Corsi e ricorsi storici
di Mimmo Firmani
La storia,si sa,quando si ripete,si ripete in farsa. Riporto testualmente alcuni stralci di una mozione tristemente nota recante il titolo “Dare vita alla fase costituente di una nuova formazione politica”.
Al punto 1: “(…)non basta più in rinnovamento del PCI,sia pure profondo,per cominciare a dare risposte a questa esigenza. Ciò che ci proponiamo è la costruzione di un nuovo soggetto,che sia il punto di incontro di forze diversamente (…)
Home > contributions
contributions
-
Corsi e ricorsi storici
19 giugno 2008 -
Per un’etica della politica di Rifondazione Comunista
19 giugno 2008Per un’etica della politica di Rifondazione Comunista
di Fausto Cò
Una delle acquisizioni fondamentali della Rifondazione Comunista è l’affermazione che il fine della propria politica deve permeare anche le forma della sua organizzazione.
La politica dell’alternativa di società non può che avere forme e modalità organizzative della politica coerenti con l’idea della società nuova che si vuole costruire. Dunque poniamo la trasformazione della società come un obiettivo che bandisce ogni (…) -
Un disastro tutto tagli. Tornano pure i ticket
19 giugno 2008Un disastro tutto tagli. Tornano pure i ticket
di Antonio Sciotto
La manovra è stata presentata ieri a sindacati ed enti locali, poi è stata varata dal consiglio dei ministri. Tremonti punta all’approvazione delle Camere entro l’estate. Sacconi annuncia il piano per «liberare il lavoro»: iper-flessibilità degli orari e reintroduzione di quei contratti precari che erano stati cancellati da Prodi Tornano pure i ticket Il governo vara la finanziaria triennale. Critici Comuni, Regioni e (…) -
Prospettive e immaginario. Perché ripartire dalle/i Giovani Comuniste/i
19 giugno 2008Prospettive e immaginario. Perché ripartire dalle/i Giovani Comuniste/i
di Anna Belligero, portavoce Giovani Comuniste/i Bari e Simone Oggionni, coordinamento nazionale Giovani Comuniste/i
Sull’ultimo numero di Argomenti umani Agostino Megale riporta, in un lungo saggio di analisi del voto di aprile e dei flussi elettorali, i risultati di un’inchiesta di Swg. Tra questi, ve ne sono alcuni su cui varrebbe la pena soffermarsi. Soltanto il 3,07% dei giovani tra i 18 e i 24 anni ha scelto la (…) -
Tutti coloro che hanno votato destra devono sapere
19 giugno 2008Tutti i cittadini che hanno votato la destra con volontà -più o meno- consapevole, magari per assecondare i propri desideri forcaioli; tutti i cittadini che hanno manifestato urlando e brandendo pugni davanti alle telecamere, o quellli che di notte hanno bruciato i campi Rom o organizzato ronde virili e autarchiche; tutti gli assessori, i sindaci, gli amministratori, i candidati alla presidenza di qualcosa del Pd che hanno inseguito, assecondato, a volte superato schiumando le destre, tutti (…)
-
[VERONA] italiano abusa della figlia per 18 anni
19 giugno 2008Questa non avremmo proprio voluto leggerla.Succede a Verona; a partire dai 10 anni di età di lei,ha abusato della figlia,per 18 anni.
Quando glielo si impone fin da bambina come cosa di routine,ci metterà un pò a capire che non è così che le cose vanno,oltre a crescere come persona psicologicamente distrutta.
Ah,naturalmente era un italiano,mica un Rom.Italiani brava gente.
http://soslombardoveneto.blogspot.com/ Scattate le manette per un uomo di 51 anni dopo sei mesi di indagini la (…) -
Davanti alla giunta del Senato la richiesta d’arresto per il senatore Di Girolamo (Pdl)
19 giugno 2008La Procura di Roma si chiede come ha fatto a ragranellare 24.000 voti
Falso indirizzo per farsi eleggere. Verranno riesaminate le schede
L’inchiesta sui brogli potrebbe allargarsi ad altri soggetti
Il parlamentare interrogato per tre ore dai magistrati
di MARINO BISSO
ROMA - Saranno ricontrollate le 24.500 schede elettorali che hanno consentito le elezioni del senatore del Pdl Nicola Paolo Di Girolamo, nel collegio Europa della circoscrizione estero, durante le scorse consultazioni (…) -
Anm: a rischio 100mila processi
19 giugno 2008Roma, 18 giu. - (Adnkronos/Ign) - Con la cosiddetta norma ‘salva premier‘ con cui si prevede la sospensione dei processi per i reati commessi fino al giugno 2002 sono a rischio “100mila processi“. L’allarme viene lanciato dall’Associazione nazionale magistrati che sottolinea come nel caso dovesse passare tale norme “la giustizia sarebbe in ginocchio visto che si creerebbe un caos senza precedenti“.
Il presidente dell’Anm Luca Palamara, nel corso di una conferenza stampa, ha segnalato un (…) -
ROBIN HOOD SI E’ PERSO NELLA FORESTA
19 giugno 2008ROBIN HOOD SI E’ PERSO NELLA FORESTA
di Marco Cedolin
La nuova manovra economica costituita da un disegno di legge, un decreto legge ed il documento di programmazione economica finanziaria (Dpef) per il triennio 2009-2011, ieri sera ha ricevuto il via libera del Consiglio dei ministri, dopo un dibattito durato, secondo le parole di Giulio Tremonti, solamente 9 minuti e mezzo, il che lascia sottendere una completa identità di vedute da parte dei membri dell’esecutivo. Ci sarà sicuramente (…) -
UN LIBRO PER IL CARCERE
19 giugno 2008Bologna: un libro nella propria lingua… per sentirsi più liberi
“Chi ha sbagliato deve pagare, ma non per questo si può essere privati della dignità”. Salvatore Giampiccolo chiede, da mediatore, che ai suoi ex compagni di carcere venga concessa la libertà di sopravvivere dietro le sbarre con decoro. Parla di libertà di leggere e di scrivere Salvatore, che conosce bene la vita da carcerato. “Sono cose queste che ti rendono libero anche da rinchiuso”, dice. E fa un appello per combattere la (…)