Cardulli: "Vince chi supera il 51%, Smeriglio è minoranza"
Roma, 7 lug. (Apcom) - Non si ferma la telenovela delle contestazione sul congresso di Rifondazione comunista: all’annuncio della mozione Vendola di una conferenza stampa domani per commentare il successo nei congressi dei circoli romani, replica a stretto a stretto giro di posta la mozione 1 (che fa capo a Paolo Ferrero, Claudio Grassi e Ramon Mantovani).
"I congressi di Rifondazione - si legge in una nota del portavoce romano (…)
Home > contributions
contributions
-
Roma, Cardulli: "Vince chi supera il 51%, Smeriglio è minoranza"
7 luglio 2008 -
I risultati definitivi dei Congressi di Parma
7 luglio 2008I risultati definitivi dei Congressi di Parma
Con i Congressi di Medesano e Roccabianca- San Secondo che si sono tenuti questa mattina sono completati i congressi di Circolo già effettuati nella Federazione di Parma.
Hanno votato 244 iscritti e iscritte al PRC:
92 si sono espressi per la prima mozione (Rifondazione Comunista in Movimento)pari al 37,70%
56 per la seconda mozione (Manifesto per la Rifondazione)pari al 22,95%
48 per la terza mozione (Cento circoli)pari al 19,67%
48 (…) -
Ancora un morto sul lavoro, e uno in gravissime condizioni
7 luglio 2008Ancora un morto sul lavoro, e uno in gravissime condizioni
Un operaio edile è morto per un incidente sul lavoro in un cantiere a Bitritto, piccolo comune a pochi chilometri da Bari.L’operaio, Raffaele Masiello, di 47 anni, di Bitonto (Bari), sposato e con due figli, stava lavorando per conto di una ditta edile di Modugno presso la quale era regolarmente assunto.
L’incidente è avvenuto verso le 8 in via della Resistenza, dove sono in corso lavori di ristrutturazione di una abitazione. (…) -
Legge e Giustizia non sono proprio la stessa cosa
7 luglio 2008Legge e Giustizia non sono proprio la stessa cosa
A guardare l’attività parlamentare, ormai prossima alla pausa estiva, sembra proprio che non solo l’essenza ma anche lo "spirito" dell’opposizione si sia dissolto e non abiti più in una parte degli emicicli delle due Camere.
La manifestazione dell’8 Luglio prossimo sulla giustizia è forse il primo singulto di orgoglio che viene a galla ma che porta con sé alcune contraddizioni derivate dai suoi principali ispiratori.
Di Pietro, infatti, (…) -
Il congresso tra politica e garanzie
7 luglio 2008di Walter De Cesaris, Franco Russo, Gabriella Stramaccioni
Invitandoci reciprocamente a rileggere l’articolo nella prima pagina di Liberazione, non firmato a sottolinearne l’autorevolezza, dopo esserci stropicciati gli occhi, come si dice, abbiamo capito alla fine che Liberazione era entrata a piedi uniti nel dibattito congressuale. Per questo ci sentiamo obbligati a intervenire perché ‘vorremmo’ dire la nostra nella vicenda dell’annullamento del congresso di un circolo di Reggio Calabria. (…) -
La manifestazione dell’otto luglio. Ma è ancora lecito fare opposizione?
7 luglio 2008La manifestazione dell’otto luglio. Ma è ancora lecito fare opposizione?
di Alessandro Ambrosin
L’articolo 21 della Costituzione sancisce il diritto di manifestazione del pensiero, come fondamento di tutte le società portatrici dei valori del pluralismo ideologico. Ma esiste anche la libertà di astenersi, cioè il diritto al silenzio se le circostanze non rientrano appieno nel pensiero di chi non ne condivide le ragioni.
L’editoriale del Corriere della Sera di oggi, “I tre miti eterni (…) -
Il SudEst barese… in Movimento!
7 luglio 2008Il SudEst barese… in Movimento!
Questi i risultati dei primi due documenti dei Congressi nei Circoli del SudEst barese
Alberobello - I° 87,5%; II° 12,5%
Conversano-Polignano - I° 63,2%; II° 36,8%
Locorotondo - I° 100%; II° 0%
Mola di Bari - I° 96,7%; II° 13,3%
Monopoli - I° 70,4%; II° 14,8%
Putignano-Castellana - I° 75,0%; II° 5,0% -
Rifondazione Comunista: ecco le vere intenzioni del Documento Vendola!
7 luglio 2008Rifondazione Comunista: ecco le vere intenzioni del Documento Vendola!
di Info
A chi ancora non vuole intendere cosa significhi la “Costituente” proposta dal documento Vendola-Giordano-Bertinotti.
Quello che segue è il testo dell’Appello che era stato predisposto per essere pubblicato il 15 Aprile, con la richiesta ai Partiti che avevano dato vita alla Sinistra l’Arcobaleno di sciogliersi e la convocazione dell’Assemblea nazionale per la Costituente. L’appello non è mai stato (…) -
La Bentacourt è libera ... e ora?
7 luglio 2008La Bentacourt è libera ... e ora?
Condivido le preoccupazioni di Fabio Amato, responsabile esteri di Rifondazione, sulla questione colombiana, per questo ve le propongo anche se parzialmente ritoccate ...
di Fabio de Nardis
Ingrid Betancourt è libera. Liberata attraverso un’operazione fortunatamente incruenta che ha evidenziato l’appoggio politico militare di Washington al governo Uribe e la progressiva difficoltà della guerriglia, debilitata dalla perdita di Tirofijo, dall’assassinio (…) -
Rifondazione contro Cofferati con il proprio simbolo
7 luglio 2008Rifondazione contro Cofferati con il proprio simbolo
Dunque torna sulle schede elettorali la falce e martello e sembra svanire definitivamente l’ipotesi di una lista civica nella quale far confluire tutte le forze di sinistra contrarie alla riconferma dell’attuale primo cittadino
Bologna, 7 luglio 2008 - Rifondazione comunista correrà nel 2009 contro il sindaco uscente di Bologna, Sergio Cofferati, con una propria lista e il proprio simbolo. Dunque torna sulle schede elettorali la falce (…)