Il termine "cammelli" viene comunemente usato per indicare quei tesserati che compaiono improvvisamente quando si svolgono i congressi di circolo: gente che nessuno ha mai visto, che non ha mai svolto alcuna attività e che, naturalmente, non partecipa in alcun modo al dibattito, ma che si materializza miracolosamente al momento del voto, esibendo tessere nuove di zecca.
La storia del PRC, dal punto di vista del fenomeno dei "cammelli", è piuttosto simile a quella dei vecchi partiti come la (…)
Home > contributions
contributions
-
UN UOMO CHIAMATO CAMMELLO
8 luglio 2008 -
GIUSTIZIA/ DI PIETRO: PARLAMENTO RICATTATO, COME NELLE DITTATURE
8 luglio 2008GIUSTIZIA/ DI PIETRO: PARLAMENTO RICATTATO, COME NELLE DITTATURE "Domani in piazza per la libertà, senza bandiere"
Roma, 7 lug. (Apcom) - Un Parlamento "sotto ricatto", "sequestrato" da Silvio Berlusconi per "obbligarlo a fare una legge che lo salvi dai processi". Una cosa che succede solo "nelle dittature". Ospite del Tg1 alla vigilia della manifestazione di piazza Navona, Antonio Di Pietro spara ad alzo zero contro il presidente del Consiglio per la norma ’blocca-processi’ ma anche per (…) -
Lo salvi chi può
8 luglio 2008Lo salvi chi può
di Andrea Scarchilli
Sì della conferenza dei capigruppo al cambio di calendario: Montecitorio approverà prima il lodo Alfano, poi passerà a discutere il decreto sicurezza. La maggioranza non ha annunciato modifiche all’emendamento salva premier. Restano da verificare l’andamento dei lavori parlamentari connesso a quello dei processi in cui è coinvolto Berlusconi. La maggioranza muove una pedina nel complicato scacchiere della giustizia.
La conferenza dei capigruppo ha (…) -
Parisi in piazza, Grillo in video Tutto pronto per l’8 luglio
8 luglio 2008Beppe Grillo parteciperà in videoconferenza. Marco Travaglio sul palco
Parisi in piazza, Grillo in video Tutto pronto per l’8 luglio
Martedì la manifestazione anti-premier in Piazza Navona.
I promotori: «Tante adesioni da sezioni del Pd»
ROMA - Ci saranno politici e personaggi dello spettacolo alla manifestazione anti-premier in programma a Piazza Navona. Tutti in piazza per protestare contro i provvedimenti in materia di giustizia e intercettazioni del governo Berlusconi. Senza (…) -
Per la difesa dello Stato di diritto e dell’autonomia della Magistratura
8 luglio 2008Per la difesa dello Stato di diritto e dell’autonomia della Magistratura
di Marco Dal Toso, commissione giustizia Prc - Milano
Caro Direttore, da sempre Rifondazione Comunista si è schierata in difesa delle garanzie individuali (che devono valere per tutti a prescindere dal credo politico,religioso, dalla razza e dalla collocazione economica) e dello Stato di diritto.
Credo, però, che tutto il partito debba partecipare alla manifestazione promossa da alcuni deputati dell’Italia dei (…) -
POLITICA BCE DISASTROSA X FAMIGLIE, IMPRESE LAVORATORI, DEMENZIALE SEGUIRNE LE POLITICHE
8 luglio 2008POLITICA BCE DISASTROSA X FAMIGLIE, IMPRESE LAVORATORI, DEMENZIALE SEGUIRNE LE POLITICHE.
5 Luglio 2008
Le scelte che la Bce sta compiendo, in tema di politiche economiche e monetarie, sono disastrose, pericolose e, di fatto, recessive. Rendono più costosi gli investimenti, sono misure punitive per le stesse imprese, visto che apprezzando l’euro rende più difficile le esportazioni, e costose per gli Stati, in particolare per l’Italia, in quanto vanno a gravare su un bilancio pubblico già (…) -
GIUSTIZIA/ FERRERO: OGGI IN PIAZZA, SERVE OPPOSIZIONE
8 luglio 2008GIUSTIZIA/ FERRERO: DOMANI IN PIAZZA, SERVE OPPOSIZIONE
Roma, 7 lug. (Apcom) - "Domani saremo in piazza perché questo Paese ha bisogno di opposizione. I provvedimenti volti a garantire l’impunità per i potenti suonano come un’offesa nei confronti di milioni di cittadini e cittadine alle prese con il peggioramento costante delle proprie condizioni di lavoro e di vita. Tutti i nostri distinguo rispetto alle posizioni su altri temi di Antonio Di Pietro non ci impediscono di condividere una (…) -
Berlusconi offende l’immagine dell’Italia nel mondo
8 luglio 2008Al G8 viene presentato come un uomo corrotto in un paese corrotto. Bush è costretto a chiedere scusa. E per fortuna che era il caro amico Gorge. Se pensano di lui questo gli amici, figuriamoci gli altri! Nel kit della Casa Bianca diffuso ai giornalisti insulti a B, che poi più che insulti sono, purtroppo, la verità dei fatti
«Il premier italiano è uno dei più controversi leader nella storia di un paese conosciuto per corruzione governativa e vizio. Principalmente un uomo d’affari con (…) -
Sansonetti dovrebbe ragionare sul Congresso al Circolo della Garbatella
7 luglio 2008Tommaso Riva
Forse Sansonetti dovrebbe cominciare a ragionare anche sul Congresso al Circolo della Garbatella.
Un circolo storico di Roma infangato nel suo onore dallo svolgimento di questo Congresso.
Sono successe scene inenarrabili, addirittura sono arrivati due pulmini di truppe cammellate di Massimiliano Smeriglio, sono state distribuite tessere del 2008 con il meccanismo della catena di montaggio, pagate non si sa da chi, altro che tesseramento gonfiato!!!
Sembrava di essere a (…) -
La vecchia maggioranza cresciuta sulle spalle di Fausto...
7 luglio 2008di Guido
E’ inutile negarlo: la vecchia maggioranza cresciuta sulle spalle di Fausto sta facendo il possibile e l’impossibile per distruggere quel poco che rimane di Rifondazione.
E’ agghiacciante che un compagno di grande spessore come Nichi Vendola si sia prestato ad un’operazione del genere e con questi toni.
Anzi ne è diventato il paladino assoluto ergendosi a segretario assolutista 2 mesi prima del Congresso, manco fosse Leonida Breznev!!
E poi segretario di che (e di chi)? (…)