Pulizia in stile Alemanno
di Stefano Milani e Giacomo Russo Spena
su Il Manifesto del 07/06/2008
Nel giorno in cui i magistrati attaccano il governo sul reato di clandestinità, 13 migranti finiscono il loro viaggio verso l’Italia in mare. Il naufragio raccontato dal capitano di un peschereccio, testimone diretto. Mentre a Roma e Milano i sindaci di centrodestra applicano la tolleranza zero e sgomberano e schedano i rom
Il sole è ancora basso quando le volanti si avvicinano. Una (…)
Home > contributions
contributions
-
Pulizia in stile Alemanno
9 giugno 2008 -
FERRERO: OGGI RIPARTE L’OPPOSIZIONE
9 giugno 2008FERRERO: OGGI RIPARTE L’OPPOSIZIONE
Roma, 7 giu. - “Con l’importante manifestazione anti-nucleare che si e’ svolta oggi a Milano e con il festoso, colorato e partecipatissimo Gay Pride di Roma possiamo davvero dire, senza bisogno di alcuna strumentalizzazione e ben sapendo che si tratta di manifestazioni e cortei ben diversi tra di loro e volutamente privi di una immediata e riconoscibile impronta ‘politicista’, che e’ ripartita nel modo migliore l’opposizione sociale e civile (e, dunque, (…) -
Il ministro Sacconi : massacrare chi lavora!
9 giugno 2008Notizie importanti da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
Da non credere.Il ministro del lavoro Sacconi,appena insediato,a Santa M. Ligure agli industriali promette di massacrare chi lavora!Massacro è l’unica definizione che rende la sintesi di quello che ha detto Sacconi.
Il resoconto è allucinante.
– Spingere per la "piena flessibilità "dell’orario dei lavoratori a seconda delle esigenze delle imprese(!!!)
– Abolire la legge che impediva il facile ricorso alle dimissioni (…) -
Egitto: proteste per il pane, scontri con polizia
8 giugno 2008Centinaia di egiziani hanno manifestato ieri a nord, bloccando strade e incendiando pneumatici per protestare contro la penuria di pane nella città costiera di Burullus. La polizia ha usato lacrimogeni e sfollagente per disperdere la folla. Tre manifestanti sono stati ospedalizzati. Secondo fonti della sicurezza, sono state anche sparate pallottole di gomma.
I manifestanti hanno accusato le autorità locali e i panifici di usare per altri scopi la farina destinata alla produzione del pane a (…) -
Vaticano: creati due reparti antiterrorismo
8 giugno 2008Due reparti antiterrorismo, a difesa del Papa e della Santa Sede, sono stati istituiti di recente dalla Gendarmeria vaticana, che ha anche avviato una collaborazione con l’Interpol. Nessun particolare allarme viene indicato dai responsabili della sicurezza della Santa Sede, ma è evidente che le ripetute minacce di Osama Bin Laden e di vari gruppi terroristici contro Benedetto XVI non hanno lasciato indifferenti. Ad annunciare le nuove misure di difesa contro attacchi eversivi o sabotaggi è (…)
-
Paesi Baschi: bomba ETA contro tipografia di un giornale
8 giugno 2008Una bomba dell’ETA è esplosa la scorsa notte, poco dopo le 3, in una tipografia del giornale El Correo a Zamudio, nei Paesi Baschi.
L’esplosione dell’ordigno, composto da circa 5 chili di esplosivo, non ha provocato feriti ma ha causato ingenti danni materiali alla facciata della tipografia e a diversi edifici industriali nelle vicinanze.
La tipografia si trova in una zona industriale di Zamudio, vicino a Bilbao.
Al momento dell’esplosione all’interno dell’edificio c’erano circa 50 (…) -
ASSEMBLEA DIBATTITO A NAPOLI SU "LAVORARE UCCIDE"
8 giugno 2008I lavoratori muoiono sui posti di lavoro non per "tragiche fatalità" ma per colpa di un’organizzazione del lavoro e un modo di produrre che in nome del profitto considera gli operai merce da consumare.
Un’inchiesta appassionata su una delle tragedie più trascurate del nostro tempo. A In Italia ci sono ogni anno 6,9 morti per incidenti sul lavoro ogni 100.000 lavoratori. In Francia 3, in Gran Bretagna 0,8.
Un libro rivolto a chi crede che ad alcune notizie non è possibile abituarsi: per (…) -
Chiaiano e i media: riflessioni da lontano di Carlo Loiodice
8 giugno 2008Chiaiano e i media: riflessioni da lontano di Carlo Loiodice
In un appello per Chiaiano, firmato fra gli altri da Valerio Evangelisti e da Wu Ming, si legge: [...] Nei capannelli che si formano tra i gazebo all’ingresso delle cave, le persone ripercorrono a mente fredda gli ultimi avvenimenti, analizzando il resoconto fatto dai media degli eventi di cui sono state protagoniste. E in quei racconti, nessuno si riconosce. [...] * * * E’ un’esperienza che abbiamo fatto in tanti, anche se non (…) -
RIFIUTI RIFIUTATI RI-FIUTATORI.... RIFIUTIAMO!!!
8 giugno 2008Voglio sforzarmi di cercare la logica non immediatamente apparente di tutto questo sfacelo che sta avvenendo intorno a me.
Ho delle difficoltà, dico chiaramente che ho delle difficoltà e proprio per questo sento il bisogno di esternarle.
Sento che il tema SICUREZZA e altre motivazioni non sono sufficienti a spiegare le molteplici sfaccettature di questo disastro, il tema SICUREZZA deve nascondere interessi ben concreti: le guerre tra poveri, tra diversamente emarginati non si scatenano (…) -
DUE DONNE DA CONOSCERE
8 giugno 2008Due donne da conoscere Il sale sulla coda di Dacia Maraini
Due donne da conoscere
Una parola poco amata: " Competenza".
Sembra che a nessuno importi niente di chi sia competente e chi no in questa confusione di ruoli, di rappresentanze. Quando invece la competenza c’è, si scopre spesso che sono del tutto scomparse la freschezza e la passione.
Eppure non possiamo rassegnarci all’idea che competenza significhi automaticamente vecchio cinismo e difesa del posto conquistato. La (…)