– l’assenza delle donne - a cura di Paolo De Gregorio, 13 maggio 2008
Il “pastore tedesco” continua a ululare contro l’aborto, dice falsità, ma se lo può permettere per la passività delle donne e la loro rinuncia ad un forte movimento organizzato e di controinformazione. prima balla: “la 194 è una ferita che non ha risolto nulla”. Falsissimo! Il ricorso all’aborto è sempre esistito, in numeri anche maggiori di oggi, soltanto che si svolgeva nella clandestinità, faceva la ricchezza dei (…)
Home > contributions
contributions
-
l’assenza delle donne
14 maggio 2008 -
La mente ed il corpo
14 maggio 2008Governo: Veltroni, "Faremo opposizione responsabile" 14 mag 11:14 Politica
ROMA - Walter Veltroni a Montecitorio illustra la linea che seguira’ l’opposizione durante la legislatura appena iniziata: ’’Noi faremo un’opposizione forte e responsabile, avanzeremo proposte e avremo un’agenda di priorita’, convergeremo se saremo d’accordo e dissentiremo se non saremo d’accordo. Faremo un’opposizione democratica di un paese unito, quell’unita’ indicata dal presidente Giorgio Napolitano’’. (…) -
WANTED!
14 maggio 2008E’ stato un crescendo, un crescendo in senso musicale alla Rossini: la musica stonata e brutta assai, per giungere là dove si voleva arrivare, e non è ancora finita, nel senso che nei progetti il peggio deve ancora venire. Mi riferisco alla caccia ai lavavetri a gli accattoni a chi porta i codini a chi veste e si comporta "strano" a tutte quelle figure insomma che poi trovano il paradigma per definizione nel ROM.
E’ stato un crescendo perché alcuni imbecilli dalla memoria corta fanno (…) -
Nuovo processo contro Radio Vaticana
14 maggio 2008Un nuovo processo contro radio vaticana. Lo ha deciso la Corte di Cassazione.
Interessante leggere cosa avevano scritto un anno fa i comitati Roma Nord.
Lo trovate su www.ciardullidomenico.it
PS.
L’UNITA’ NAZIONALE CONTRO MARCO TRAVAGLIO
il bellissimo articolo di Norma Rangeri lo trovate anche su www.ciardullidomenico.it -
D’Alema pesca a sinistra
14 maggio 2008D’Alema:
"Sto creando una nuova struttura legata al Pd ma aperta a tutti"
Onorevole D’Alema, come giudica il discorso di Berlusconi?
«Sono sempre stato contrario alla logica di un bipolarismo rozzo e di una contrapposizione frontale, per questo non posso che apprezzare la volontà di stabilire un clima di normalità nei rapporti politici e di correttezza nei rapporti istituzionali. Dopo l’ennesima buffonata che ha combinato nel PD, dopo la catastrofe del Blairismo e la sua dichiarzione (…) -
Giornali per tutte le stagioni
14 maggio 2008Tra i detrattori più violenti di Travaglio abbiamo Giuseppe D’Avanzo, esimio opinionista di Repubblica.
La posizione di D’Avanzo è abbastanza strana, se si considera che attacca con livore un collega, visto che Travaglio scrive anche lui su Repubblica, ma non è la prima volta che D’Avanzo attacca Santoro, Travaglio o giudici come de Magistris o la Forleo con un eccessivo livore. Insomma, con la scusa di essere un legalitario, D’Avanzo si dimostra un facinoroso di destra abbastanza (…) -
Ramon Mantovani: Secondo Franco Giordano e Roberto Musacchio sono un golpista...
13 maggio 2008Secondo Giordano sono un golpista, dalla cultura antica e nefasta, e lui è una vittima innocente. Mah!!!
Pubblicato su articoli pubblicati sul blog con i tagbertinotti, comunismo, congresso, giordano, mantovani, nonviolenza, politica, rifondazione,
di ramon mantovani
I compagni Franco Giordano e Roberto Musacchio hanno risposto alla mia intervista pubblicata su Liberazione del 3 maggio. Potete leggere su Liberazione di domenica 4 maggio a pagina 6.
A parte il tono vagamente (…) -
VII Congresso PRC : Documento Acerbo (Ferrero-Grassi-Mantovani)
13 maggio 2008“Esci partito dalle tue stanze, torna amico dei ragazzi di strada” Majakovsky
1. Questo congresso. L’impegno unitario come scelta di libertà. Il nostro congresso è carico di straordinaria responsabilità. Avviene dopo una sconfitta drammatica che ha cancellato per la prima volta nella storia dell’Italia repubblicana la sinistra dal Parlamento e una vittoria delle destre che si affermano con grande consenso popolare. L’indagine sulle cause della nostra sconfitta va oltre questo stesso (…) -
VII Congresso PRC : Documento De Cesaris (Russo-Stramaccioni)
13 maggio 2008Un congresso di discussione e confronto Avviare la ricerca e la sperimentazione di nuove pratiche politiche e sociali La proposta politica 1. Disarmiamoci: liberi, pacifici/che al congresso Ci serve un congresso di discontinuità. Un congresso di routine, la cui unica finalità, dopo la sconfitta elettorale, sia nella gara a chi conquista la segreteria, è destinato ad accentuare fino alla sfinimento tutte le dinamiche negative che hanno colpito Rifondazione comunista e messo (…)
-
VII Congresso PRC : Documento Bellotti (Falce e Martello)
13 maggio 2008Una svolta operaia per una nuova Rifondazione comunista (bozza CPN 10-11 maggio) Il fallimento dell’Arcobaleno e della sinistra di governo Il fallimento inglorioso dell’esperienza dell’Unione costituisce la prova inappellabile della sconfitta della linea del congresso di Venezia. La prova dei fatti è stata talmente devastante da non lasciare spazio a interpretazioni o sfumature. La rottura tra il partito e la nostra base sociale è stata drammatica, l’avere subìto il protocollo sul (…)