Travaglio difende la Guzzanti e Grillo
Roma – In una lettera aperta sul giornale al quale collabora, “L’Unità”, Marco Travaglio difende la manifestazione dell’8 luglio e smentisce ciò che quasi tutta la stampa ha rilevato: gli insulti al Papa e al Capo dello Stato. Si tratterebbe, secondo il giornalista-scrittore, di legittimo esercizio di critica. “Io temo che viviamo tutti nel Truman Show inaugurato 15 anni fa da Al Tappone, che ci ha imposto paletti (anche mentali) sempre più assurdi e (…)
Home > contributions
contributions
-
Travaglio difende la Guzzanti e Grillo
11 luglio 2008 -
L’odissea della mattanza alla scuola Diaz (Genova 2001)
11 luglio 2008L’odissea della mattanza alla scuola Diaz (Genova 2001)
di Checchino Antonini
La coltellata all’agente fu un’invenzione del celerino che disse di essere stato aggredito. E non fu certo un errore l’irruzione nel quartier generale del Genoa social forum di fronte alla Diaz. Il pm Francesco Cardona Albini parla con calma, senza enfasi alcuna. Ma anche senza alcuna ambiguità. E le versioni ufficiali sulla mattanza cilena nel dormitorio dei no global si sgretolano con l’avanzare della (…) -
I PADRONI SON TUTTI DEI PORCI…
11 luglio 2008I PADRONI SON TUTTI DEI PORCI…
Non hai il permesso di soggiorno? E allora non ti soccorro. Anzi, ti nascondo. È così che è morto Vijai Kumar, l’indiano di 44 anni clandestino in Italia trovato morto in un campo a Viadana, paesano del mantovano a fine giugno.
L’uomo si è sentito male il 27 giugno scorso sul campo dove stava lavorando in nero ma il proprietario avrebbe dato ordine ad altri braccianti di spostarlo in un altro luogo. Per non rischiare una multa, lo ha fatto morire. Vijai è (…) -
Sull’articolo di Nichi su Liberazione "Il cattivo congresso e la buona politica"
11 luglio 2008Compagno Nichi, alla fine dell’attenta lettura del tuo articolo/appello di ieri su Liberazione, continuo a non capacitarmi di questa tua indifferenza nei confronti dei processi degenerativi che hanno cambiato la natura del nostro partito nel sud e in qualche luogo del nord.
Mi scuserai se utilizzo il tuo appello per sottolineare quanto speravo di leggere e che non ho trovato.
di Franco Cilenti, Federazione di Torino Lettera aperta al mio partito su come evitare che prevalga lo spirito di (…) -
il testamento biologico
11 luglio 2008di Paolo De Gregorio,11 luglio 2008
Il principio che i preti vogliono perpetuare cercando di impedire o ritardare la legislazione sul testamento biologico e sulla eutanasia, non è etico, ma integralista, perché nessuno vuole e può imporre ai cattolici di ricorrere a pratiche di morte assistita, mentre la Chiesa trama per impedire la promulgazione di una legge sul testamento biologico, che riguarda i laici. Laici che come me pretendono il diritto di interrompere la propria vita con il (…) -
SPIAZZATI
11 luglio 2008La manifestazione tenutasi l’altro giorno a Roma in piazza Navona, a cui hanno partecipato Di Pietro, Pancho Pardi, Sabina Guzzanti, Rita Borsellino, Beppe Grillo e migliaia di cittadini onesti provenienti da ogni parte del paese, è andata bene. Benissimo.
E’ stato stupefacente vedere quanto consenso e quante presenze sia stata in grado di raccogliere un’adunata tenutasi in pieno luglio e in un giorno infrasettimanale, anziché il canonico venerdì. E’ stata una manifestazione vera e viva. (…) -
Guzzanti al contrattacco "Non ci fate paura" Vilipendio? "Un onore" (videos)
11 luglio 2008Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 1/3
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 2/3
Sabina Guzzanti - No Cav - Parte 3/3
di Luca Marcenaro
Per un giorno è rimasta in silenzio. Poi, siccome chi non lascia raddoppia, ecco il contrattacco: «Non ci fate paura». Sabina Guzzanti, due giorni dopo Piazza Navona, non è pentita. Anzi. Rifarebbe tutto dalla A alla Z. Di più, lo (ri)fa (almeno in parte), rispondendo dalle pagine del suo blog ai messaggi di solidarietà giunti in ritardo per colpa degli (…) -
Tafferugli a Chivasso per l’arrivo di Renato Curcio
11 luglio 2008Il fondatore delle Br ieri sera al circolo I Care
di MASSIMO NUMA CHIVASSO
«Boia». «Assassino». E poi tafferugli tra opposte fazioni. Scambi di insulti. Anche un piccolo contatto bloccato sul nascere dalla polizia. Momenti di tensione ieri sera a Chivasso all’ingresso del circolo «I Care». Dentro, un centinaio di persone aspettano l’arrivo di Renato Curcio, uno dei fondatori delle Brigate Rosse, invitato a presentare il suo ultimo libro, «I dannati del lavoro», che parla della condizioni (…) -
GENOVA CONGRESSO PRC: TOGLIERE IL SOSTEGNO A MARTA VINCENZI
11 luglio 2008GENOVA CONGRESSO PRC: TOGLIERE IL SOSTEGNO A MARTA VINCENZI
Inizia oggi il congresso provinciale di Rifondazione Comunista. La terza mozione si attesta al 15%, segnando un avanzamento rispetto all’ultimo congresso e vincendo 5 congressi di circolo (Fincantieri, S. Teodoro-Porto, San Fruttuoso, Pegli, Levante). Crediamo che questo congresso provinciale debba non solo dire no a qualsiasi ipotesi di superamento di Rifondazione Comunista in favore di un indistinto e contraddittorio soggetto di (…) -
Al G8 si mangia bene
11 luglio 2008Al G8 si mangia bene
di Roberto Zanini
Capolavoro d’ipocrisia l’accordo finale del vertice a Toyako: Cina e India non vogliono impegni, gli Usa neanche a parlarne, di clima e emergenza cibo si parlerà un’altra volta. E avanti con le 8 portate e i 19 piatti del superchef Nakamura
«Noi, i leader delle principali economie mondiali, sia sviluppate che in via di sviluppo, ci impegnamo a combattere il cambiamento climatico secondo le nostre comuni ma differenti responsabilità». Seguono (…)