Mozione dei 100 Circoli RIFONDARE UN PARTITO COMUNISTA PER RILANCIARE LA SINISTRA, L’OPPOSIZIONE E IL CONFLITTO SOCIALE Siamo iscritte e iscritti del Prc che hanno sostenuto mozioni diverse al precedente congresso di Venezia. Mettendo in atto un processo democratico e partecipato ci siamo uniti attraverso l’appello dello scorso autunno “Un congresso per rilanciare i movimenti e l’autonomia del Prc”, promosso da 100 circoli, che ha raccolto migliaia di firme in tutta Italia di (…)
Home > contributions
contributions
-
VII Congresso PRC : Documento Documento Pegolo (L’Ernesto)
13 maggio 2008 -
VII Congresso PRC: Documento Vendola (Bertinotti-Migliore)
13 maggio 2008MANIFESTO PER LA RIFONDAZIONE
Il nostro partito e le sfide della sinistra
INDICE GENERALE
PREMESSA
I – DOPO IL 13-14 APRILE 1a – L’Italia e l’Europa a destra 2b – La debacle della SA 3c – Le ragioni vicine e lontane della sconfitta 4d – Il vuoto a sinistra
II – PRC, CHE FARE? 2a – Rifondazione comunista, un’ambizione da salvare 2b – Dal congresso di Venezia al Settimo Congresso 2c – Quale Partito?
III – LINEAMENTI DI PROSPETTIVA 3a – Le culture politiche della trasformazione (…) -
Regolamento per il VII Congresso PRC 17 – 20 luglio 2008
13 maggio 2008Regolamento per il VII Congresso Partito della rifondazione Comunista 17 – 20 luglio 2008
Premessa
La Conferenza di Organizzazione di Carrara ha stabilito una serie di innovazioni da praticare anche con modifiche statutarie. Nel presente regolamento, vi è lo sforzo di assumerne il senso generale e anche di rendere una serie di norme più vicine alle indicazioni scaturite in quella assise.
E’ da intendersi dentro questa scelta l’indicazione di assumere, nella votazione degli organismi (…) -
Dopo il Comitato Politico Nazionale il quotidiano Liberazione che fa?
13 maggio 2008Dopo il Comitato Politico Nazionale il quotidiano Liberazione che fa?
di Ramon Mantovani
Intervista Nichi Vendola (tutta la seconda e parte della terza pagina, richiamo in prima e due foto) facendogli domande del tipo: Ferrero dice Ferrero propone, in modo che possa rispondere, travisare, mentire.
Sabato si era discusso di politica, ma Vendola non ha sentito il bisogno di dire la sua.
Però si è “candidato” alla segreteria del partito in una conferenza stampa.
E Liberazione lo (…) -
Paolo Ferrero: Appello a tutta la sinistra per costruire l’opposizione sociale..
13 maggio 2008Appello a tutta la sinistra per costruire l’opposizione sociale nel Paese, viste le pulsioni consociative che si esprimono in Parlamento
di Paolo Ferrero
Che Berlusconi dopo aver vinto le elezioni provi a realizzare il suo programma senza conflitti mi pare normale.
E´ l´obiettivo di ogni governo. Il problema è la reazione del PD che invece di contrastare i contenuti di questo progetto pare intenzionato al dialogo emendativo.
Si ha addirittura l´impressione che il PD cerchi di trarre (…) -
Ferrero, un’assemblea di massa per costruire l’opposizione al governo
13 maggio 2008Ferrero, un’assemblea di massa per costruire l’opposizione al governo
di Carlo Sandri
Berlusconi, aprendo il dibattito alla Camera sulla fiducia, si è rivolto a Dio, tanto per fare cosa gradita a Papa Ratzinger, in questi giorni impegnato ad attaccare le leggi dello Stato, a partire da quella sull’aborto. Dice il capo del goverio: “ Le sfide sono sempre scommesse e per questo invoco l’aiuto di Dio”. Invece che alla Camera sembrava di essere in un’agenzia di quelle in cui si praticano (…) -
Rifondazione: Il conferimento di poteri eccezionali al prefetto di Milano...
13 maggio 2008Rifondazione: Il conferimento di poteri eccezionali al prefetto di Milano inaugura politiche all’insegna dell’intolleranza
"Il conferimento di poteri eccezionali al prefetto di Milano per risolvere, con metodi sin troppo facilmente prevedibili, il ’problema’ dei campi nomadi è un passo inaccettabile che inaugura politiche all’insegna dell’intolleranza e dell’individuazione del capro espiatorio".
E’ quanto si legge in una nota del Comitato di gestione di Rifondazione comunista.
"Il (…) -
RIFONDAZIONE. BERTINOTTI, CHI ERA COSTUI?
13 maggio 2008RIFONDAZIONE. BERTINOTTI, CHI ERA COSTUI?
"Ho sentito persino un’accusa del genere contro di lui: portava i gemelli", dice Rina Gagliardi con un profondo sospiro. Nella Rifondazione dissolta dal punto di vista parlamentare, nello scontro tra Vendola e Ferrero per la segreteria, forse quello che più di tutto pesa e sotto forma di inquietudine percorre l’intero gruppo dirigente, è l’inaspettato accanimento nei confronti di Fausto Bertinotti.
L’ex presidente della Camera non dice una (…) -
MR. GOD, I SUPPOSE...
13 maggio 2008“E’ così che a forza di correr dietro a quelle immagini, io le raggiunsi. Ora so di averle inventate. Ma inventare è una creazione, non già una menzogna”. (Italo Svevo, La coscienza di Zeno)
La prima cosa che mi viene da dire sull’analisi fatta da Marco Travaglio a “Che tempo che fa” sulla situazione politica e dell’informazione in Italia è: Travaglio è Dio. Non è un complimento e nemmeno un modo di dire. E’ una banale constatazione del settore di attività in cui si è trovato a operare (…) -
Travaglio dice la verità: la Sicula Brokers aveva soci mafiosi
13 maggio 2008Per il Presidente del Senato soci quantomeno imbarazzati. Schifani, però, mai indagato
Torino, 12 mag. - Il clamore suscitato dalle esternazioni di Marco Travaglio su Renato Schifani e la reazione dell’opinione pubblica, meritano alcune osservazioni. Nessuno si erge a difensore del giornalista torinese, che peraltro si difende benissimo da solo, ma una cosa va detta con chiarezza: quanto affermato da Travaglio è assolutamente vero. Che poi si possa non essere d’accordo sulla forma e con i (…)