Il congresso del Prc si avvicina in un clima di aspro dibattito. In tanti ormai non escludono il rischio di spaccature insanabili. Abbiamo incontrato due protagonisti delle mozioni principali, Claudio Grassi (mozione 1) e Gennaro Migliore (mozione 2)
Partiamo dalle ragioni della sconfitta. In particolare quelle soggettive, quella che un tempo si sarebbe chiamata «autocritica». Quali errori avete commesso?
GRASSI: Io credo che la ragione principale della sconfitta stia nei due anni del (…)
Home > contributions
contributions
-
LEFT: FACCIA A FACCIA GRASSI-MIGLIORE
20 giugno 2008 -
Giovani Comuniste/i: un punto fermo, sempre in costante ricerca
20 giugno 2008Giovani Comuniste/i: un punto fermo, sempre in costante ricerca
Proposta di ordine del giorno
Il nostro congresso ha davanti a sé un obiettivo: definire una linea che permetta al nostro partito di rilanciare il proprio profilo strategico e la propria autonomia politica, mettendo entrambi al servizio di un processo di ricostruzione dal basso della sinistra d’alternativa.
Riteniamo che anche le/i Giovani Comuniste/i, in quanto parte integrante del partito e comunità politica non estranea (…) -
Moz. Acerbo, perche come donne la sottoscriviamo
20 giugno 2008Moz. Acerbo, perche come donne la sottoscriviamo
Come donne, compagne del PRC, amministratrici, dirigenti e militanti impegnate nei Circoli, nelle associazioni, nel sociale nelle realtà produttive sottoscriviamo pienamente la mozione “Rifondazione in movimento” perché individua chiaramente il percorso che la rifondazione comunista deve compiere per, non solo il radicamento e il rafforzamento del nostro partito , ma per innovare e perseguire una opposizione sociale che sappia dare risposte (…) -
ROMA - 16° Contrario a piano regionale rifiuti
20 giugno 2008ROMA - 16° Contrario a piano regionale rifiuti.
MUNICIPIO XVI, PRC: «CONTRARI A PIANO REGIONALE RIFIUTI»
Roma, 19 giu - «Se da un lato apprendiamo con soddisfazione che nel piano rifiuti, finalmente, è prevista la chiusura della discarica di Malagrotta entro il 2008 - dichiarano in una nota il capogruppo Prc Massimiliano Ortu e l’assessore Valentina Steri del Municipio XVI - suscita sconcerto, dall’altro lato, l’impostazione generale del piano, che punta su discariche e inceneritori e la (…) -
Torino - Nuove minacce dentro al Cpt
20 giugno 2008fonte macerie
"Tu non ci sarai"
19 giugno. Alcuni giornalisti sono entrati nel Cpt per intervistare i detenuti. Alla domanda "che cosa mangiate?" i detenuti hanno risposto "psicofarmaci". Una volta spente le telecamere, una donna che lavora all’interno del Cpt, non si sa se con una divisa bianca, blu, o verde mimetico, ha minacciato uno degli intervistati dicendogli: "tu parli troppo, anche al telefono. E la prossima volta che ritorno, tu non ci sarai." E non si tratta certamente di un (…) -
NOBEL BETANCOURT
20 giugno 2008Dacia Maraini: Betancourt merita il Nobel, è donna di pace
FIRMATE FIRMATE FIRMATE
http://petizioni.liberacittadinanza.it/petizione_betancourt
Il Premio Nobel per la Pace a Ingrid Betancourt. Un riconoscimento dovuto. Un messaggio di speranza. Una campagna, quella lanciata dall’Unità, che registra ogni giorno importanti adesioni. Tra queste, quella di Dacia Maraini. «Ad una logica di violenza e di morte di cui i suoi aguzzini sono espressione - osserva la scrittrice - Ingrid (…) -
Nigeria:Mend rivendica attacco a piattaforma Shell
19 giugno 2008Il Mend (Movimento di emancipazione del delta del Niger) ha rivendicato l’attacco alla piattaforma offshore della Shell di Bonga. La piattaforma e’ a 120 chilometri al largo della capitale nigeriana Lagos ed ha una capacita’ di 225 mila barili di greggio al giorno.
Il Mend ha annunciato di avere sequestrato un cittadino americano e che alla prossima incursione l’impianto non verra’ risparmiato. Con questo comunicato il Movimento di emancipazione del Delta del Niger ha rivendicato (…) -
APPELLO DI ROM E SINTI AI CALCIATORI DI ORIGINE ZINGARA
19 giugno 2008►CARO PIRLO, CARO VAILATTI USCITE ALLO SCOPERTO
►XENOFOBIA A MILANO: AGGREDITA DODICENNE ROM
I Servizi su www.ciardullidomenico.it -
Valorizzare il saper fare, tra autonomia e vocazione unitaria
19 giugno 2008Valorizzare il saper fare, tra autonomia e vocazione unitaria
di Aurelio Crippa, comitato politico nazionale
Il popolo delle sinistre, senza possibilità d’appello, ha bocciato il progetto de La Sinistra l’Arcobaleno, partito unico della sinistra, con una presenza comunista relegata a tendenza culturale (dire, ancor oggi, che nessuno pensava/voleva lo scioglimento del Prc è ipocrisia).
Parla, la disfatta elettorale, storica, anche di un’avversione forte al leaderismo, alla (…) -
Legnano: Cronaca di un congresso di circolo del PRC
19 giugno 2008Cronaca di un congresso di circolo
di Luciano Barracco, Circolo Prc Legnano (MI)
Siamo ad un passaggio difficile della vita di questo nostro partito. Rabbia, paura, disillusione sono sentimenti diffusi tra gli iscritti ad una comunità che dopo 17 anni di storia si trova nella condizione di dover lottare per affermare una presenza organizzata nel nostro paese.
Ma c’e’ anche la consapevolezza che occorre reagire immediatamente, riprendere la parola, tornare a far prevalere una logica di (…)