"...cercavi giustizia e incontrasti la Legge..."
di Marco Sferini
Lo Stato si fa piccolo piccolo davanti al giudizio di uomini e donne che lo avrebbero dovuto servire nei caldi giorni del G8 genovese e che, invece, come riconosciuto anche dai tribunali, abusarono del loro potere. Ma l’accertamento dei fatti di Genova, e in modo particolare di quelli che accaddero alla caserma di Bolzaneto, si ferma qui per la giustizia. Davanti alle richieste dei pubblici ministeri, la Corte ha ritenuto (…)
Home > contributions
contributions
-
Bolzaneto: "...cercavi giustizia e incontrasti la Legge..."
16 luglio 2008 -
Bolzaneto, giustizia negata: nessuna tortura nella caserma
16 luglio 2008Bolzaneto, giustizia negata: nessuna tortura nella caserma
di Checchino Antonini
Quindici condannati e 30 assolti dopo 11 ore di Camera di consiglio. Quando il giudice Delucchi legge la lunga sentenza sono in molti a scuotere la testa nei banchi occupati dalle parti civili e dai loro legali. Un calcolo sommario arriva a contare 24 anni complessivi comminati a un terzo dei 45 imputati, pene quasi tutte condonate, aggravanti tutte escluse. E nessuno è stato condannato per falso ideologico, (…) -
Il Mediterraneo delle falsità
16 luglio 2008Il Mediterraneo delle falsità
di Anna Maria Merlo
Per Nicolas Sarkozy è stata una «giornata storica». In effetti, il presidente francese è riuscito domenica a far sedere attorno a uno stesso tavolo, per quattro ore, i dirigenti di 44 paesi (oltre a quelli di Onu, Ue e varie organizzazioni regionali), i 27 europei e i paesi della sponda sud del Mediterraneo. Con una trovata diplomatica, è stato scelto l’ordine alfabetico, uno a destra e uno a sinistra e così via, con l’eccellente (…) -
Lo scambio ineguale
16 luglio 2008Lo scambio ineguale
di Luciana Castellina
L’iniziativa euromediterranea di Sarkozy prevede libera circolazione di merci, capitali e servizi, ma non degli esseri umani. Gli immigrati sono esclusi e cancellati
Per prendere una stretta di mano fra Olmert e Abu Mazen come il segno che la pace è vicina non ci vuole scarsa memoria, ci vuole mala fede: non solo perché leader israeliani e palestinesi, peraltro tutti ben più credibili dei due attuali, si sono ormai stretti la mano decine di (…) -
L’Austria amica degli animali mette in galera gli animalisti
16 luglio 2008Dieci attivisti arrestati a maggio, mai più rilasciati. Proteste in mezzo mondo
L’Austria amica degli animali mette in galera gli animalisti
Gualtiero Crovesio
Aboliti gli allevamenti di animali per produrre pellicce. Vietato l’utilizzo di animali selvatici nei circhi. Bandito l’allevamento in gabbia dei conigli. Vietata la creazione di nuovi allevamenti di galline in batteria. Mai più primati utilizzati per la sperimentazione farmacologica. Sono le conquiste ottenute dal movimento (…) -
Genova, 15-22 luglio 2008 - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
16 luglio 2008Genova, 15-22 luglio 2008 - PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE
Da martedì 15 a martedì 22 luglio presso il Munizioniere di Palazzo Ducale sarà allestita la mostra Al lavoro - Genova chiama.
Ogni giorno nei locali della mostra sarà possibile partecipare a proiezioni, incontri, convegni.
Domenica 20 luglio in Piazza Alimonda faremo memoria, in compagnia del microfono di Andrea Rivera e della musica di gruppi Rom.
Scarica il programma completo delle giornate di luglio: Programma 15-22 luglio (…) -
Siamo in stagflazione!
16 luglio 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
Ora le cose sono chiare:siamo in piena stagflazione!La stagflazione è la presenza contemporanea di stagnazione economica (non crescita)e di inflazione(rialzo dei prezzi).
E’ una condizione pessima,specialmente per vive del proprio stipendio,specialmente se è basso.
La crescita del PIL è prossima allo zero (fonte1) ,l’inflazione in italia è al 3,8% (fonte2),l’inflazione nell’eurozona è al 4% (fonte3).
Ma se poi teniamo (…) -
Sentenza G8. 15 condanne per i fatti di Bolzaneto 30 assoluzioni
16 luglio 2008Sentenza G8. 15 condanne per i fatti di Bolzaneto 30 assoluzioni
15 condanne e 30 assoluzioni. Sono queste le notizie giunte dai primi dispacci sull’esito della sentenza degli episodi accaduti all’interno della Caserma Bolzaneto nel luglio del 2001.Il Tribunale di Genova ha emesso la sentenza dopo ore di camera di Consiglio, in cui sono stati affrontati minuziosamente le testimonianze delle persone coinvolte negli abusi da parte delle forze dell’ordine. Seicento pagine è il corposo (…) -
Guantanamo: "Aiutatemi qui mi torturano" (video)
16 luglio 2008Per la prima volta spunta il video di un interrogatorio a Guantanamo diventa di pubblico dominio. Gli avvocati di un afghano catturato quando aveva appena 16 anni e rinchiuso nel centro di detenzione hanno diffuso la registrazione, lunga circa 10 minuti, del faccia a faccia tra gli agenti del controspionaggio canadese e Omar Khadr, accusato di aver ucciso un militare americano durante un conflitto a fuoco.
La scena è raggelante: il ragazzo tra i singhiozzi, come riportato dalla emittente (…) -
Sommersi e salvati a Bolzaneto Quando l’ipocrisia di Stato assolve
16 luglio 2008Sommersi e salvati a Bolzaneto. Quando l’ipocrisia di Stato assolve
di Checchino Antonini
Pigozzi Massimo, agente di polizia, aprì la mano di un arrestato, Giuseppe Azzolina, e gliela spaccò, ma non avrebbe agito con crudeltà. Toccafondi Giacomo, medico penitenziario, percosse e ingiuriò chi avrebbe dovuto visitare ma non l’avrebbe fatto per motivi abbietti e futili.
Ottantanove sono i giorni che ci separano dalla lettura delle motivazioni della sentenza sugli abusi e le violenze (…)