Acerbo (Prc): anche i referendum per difendere la legalità democratica
Imagedi Alessandro Cardulli
Parla di “ emergenza democratica”, di “ rottura unilaterale del dialogo” e afferma che i senatori del Pd sono pronti ad opporsi agli emendamenti “ salva premier” con tutti gli strumenti previsti dal regolamento di Palazzo Madama: sono queste le parole con cui il vicepresidente dei senatori del Pd, Luigi Zanda, commenta i tumultuosi avvenimenti di questi giorni. Meglio tardi che mai anche (…)
Home > contributions
contributions
-
Acerbo (Prc): anche i referendum per difendere la legalità democratica
18 giugno 2008 -
GAY PRIDE. PRC BOLOGNA ADERISCE BASTA CON LE DISCRIMINAZIONI
18 giugno 2008GAY PRIDE. PRC BOLOGNA ADERISCE BASTA CON LE DISCRIMINAZIONI
Bologna, 17 giu. - Dopo il Pd anche Rifondazione comunista di Bologna aderisce al Gay Pride che si terra’ il prossimo 28 giugno.
E lo fa con queste parole della segreteria provinciale: "Di fronte all’intolleraza delle destre e all’omofobia dilagante si rende indispensabile la lotta alle discriminazioni, unitamente ad una forte rivendicazione politica di diritti e riforme che adeguino il nostro paese al riconoscimento dei (…) -
G8 di Genova, nessun responsabile tra le forze dell’ordine
18 giugno 2008G8 di Genova, nessun responsabile tra le forze dell’ordine
Graziano Cetara, Marco Menduni
La legge “ferma-processi” rischia di far saltare le sentenze, attese entro l’autunno, per le violenze dei rappresentanti delle forze dell’ordine al G8. E subito la polemica esplode violentissima. Anche perché l’emendamento al decreto sicurezza, quello che rischia di bloccare per un anno tutta una serie di procedimenti già in corso (ma senza stoppare la prescrizione) produrrebbe un effetto (…) -
Ivano Peduzzi, solidarietà a lavoratori
18 giugno 2008Ivano Peduzzi, solidarietà a lavoratori
Roma, 17 giu - «I 5 lavoratori della cooperativa Siar messi in ferie forzate vanno reintegrati immediatamente nei turni».
Lo dichiara in una nota il capogruppo del Prc alla Regione Lazio, Ivano Peduzzi, esprimendo ‘piena solidarietà’ nei confronti dei 5 ausiliari che, dopo aver partecipato ieri a un’iniziativa di protesta organizzata dal coordinamento dei Fantasmi del Sant’Andrea e dei Cobas per la stabilizzazione dei precari, sono stati (…) -
In Calabria si rientra in giunta?
18 giugno 2008In Calabria si rientra in giunta?
Documento congressuale Ferrero-Grassi-Mantovani
Comunicato stampa
Oramai da più giorni si legge sui quotidiani locali, compresi quelli di oggi, che Rifondazione Comunista sta per entrare in Giunta Regionale. Viene indicato il nome del compagno che dovrà rappresentarla e la delega assegnata.
Chiediamo che il Segretario Regionale smentisca tale ipotesi, in quanto questa è una decisione che deve assumere il Comitato Politico regionale e da quanto ci (…) -
Rileggere Rosa Luxemburg, per pensare al partito sociale
18 giugno 2008Rileggere Rosa Luxemburg, per pensare al partito sociale
Alcuni spunti di Lidia Menapace rispetto al tema del partito sociale, delle forme dell’autorganizzazione e dell’agire sociale dei soggetti.
Tra le ipotesi rivoluzionarie classiche, due sono state seguite in Europa da tentativi di realizzazione storica di grande portata e durata e importanza, quella leninista della conquista del potere statale e della società organizzata per consigli (soviet); e quella dell’austromarxismo (…) -
Delenda Irlanda
18 giugno 2008Riporto una mail giunta a Masada. Leggendo i commenti al no irlandese su bellaciao o su Aprileonline, ho l’impressione che sugli interessi dell’UE nolti si siano fatti delle pippe mentali o che l’infiltrazione del neoliberismo a sinistra abbia prodotto più danni ideologici del desiderabile. Addirittura qualcuno è arrivato a scrivere che il no irlandese è dovuto al carattere "cristiano" di questo paese. Come se le Bolkestein, per dirne una, fosse una cosa altamente desiderabile o come se la (…)
-
Paolo Ferrero: “Vendola sbaglia, mai alleati con questo Pd”
18 giugno 2008Paolo Ferrero: “Vendola sbaglia, mai alleati con questo Pd”
Intervista a Paolo Ferrero pubblicata su “il Riformista” del 14/06/2008
Ferrero, tra D’Alema e Bertinotti si parla chiaramente di alleanze. Lei è invece scettico sul Pd
“Anche io vedo che nel Pd c’è una diversità di approcci tra D’Alema e Veltroni. Mentre il segretario ha una certa attitudine all’omicidio della sinistra, D’Alema no, come ha mostrato la sua linea sullo sbarramento alle europee. E’ una differenza che apprezzo. (…) -
Ingrid Betancourt, un Nobel?
17 giugno 2008Il Nobel a mia figlia? Grazie Unità Yolanda Pulecio de Betancourt Caro Antonio Padellaro, i nostri ringraziamenti per la campagna d’informazione che il prestigioso quotidiano che dirige sta svolgendo per la liberazione di e per il lancio della proposta di assegnarle il Premio Nobel per la Pace.
Si tratta di un fatto importante che ci commuove e ci fa sentire, ancora una volta, la solidarietà e l’affetto straordinario dell’Italia. Ci auguriamo vivamente che venga raccolta e sostenuta da (…) -
Amministrative Sicilia e Sardegna:buon risultato del PCL
17 giugno 2008Le elezioni amministrative del 15 e 16 giugno in Sicilia e Sardegna confermano la presenza e la crescita del Partito Comunista dei Lavoratori quale unica forza di sinistra alternativa a centrodestra e centrosinistra.
Alle provinciali di Trapani il candidato presidente del Pcl ottiene l’1,2% (0,4% alle politiche), alla provincia di Enna il Pcl è allo 0,8% (0,7% alle politiche).
Ma i dati più significativi il Partito Comunista dei Lavoratori li raggiunge nei due comuni dove era presente con (…)