– PD, il partito che non c’è - a cura di Paolo De Gregorio, 8 giugno 2008
Come è accaduto per la “sinistra arcobaleno”, la furbata di mettere insieme culture politiche e personali diverse, spacciandole per un incontro storico tra cattolici e socialisti (tra falsi cattolici e falsi socialisti), non poteva che finire nel nulla, come dimostra la sortita di Rutelli, che già decide che la ex-margherita confluita nel PD alle prossime elezioni europee correrà nelle liste dei popolari e non (…)
Home > contributions
contributions
-
PD, il partito che non c’è
9 giugno 2008 -
Iglesias, 9 giugno, rifo in movimento!
9 giugno 2008Iglesias, 9 giugno, rifo in movimento!
Rifondazione Comunista In Movimento
Presentazione del 1° documento congressuale
IGLESIAS,
Lunedì 9 giugno
VIA SULIS N°25
presso il circolo di Rifondazione Comunista
Presiede Pierina Chessa
Con FABIO AMATO
Direzione nazionale PRC
L’assemblea è aperta a tutti coloro che vogliono ragionare sulla necessità di creare una resistenza organizzata all’attacco che il Governo e il Vaticano stanno attuando contro diritti conquistati in tanti (…) -
Savona PRC, moz.1 70% al cpf
9 giugno 2008Savona, moz.1 70% al cpf
La Federazione di Savona a Congresso
Durante l’ultimo CPF presentate, discusse e sottoscritte le cinque mozioni. Al primo documento oltre il 70% dei consensi
Il Comitato Politico Federale, il massimo organismo dirigente del partito su scala provinciale, dello scorso 4 giugno ha di fatto aperto il settimo congresso di Rifondazione Comunista nella provincia di Savona. All’ordine del giorno, infatti, la presentazione e la sottoscrizione dei documenti congressuali. (…) -
L’America latina è all’opposizione in una FAO dominata dal neoliberismo
9 giugno 2008di Gennaro Carotenuto
Il vertice della FAO a Roma si è concluso nella più inconcludente delle maniere e prescrivendo al malato la droga che lo sta uccidendo: più liberismo. Ma i paesi integrazionisti latinoamericani sono emersi come un blocco d’opposizione e di pensiero critico: “è il sistema di produzione e consumo capitalista il problema”.
La dichiarazione finale del vertice FAO tenutosi a Roma è un bla bla di vecchie ricette economiche dimostrabilmente fallite nel trentennio (…) -
GIUSTIZIA DI CASTA:CARCERE E IMPUNITA’
9 giugno 2008GIUSTIZIA DI CASTA:CARCERE E IMPUNITA’
dI Giuseppe di Lello
Il Cavaliere è quello che conosciamo e, quindi, è possibile che domani possa ridimensionare l’annuncio shock sulla abolizione delle intercettazioni dicendo di essere stato frainteso: fino a quel momento, però, dobbiamo attenerci alle sue parole e valutarne le implicazioni. Divieto assoluto delle intercettazioni dunque, con la benevola esclusione di quelle che riguardano il terrorismo e la criminalità organizzata. Per ciò che (…) -
INTERCETTAZIONI/ PRC: GOVERNO INQUIETANTE,RAGIONARE SU REFERENDUM
9 giugno 2008INTERCETTAZIONI/ PRC: GOVERNO INQUIETANTE,RAGIONARE SU REFERENDUM
“L’annuncio dato dal premier Silvio Berlusconi in merito al nuovo ddl anti-intercettazioni che si prepara a varare il governo è inquietante e dimostra che in Italia la questione morale continua ad essere centrale e che on riguarda solo l’anomalia’ del potere berlusconiano”. Lo afferma in una nota Maurizio Acerbo, del comitato di gestione del Prc.
“Probabilmente - prosegue la nota - non è casuale neppure la ‘location’, e (…) -
Se questo è un uomo
9 giugno 2008Se questo è un uomo
di Lorenzo Renzi *
su altre testate del 08/06/2008
Rom e romeni in attesa dell’allontanamento dall’Italia
Non sappiamo ancora quale forma prenderà il progetto del governo di cacciare gli zingari, i rom, romeni dall’Italia. E siccome i rom nuovi arrivati, dei cui crimini si è tanto parlato negli ultimi mesi in Italia, vengono dalla Romania, il progetto prevede anche di limitare la presenza dei Romeni in Italia, di filtrarli alle frontiere, tanto più che anche i (…) -
CONTRATTI: FERRERO, RIFORMA PERICOLOSA, SCIOPERO GENERALE!
9 giugno 2008CONTRATTI: FERRERO, RIFORMA PERICOLOSA, SCIOPERO GENERALE!
«L’idea che il ministro del Welfare Sacconi, il premier Berlusconi e l’intera Confindustria - dai Giovani ai Grandi Industriali - hanno in merito alla riforma della contrattazione è elementare quanto brutale: abolire lo stesso strumento della contrattazione collettiva e dividere i lavoratori, lasciando ogni singolo dipendente, pubblico o privato che sia, alla mercè del suo datore di lavoro».
È questo il giudizio dell’ex ministro (…) -
A Milano dietro la polizia che scheda i rom
9 giugno 2008A Milano dietro la polizia che scheda i rom
di Giovanna Boursier
su Il Manifesto del 07/06/2008
In autobus non arrivi mai ma anche il tassista non riesce a trovare il campo rom di via Impastato, estrema periferia milanese, zona sud della città. Alla fine ti lascia per strada, nemmeno un bar a cui chiedere indicazioni, ma se scavalli una collinetta vedi i tetti delle baracche. Ce ne saranno una decina, insieme alle roulottes, come al solito sotto la tangenziale e i piloni dell’alta (…) -
Note da lontano: le mozioni di Rifondazione
9 giugno 2008di Rossana Rossanda
Non si può dire certo che si siano precipitati in molti a leggere le mozioni per il congresso di Rifondazione Comunista che si terrà a luglio. Forse il fatto che sarà un congresso, e drammatico, a deciderne a maggioranza le fa considerare più pretesti che testi. Ma a torto. Sono la prima riflessione, bruciante, su se stessa della sinistra che è stata esclusa dalla rappresentanza politica e della quale Rc è stata per diciassette anni la parte maggiore e determinante. Il (…)