di Giovanni Mazzamati
La vita da Ministro di Mara Carfagna si apre con una polemica tanto scomoda quanto aspra. La responsabile del dicastero delle Pari Opportunità ha negato il patrocinio al Gay Pride nazionale previsto per il 28 giugno a Bologna, attirando su di sé le critiche del mondo dell’associazionismo gltbq e non solo.
Dopo aver affermato che la questione omosessuale non esiste perché i gay sono pienamente integrati nella società, la Carfagna ha esplicitato la linea che intende (…)
Home > contributions
contributions
-
Il ministro Mara Carfagna contro il Gay Pride
20 maggio 2008 -
Il tempo della riflessione e quello della ricerca. Per un soggetto comunista autonomo
20 maggio 2008Il tempo della riflessione e quello della ricerca. Per un soggetto comunista autonomo
di Marco Amagliani
Quello che stiamo vivendo è sicuramente il momento più difficile, la crisi più seria e profonda che Rifondazione comunista si trova a vivere dalla sua nascita. Le difficoltà sono certamente dettate da una sconfitta elettorale senza precedenti, che ha determinato la totale assenza dal Parlamento di una soggettività comunista con tutto ciò che ne consegue. Ma sono dettate, soprattutto, (…) -
Il Prc per dare voce al nuovo proletariato
20 maggio 2008Il Prc per dare voce al nuovo proletariato
di Antonello Cossi
su Liberazione del 18/05/2008
Cari compagni e care compagne di "Liberazione", sono un giovane operaio di trent’anni e mi sono iscritto a Rifondazione Comunista nel 2001. Allontanandomi dalla linea emersa dal Congresso di Venezia del 2005, ho aderito al Partito Comunista dei Lavoratori di Ferrando. Ho poi preso le distanze da questa formazione politica per il suo settarismo e per l’impossibilità di avere una concreta (…) -
Documento approvato dal coordinamento GC di Roma
20 maggio 2008Documento approvato dal coordinamento GC di Roma
di GC Roma
su Prc del 10/05/2008
Documento approvato a maggioranza dal coordinamento GC Roma del 10-5-08
La sconfitta della Sinistra l’Arcobaleno ha una portata storica e ci impone una riflessione più approfondita sui nostri errori, unica condizione per un effettivo rilancio dell’azione politica.
I fattori che ne hanno contribuito sono molteplici.
E’ in primo luogo il fallimento della linea del congresso di Venezia, che ci (…) -
Intervista a Paolo Ferrero: "Subito l’opposizione a Berlusconi..."
20 maggio 2008Subito l’opposizione a Berlusconi. La costituente? Spacca la sinistra
di Romina Velchi
su Liberazione del 16/05/2008
Intervista a Paolo Ferrero
«Capire il perché di una così pesante sconfitta elettorale e politica per me è il primo punto». Paolo Ferrero, già ministro della solidarietà sociale nel governo Prodi, la mette così anche per ribadire che non si candida alla segreteria del Prc.
Perché partire dalla sconfitta?
Perché se non teniamo ben presente i motivi per cui abbiamo (…) -
MARCIRE AL PASSO DELL’OCA
20 maggio 2008MARCIRE AL PASSO DELL’OCA Appunti dal Paese Semplice
di Wu Ming Alla fine il Paese Semplice è arrivato. Anzi, meglio, il Paese Semplificato. Chi si auspicava questo esito ha il diritto di festeggiare. Non importa quale schieramento si sia sostenuto, e infatti sono in tanti a rallegrarsi per la fine delle contrapposizioni frontali: si saluta una nuova stagione, non avrà più spazio la "demonizzazione" dell’avversario politico. Con ritrovata serenità si marcia sui campi nomadi, semplici (…) -
Diciamoci addio senza rancore
20 maggio 2008Insomma con la sx estrema non si governa, ma senza non si vince. Non c’e’ sbocco. Intanto la marea fascista avanza, mentre gli spiccioli di quello che fu la sx moderata, e non, si contendono in brighe inattendibili.
E la sx estrema dove si e’ rimpiattata? E’ andata a Monte Athos, sulle orme di Bertinotti o sta a covare altre separazioni? Dicono che prepari un altro conclave. Il papa e’ morto ma un altro non e’ risorto.
Paolo Ferrero, il giusto, scrive solo sul suo blog, lo leggono in 5 (…) -
L’EREDITA’ CULTURALE DI PAUL RICOEUR
20 maggio 2008Il 20 maggio di 3 anni fa moriva Paul Ricoeur, filosofo francese.
E’ utile, soprattutto ai ministri italiani che si riuniscono domani a Napoli, rileggersi quanto diceva Ricoeur sul tema delle carceri e delle soluzione repressive ai problemi sociali.
APPROFONDIMENTI SU www.ciardullidomenico.it -
Stipendi 2007;Manager +23%,commesse e badanti -3%
20 maggio 2008Notizia importante da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare davanti ai centri commerciali.
Il Sole24ore ha calcolato che nel 2007 gli stipendi dei primi 50 manager italiani sono aumentati del 23%.Ci sono invece qualche milione di persone come le commesse dei supermercati e le badanti delle case di cura dei nostri anziani,che hanno i contratti di lavoro scaduti da anni,e quindi nel 2007 hanno perso quasi il 3% del loro potere d’acquisto su base ISTAT (ma più realisticamente ci si (…) -
ah, se avesse vinto la sinistra come in inghilterra...
19 maggio 2008Regno Unito: i genitori potranno sollecitare ispezioni scolastiche Se riterranno insegnanti non all’altezza ROMA I genitori britannici potranno sollecitare un’ispezione ministeriale nelle classi dei propri figli qualora ritengano che gli insegnanti non siano all’altezza del proprio compito: è quanto pubblica il quotidiano conservatore The Times, illustrando le proposte di riforma del sistema scolastico del Regno Unito.
La responsabile del corpo ispettivo del Ministero della (…)