elettorale che ha visto (…) -
Qualche proposta a Rifondazione per il dopo-Chianciano: ripartire da Carrara
16 luglio 2008Qualche proposta a Rifondazione per il dopo-Chianciano: ripartire da Carrara
Andiamo alle elezioni europee con il nostro nome, il nostro simbolo e un nostro programma. Impresa ardua, ma possibile. Claudio Grassi
Per la prima volta nella storia di Rifondazione Comunista l’esito del nostro congresso registra un risultato che non consegna a nessuno dei documenti che sono stati sottoposti al voto una maggioranza. Per chi conosce questo partito, visto come si erano distribuite le varie anime (…) -
Congresso PRC: Viterbo, La doppia tessera prc-sd “con orgoglio”
16 luglio 2008Viterbo, La doppia tessera prc-sd “con orgoglio”.
dI Salvatori Carosi
Sono stato designato per il nostro documento nella commissione per il congresso della Federazione di Viterbo.
I compagni mi hanno fatto un bello scherzetto; infatti ero preparato al clima che si sarebbe respirato nella commissione, ma non mi aspettavo nulla di quello che poi sarebbe successo.
E’ paradassole dover citare Andreotti, ma a pensar male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca.
Rimanendo nell’ambito (…) -
Congresso PRC: A Venezia, più forti per una sinistra d’alternativa
16 luglio 2008A Venezia, più forti per una sinistra d’alternativa.
A Venezia in un Congresso segnato da inutili provocazioni il Partito sceglie il radicamento sociale e si sposta a sinistra
UNA RIFONDAZIONE PIU’ FORTE PER UNA SINISTRA DI ALTERNATIVA
Il Congresso veneziano del PRC è stato difficile e solo il senso di responsabilità della larga maggioranza dei presenti ha evitato che si trasformasse, per scelta di una minoranza rissosa, in unA contesa muscolare.
Ciò nonostante occorre dire che, (…) -
Congresso PRC: Napoli, Moz.1 per un nuovo inizio fuori e dentro il partito
16 luglio 2008Napoli, Moz.1 per un nuovo inizio fuori e dentro il partito.
Per un nuovo inizio, fuori e dentro il partito
Il documento conclusivo del congresso della federazione di Napoli proposto dalle compagne e dai compagni della “mozione 1″ ha registrato 61 voti a favore, 27 astensioni e 121 voti contrari: un dato che in una federazione dove oltre i due terzi sono andati alla mozione “Vendola” esprime con l’evidenza secca dei numeri un andare subito “oltre” la dimensione “muscolare” del congresso. (…) -
Congresso PRC: Moz.1 Matera, l’unità è possibile!
16 luglio 2008Moz.1 Matera, l’unità è possibile!
I delegati eletti nel Congresso provinciale di Matera del PRC per il “documento 1” (che ha fra gli altri firmatari Paolo Ferrero), all’indomani del congresso provinciale di Matera rilasciano la seguente dichiarazione.
Congresso Provinciale di Matera del PRC: bene l’accordo unitario sulla politica , ora siano gli organismi del Partito a decidere il progetto di rilancio, l’organizzazione, la gestione unitaria e i nomi. Quando funziona la democrazia (…) -
Congresso PRC: a Parma tutti uniti, ma la 2 si divide
16 luglio 2008A Parma tutti uniti, ma la 2 si divide
Si è concluso oggi, 13 luglio, il Congresso provinciale del PRC di Parma. Al termine del dibattito sono stati presentati due documenti politici contrapposti. Quello sottoposto dai compagni di “Rifondazione Comunista in Movimento” ha ottenuto il 42,3%, un consenso superiore al 37,7% ottenuto nei congressi di circolo.
Il documento che ha raccolto la maggioranza è stato sostenuto congiuntamente da Falcemartello, dall’Ernesto e dalla mozione Vendola. (…) -
CATANZARO: LE IDEE CHE NON MUOIONO…
16 luglio 2008“Le idee che non muoiono”…
di Piero Mascaro, Segretario provinciale prc - Catanzaro
Era l’inizio del terzo millennio quando i compagni Alfonso Gianni e Fausto Bertinotti pubblicarono il libro “Le idee che non muoiono”…
Si ribadiva “che nella conquista dello stato sociale, come in quella di spazi di libertà e di democrazia, come nella difesa della pace, il ruolo del movimento comunista nel corso di un continuo conflitto/compromesso con il potere borghese è stato assolutamente (…) -
Congresso PRC: Documento Fed. Imola
16 luglio 2008Documento Fed. Imola
Il congresso del nostro Partito si tiene in una fase drammatica che investe il sistema democratico del nostro Paese e la sua tenuta sociale. Non meno critica è la situazione della sinistra, ridotta ai minimi termini del consenso elettorale e per ciò stesso assente dalle istituzioni parlamentari.
Non è indifferente in questo contesto l’esito del VII congresso del PRC sul ruolo del partito e della sua esistenza come forza sociale nello scenario politico in divenire. (…)