In un editoriale il direttore del quotidiano del Prc, Sansonetti, accusa la dirigenza del più grande sindacato italiano di essere stalinista perchè animata dal desiderio di azzerare la Fiom. Al centro della polemica la vicenda Murgo. La categoria delle tute blu fa quadrato, mentre da Corso Italia respingono categoricamente le accuse
Gulag Cgil. Così titolava oggi in prima pagina non Libero ne Il Foglio, bensì Liberazione. Che fra il quotidiano del Prc e l’organizzazione di Epifani i (…)
Home > contributions
contributions
-
Cgil, Fiom, Liberazione: è scontro
10 maggio 2008 -
Contro la Fiom di Milano provvedimenti grotteschi e inquietanti
10 maggio 2008Maggio 8, 2008
Esprimo la mia totale solidarietà a Maria Sciancati e agli altri compagni della Fiom di Milano colpiti da un provvedimento di sospensione dai loro incarichi con motivazioni e modalità che giudico grottesche ed inquietanti.
Quello della Cgil è un atto di vero e proprio autolesionismo che finisce per colpirne la stessa credibilità.
L’auspicio è che questi provvedimenti siano ritirati al più presto e che la dialettica nel sindacato non sia troncata da misure restrittive del (…) -
SINISTRA: CINQUE DOCUMENTI PER IL CONGRESSO DEL PRC
10 maggio 2008(ASCA) - Roma, 10 mag - E’ un Comitato politico stanco e che ha fretta di licenziare quanto prima i documenti e il regolamento del congresso straordinario di Rifondazione che si svolgera’ alla fine di luglio. I leader dei diversi schieramenti fanno finta di ascoltarsi e di inseguire una possibile mediazione, ma il pensiero e’ gia’ rivolto a chi conquistera’ la segreteria del Prc.
L’ex ministro Paolo Ferrero o Nichi Vendola, popolare governatore della Puglia? In questo clima che non ha (…) -
SINISTRA/ L’ARCOBALENO RACCOGLIE I COCCI, WEEKEND DI RIUNIONI
10 maggio 2008Prc spaccato, Sd rilancia unità. Anche i Verdi verso congresso
Roma, 9 mag. (Apcom) - Massimiliano Smeriglio, in un articolo su ’Liberazione’, quasi implora i suoi compagni di partito a non scatenare un ultimo "duello epico tra due leader dove, come nel film ’Highlander’, ne resterà solo uno". Il clima alla vigilia del Comitato politico nazionale del Prc che dovrà avviare il partito al congresso di luglio, non sembra in sintonia con le preoccupazioni del leader romano. Smeriglio è un (…) -
Merlo e Ferrero ai ferri corti «Chi difende i lavoratori?»
10 maggio 2008Il Pd ha perso le elezioni nei confronti di Berlusconi, la Sinistra Arcobaleno con Rifondazione in testa, non è neppure più in Parlamento con un solo deputato. L’occasione del 1º Maggio, festa del lavoro, ha fornito all’on. Giorgio Merlo (deputato Pd) e all’ex-ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero (Rifondazione) l’occasione per un franco scambio di idee e qualche insulto.
Dice Merlo: «In occasione del 1º Maggio a Torino l’ex-ministro Ferrero non si è smentito accusando il Pd di (…) -
SINISTRA/ FERRERO: SUBITO COORDINAMENTO PER COSTRUIRE OPPOSIZIONE
10 maggio 2008Berlusconi non aspetta che risolviamo la nostra crisi
Roma, 10 mag. (Apcom) - Paolo Ferrero propone una iniziativa unitaria delle forze di sinistra dopo le elezioni: "Costruiamo da subito un coordinamento dei partiti di sinistra e delle altre organizzazioni per costruire l’opposizione al governo Berlusconi", dice l’ex ministro, intervenendo al comitato politico nazionale di Rifondazione.
Ferrero ammonisce i suoi: "Berlusconi non aspetta che risolviamo la nostra crisi e bisogna evitare (…) -
PRC/ BERTINOTTIANI-FERRERO VERSO MOZIONI CONTRAPPOSTE A CONGRESSO
10 maggio 2008Vendola: no a lotta di potere.Ministro: no a referendum su leader
Roma, 5 mag. (Apcom) - Rifondazione comunista va verso un congresso su mozioni contrapposte. La decisione finale spetterà al Comitato politico nazionale convocato nel prossimo fine settimana, ma di fatto già nella riunione della commissione politica del congresso, prevista mercoledì prossimo, questo esito potrebbe diventare palese. Stamattina, nella riunione del ’gruppo ristretto’ incaricato di verificare la possibilità di (…) -
Rifondazione: Vendola pronto a candidarsi alla segreteria
10 maggio 2008ROMA - Nichi Vendola disposto a candidarsi alla segreteria. "Se la comunità - ha detto il governatore della Puglia - mi chiederà una disponibilità, io sono pronto a riflettere".
La difficoltà maggiore per l’esponente di Rifondazione Comunista nel succedere a Franco Giordano sarebbe la coerenza tra il suo ruolo di presidente regionale, appoggiato dal Partito democratico, e la prospettiva di una forte critica nei confronti di Veltroni. (Agr) -
Governo ombra
10 maggio 2008La reazione degli italiani al governo ombra e’ stata per lo piu’ sgangherata e irripetibile. C’e’ chi ha sghignazzato, chi ha riso, chi si e’ messo a piangere, chi ha dato un improvviso calcio al cane o alla suocera. Si sa di parecchi muri con avvallamenti da ‘picchio la testa nel muro’. Sapevamo che a Uolter piacevano i film ma non quelli dell’orrore. La nuova versione ci spaventa.
Intanto il governo “ombra” e’ gia’ l’ombra di se’ stesso. E per quanto Berlusconi sia basso, non riesce a (…) -
Altri complimenti a Berlusconi
9 maggio 2008Almodovar contro l’Italia di Berlusconi Il regista spagnolo: Siete già un incubo. Il vostro Paese guidato dal Cavaliere e dal Papa sta diventando un problema per l’Europa
– http://mediacenter.corriere.it/Medi...
Chi piu’ ne ha piu’ ne metta!!
Sal