PRC: ’Scontro’ politico in casa Rossi. La mozione del figlio batte quella del padre
La mozione dell’ex ministro Paolo Ferrero, sostenuta dal giovane Lorenzo Rossi, ha infatti battuto quella di Walter De Cesaris, appoggiata da Massimo Rossi, ex sindaco della cittadina picena ora presidente della Provincia
Grottammare, 23 giugno 2008 - ’Duello’ politico in casa Rossi. A spuntarla, però, è stato il più giovane dei due. La mozione dell’ex ministro Paolo Ferrero, sostenuta dal giovane Lorenzo (…)
Home > contributions
contributions
-
PRC: ’Scontro’ politico in casa Rossi. La mozione del figlio batte quella del pa
24 giugno 2008 -
Agitazioni sinistre
24 giugno 2008Agitazioni sinistre
di Marzia Bonacci
Il PdCI in Calabria vede l’autosospensione di 250 iscritti contro la leadership accusata di poca democrazia, mentre la minoranza nazionale fa eco alla denuncia del Sud. Nel Prc si consuma la battaglia sul tesseramento che rischia di cancellare l’assise: domani l’incontro per trovare un accordo
Dal 14 aprile è un crescendo di burrasca nella Sinistra. Con i due partiti comunisti, il PdCI e il Prc, in dirittura d’arrivo ai congressi in condizioni (…) -
FERRERO; RILANCIARE OPPOSIZIONE SOCIALE
23 giugno 2008PAOLO FERRERO: RILANCIARE OPPOSIZIONE SOCIALE
ROMA, 23 GIU - «Il Pd sbaglia a pensare che si può fare opposizione al governo delle destre solo e soltanto sulle questioni dei diritti e della difesa della legalità, pur necessaria di fronte al golpe bianco strisciante che ha messo in campo, in queste settimane, il premier Silvio Berlusconi».
Lo afferma a Sky Tg24 Pomeriggio Paolo Ferrero, ex ministro e candidato alla segreteria del Prc, secondo il quale «altrettanto fondamentale è, infatti, (…) -
CPF Germania: Neanche un voto per la Vendola...
23 giugno 2008di Roberto Ferrario
Ecco i risultati del Congresso della Federazione
Germania.
La somma dei voti ottenuti dai tre circoli (Colonia, Norimberga, Stoccarda) é:
– documento 1 (Acerbo): voti 12 (48%)
– documento 2 (Vendola): voti 0 (0%)
– documento 3 (Bettarello): voti 12 (48%)
– documento 4 (Bellotti): voti 1 (4%)
– documento 5 (De Cesaris): voti 0 (0%)
Risultati parziali dei tre circoli
Cologna
– documento 1 (Acerbo): voti 7 (87,5%)
– documento 2 (Vendola): voti 0 (0%)
– (…) -
Lettera al Presidente della Repubblica
23 giugno 2008Lettera al Presidente della Repubblica
Car* compagn* qui di seguito troverete un testo che proponiamo a tutti di copiare (ed eventualmente modificare, integrare etc.) e sottoscrivere col proprio nome e cognome e di inviare al presidente della repubblica, attraverso il sito della presidenza della repubblica, a questo link
https://servizi.quirinale.it/webmail/ Gentile presidente,
il parlamento sta per approvare una norma che bloccherebbe una serie di processi riguardanti fatti (…) -
REGIONE LAZIO, RIVEDERE AUTORIZZAZIONE TORREVALDALIGA
23 giugno 2008REGIONE LAZIO, RIVEDERE AUTORIZZAZIONE TORREVALDALIGA
(OMNIROMA) Roma, 23 giu - «L’autorizzazione integrata ambientale (Aia) relativa alla riconversione a carbone della centrale Enel di Torrevaldaliga Nord deve essere rivista. Lo ha stabilito, nero su bianco, la conferenza dei servizi convocata giorni fa dal ministero dello Sviluppo, accogliendo nella sostanza i rilievi mossi dall’Arpa Lazio».
Lo dichiarano in una nota Enrico Fontana e Ivano Peduzzi, rispettivamente capigruppo dei Verdi (…) -
Il caso Rosenberg
23 giugno 2008Il caso Rosenberg
di Geraldina Colotti
su Il Manifesto del 22/06/2008
Parla il figlio dei due ebrei comunisti, giustiziati negli anni ’50: «Negli Usa un nuovo maccartismo»
«Vennero a prendere i miei genitori nel luglio 1950, dopo lo scoppio della guerra di Corea. Li uccisero il 19 giugno del ’53, poche settimane prima che finisse la guerra, ritenendoli colpevoli di cospirazione finalizzata allo spionaggio: un’accusa per cui non occorrevano prove», racconta al manifesto Robert (…) -
Vittoria della mozione Acerbo nella federazione Benelux
23 giugno 2008di Roberto Ferrario
Mi felicito per il buon risultato della mozione Acerbo nella federazione Benelux, in particolare perché non era scontato.
Ringrazio tutti i compagni che hanno partecipato a questi congressi di circolo, il prossimo congresso di federazione confermerà e ufficializzerà questi risultati con una nuova direzione.
Un saluto a tutti i compagni che hanno partecipato a questa vittoria, la fase precongressuale a livello nazionale non è finita, per questo continueremo a (…) -
Liberazione: "Le bugie di Piero Sansonetti..."
23 giugno 2008"Caro direttore, leggo esterrefato su ’Liberazione’ di oggi che avrei affermato che la sezione Sd di Arezzo si sarebbe iscritta in massa al circolo cittadino del Prc. Si tratta di un falso. Non ho mai scritto né affermato quanto mi si attribuisce". Alfio Nicotra, segretartio Prc della Lombardia, "Liberazione", 22 giugno 2008
"Caro Alfio, io non ti ho attribuito la frase che tu dici". Angela Mauro, "Liberazione", 22 giugno 2008
"... Prendiamo il caso di Arezzo. Qui l’accusa dei ferreriani (…) -
«Con il referendum contro i manganelli»
23 giugno 2008«Con il referendum contro i manganelli»
di Eleonora Martini
su Il Manifesto del 22/06/2008
Parla il sindaco Achille Variati (Pd)
«Vogliono decidere di imporci la nuova base militare al Dal Molin a suon di manganelli? Sarebbe meglio un po’ di buonsenso, ma va bene: vedremo cosa succederà». Il sindaco di Vicenza Achille Variati parla con calma, con la serenità di chi esprime non solo la propria opinione ma per delega quella di un’intera comunità. «Sono un combattente di periferia (…)