– sanità privata: il museo degli orrori – a cura di Paolo De Gregorio, 10 giugno 2008
Ci sono molte persone che pensano che l’uomo si sia evoluto, che c’è la democrazia e che siamo usciti da quel “homo homini lupus” con cui nell’antica Roma si denominavano i rapporti fra gli individui. Purtroppo il “progresso”, di cui tutti parlano riguarda la tecnologia, i migliori strumenti che ci difendono dalle avversità atmosferiche, dalle malattie e dalla fame, ma credo che nella sostanza l’egoismo, (…)
Home > contributions
contributions
-
sanità: il museo degli orrori
10 giugno 2008 -
9 giugno 2007 no war: 100.000 in piazza
10 giugno 2008PER CHI NON L’AVESSE GIA’ VISTE
150 FOTO SCATTATE DURANTE LA PRECEDENTE VISITA DI BUSH (9 giugno 2007) 100.000 IN PIAZZA
SU www.ciardullidomenico.it -
Bush non gradito in Italia: proteste a Roma e in altre 8 città
10 giugno 2008Manifestazioni in nove città e un corteo a Roma: è questa l’accoglienza che gli attivisti No War, coalizzatisi nel Patto permanente contro la guerra, riservano alla visita del presidente statunitense George W. Bush.
Una prima avvisaglia si è avuta ieri pomeriggio nella capitale con una manifestazione sotto l’ambasciata USA in via Veneto. Decine di bandiere cubane e una bandierona di cinquanta metri quadrati sono state sventolate sotto la sede diplomatica statunitense chiedendo la (…) -
Prc, ecco perchè sostenere Ferrero
10 giugno 2008Prc, ecco perchè sostenere Ferrero
di Luciano Dondero
Prc, ecco perché sostenere Ferrero Dibattito Per salvaguardare il partito sarebbe meglio vincesse la mozione dell’ex ministro e Grassi che stanno cercando le origini della debacle vissuta e avanzano l’ipotesi di una gestione unitaria. Il documento sottoscritto da Vendola infatti cristallizza tutto ciò che ha fatto di Rifondazione un fallimento totale
Ho militato per vari decenni nel movimento trotskista, che è una versione (…) -
Toscana, allarmante clima di violenza contro Rifondazione Comunista
10 giugno 2008Toscana, allarmante clima di violenza contro Rifondazione Comunista. |
Lucca - Allarmante clima di violenza contro Rifondazione Comunista.
A sottoliearlo un documento elaborato dai consiglierei regionali del partito che sottolineando prima l’ auto danneggiata a Lucca del consigliere circoscrizionale Matteo Giordano, ora una vetrata rotta alla sede del partito a Follonica.
I consiglieri regionali del partito esprimono ’totale solidarieta’ ai compagni colpiti’ e affermano ’con forza (…) -
Sospensioni democratiche Politica
10 giugno 2008Sospensioni democratiche
Andrea Scarchilli, 09 giugno 2008, 18:19 Sospensioni democratiche Politica
di Andrea Scarchilli
Continua lo scontro all’interno del Pd sulla collocazione europea del partito. Dopo Rutelli, anche Marini si oppone all’adesione ai socialisti europei e rilancia l’autonomia. Veltroni costretto sulla difensiva con i vertici del Pse. Prende quota l’ipotesi, provvisoria, della confluenza nel gruppo misto
Regna confusione sotto il cielo del Partito democratico. La (…) -
PAOLO FERRERO: COSA ASPETTA CGIL A INDIRE LO SCIOPERO GENERALE?
10 giugno 2008ICHINO, SACCONI-BERLUSCONI, CONFINDUSTRIA. COSA ASPETTA CGIL A INDIRE LO SCIOPERO GENERALE?
Giugno 9, 2008
Non condivido in alcun modo la proposta che l’esponente del Pd, l’onorevole Pietro Ichino, ha formulato sul Corriere della Sera di oggi. Nella sua proposta, infatti, c’è una subalternità molto, troppo, pesante, nei confronti delle ragioni e della forza delle imprese e in particolar modo di Confindustria, che è arrivata a proporre - proprio in questi giorni - i “contratti (…) -
Perché sostengo «Rifondazione Comunista in Movimento»
10 giugno 2008Perché sostengo «Rifondazione Comunista in Movimento»
di Fabio Amato
Il congresso che stiamo affrontando è il più difficile e lacerante della nostra storia. Il dolore di tante e tanti compagni lo attraversa. Non solo di alcuni, o di una parte, che vorrebbe rappresentarsi come moralmente superiore. Come tanto è il dolore provato da tante compagne e compagni quando ci siamo trovati fuori dal Parlamento, anche per via di decisioni prese al di fuori e al di là di qualsiasi sede democratica. (…) -
Prato, basta morti sul lavoro
10 giugno 2008Prato, basta morti sul lavoro
Fabrizio Monte era un ragazzo di 32 anni, e si sarebbe sposato tra 2 mesi. Operaio della ditta “Trentino Legno”, che ha in subappalto il lavoro di copertura della struttura dal “Consorzio Etruria”, stava lavorando al cantiere nell’area della multisala, alla realizzazione del nuovo centro commerciale COOP quando, nella posa di una pesante trave, a circa 10 metri di altezza, qualcosa è andato male: il bullone di aggancio della gru, che solleva la trave si (…) -
Omar Minniti (Prc): “No alla chiusura dell’Hospice. Si attivi anche la Provincia
10 giugno 2008Omar Minniti (Prc): “No alla chiusura dell’Hospice. Si attivi anche la Provincia”
Aderisco alla petizione indetta dalla Lega Italiana Lotta contro i Tumori (Lilt) per impedire che Reggio venga spoliata di una struttura socio-sanitaria d’eccellenza, quale è l’Hospice di Via delle Stelle, nel rione San Sperato.
Da quando è attivo, grazie alla professionalità e l’amore dei suoi operatori, ha garantito cure palliative ed assistenza domiciliare ad oltre mille pazienti terminali, alleviandone (…)