DALLA CLINICA SANTA RITA ALLA CENA DEL CAPRETTO
Come operatori della sanità pubblica non ci uniamo al coro di solidarietà bipartisan nei confronti di Ottaviano Del Turco e degli arrestati della politica regionale abruzzese, di centrosinistra e centrodestra!. Ci ritorna in mente la solidarietà che nei primi anni novanta, e anche agli inizi del 2000 venne subito data agli indagati e arrestati della sanità piemontese. Non ci stiamo a disegnare questi personaggi abruzzesi come dei martiri (…)
Home > contributions
contributions
-
LA SANITA’: IL POZZO SENZA FONDO PER LA COMMISTIONE POLITICA E AFFARI.
15 luglio 2008 -
Firenze: Rifondazione Comunista a congresso
15 luglio 2008Firenze: Rifondazione Comunista a congresso
Si è svolto venerdì e sabato scorsi il Congresso della Federazione Provinciale di Firenze del Partito della Rifondazione Comunista. L’appuntamento ha fatto seguito alla tenuta dei congressi di circolo, svoltisi nel mese di giugno e nei primi giorni di luglio.
Il Congresso Provinciale - svolto all’auditorium "Rodari" di Campi Bisenzio, ha visto un buon numero di interventi dei delegati, che hanno approfondito i temi dell’agenda politica del (…) -
Piedimonte Matese: Congresso del circolo di Rifondazione
15 luglio 2008di Piedimonte Matese
Si è svolto la scorsa settimana il congresso del circolo di Piedimonte del Partito della Rifondazione Comunista.
Vincente è risultata la posizione politica espressa dal documento "Rifondazione Comunista in movimento: rilanciare il partito, costruire l’unità a sinistra e l’opposizione sociale al governo Berlusconi", sostenuta, tra gli altri, dall’ex ministro della solidarietà sociale Paolo Ferrero.
Segretario di circolo è stato eletto, al termine del congresso, (…) -
Una protesta «slow» contro l’esercito
15 luglio 2008Una protesta «slow» contro l’esercito
di Francesca Pilla e Adriana Pollice
Dopo l’arrivo dei militari, a Chiaiano tornano in piazza i no discarica. Che puntano a una «lotta di posizione». In corteo anche padre Zanotelli: «La nostra arma è la democrazia, la loro i militari»
I pali della luce sono pochi e insufficienti per offrire ombra alle centinaia di persone radunate davanti alla metro di Chiaiano. Ci risiamo, è il terzo corteo in meno di due mesi, il percorso è sempre quello, fino a (…) -
Rifondazione, l’unica in grado di tenere aperta l’ipotesi dell’alternativa
15 luglio 2008Rifondazione, l’unica in grado di tenere aperta l’ipotesi dell’alternativa
di Enrico Melchionda
"Ma chi te lo ha fatto fare?" E’ questa la domanda che mi sento rivolgere da tanti amici a proposito della mia recente scelta, per i più incomprensibile, di aderire al Prc dopo la disfatta elettorale di aprile.
Certo, quel che sta avvenendo nei circoli, con i brogli sul tesseramento, le truppe cammellate e i veleni che scuotono la più elementare solidarietà tra compagni, non è per nulla (…) -
Il bel congresso del Circolo "Gramsci" di Cagliari
15 luglio 2008Il bel congresso del Circolo "Gramsci" di Cagliari
di Gianni Fresu
Cari compagni, ieri, dalle 10:00 alle 20:00, si è tenuto il congresso del Circolo Gramsci di Cagliari. Come sempre, c’è stata una partecipazione altissima nel corso di tutti i lavori, con ben 12 interventi, i saluti di Cobas, Asarp, Associazione Sardegna- Palestina, il Collettivo universitario Entula arrubia.
Il livello della discussione è stato significativamente appassionato e tutti i compagni hanno rimarcato (…) -
Io che ero abituato a parlare e non ho neppure più una piazza
15 luglio 2008Io che ero abituato a parlare e non ho neppure più una piazza
di Massimo Saltamerenda, Circolo di Cerveteri (Roma)
Lettera a Niki Vendola
Caro Niki,
è vero, non vedo l’ora di "guadagnare una sufficiente distanza critica dalla nostra incandescente vicenda congressuale", di uscire da questo stato di delirio febbrile, da quest’incubo, dove tu e altri dottori inadeguati, stanchi e ripiegati sui vostri polverosi testi, sulle vostre liturgie e autobiografie, più febbricitanti di noi malati (…) -
La mozione Vendola perde il congresso di Roma
15 luglio 2008La mozione Vendola perde il congresso di Roma
di I compagni e le compagne di Roma
su Prc del 13/07/2008
Quando alle 18 di domenica 13 luglio la presidenza del congresso annuncia che il documento delle mozioni 1, 3 e 4 con l’astensione della 5 è stato approvata l’applauso fragoroso delle compagne e dei compagni si trasforma immediatamente in un canto liberatorio e trascinante e solo pochi riescono a sentire tra le parole di Bandiera Rossa il risultato numerico.
191 si 187 no e 8 (…) -
Gli esiti del congresso nazionale devono corrispondere alla effettiva volontà de
15 luglio 2008Gli esiti del congresso nazionale devono corrispondere alla effettiva volontà delle iscritte e degli iscritti.
di Ramon Mantovani
I congressi di circolo volgono al termine. La mozione 2 non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti. Nonostante i suoi conteggi (sempre indietro, guarda caso, di un centinaio di circoli), nonostante il tifo di D’Alema, Veltroni e perfino di Cofferati, dei giornali e delle trasmissioni tv filo PD, nonostante l’occultamento della proposta di superamento di (…) -
DEL TURCO, QUESTIONE MORALE URGENTE PER PAESE E PER SINISTRA
15 luglio 2008DEL TURCO, QUESTIONE MORALE URGENTE PER PAESE E PER SINISTRA
14 Luglio 2008
Il doloroso e repentino arresto del presidente della regione Abruzzo Ottaviano Del Turco e di diversi assessori, ex assessori e funzionari abruzzesi, ci dice una cosa sola, e cioè che l’urgenza della questione morale è più urgente che mai.
Una “questione”, dunque, tutt’altro che archiviata e da archiviare, ma che va anzi messa al centro dell’attenzione politica e istituzionale, al pari della sempre più acuta e (…)