.....L’eco sulla stampa delle parole di Travaglio, riferite al Presidente del Senato, mi appare un’esagerazione, quasi una strana forzatura. Chissà se servono contenuti per iniziare una nuova “normalizzazione” della Rai? Già in passato abbiamo assistito a reazioni spropositate culminate con facili epurazioni di giornalisti… LEGGI TUTTO L’ARTICOLO
SU www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
TRAVAGLIO, FAZIO, SCHIFANI E IL "VENTO DELLA BULGARIA"
12 maggio 2008 -
L’ESCALATION DELLE VIOLENZE FASCISTE IN ITALIA DAL 2005 AL 2008
12 maggio 2008DALLE INDAGINI SUI GRUPPI DI ESTREMA DESTRA L’EMERGERE DI TENDENZE NEONAZISTE E RAZZISTE Saverio Ferrari - Redazione ( www.osservatoriodem ocratico. org ) - 06/05/2008
L’ESALTAZIONE DELLA VIOLENZA E LA CIRCOLAZIONE DI ARMI
La gravissima aggressione di Verona, nella notte tra il 30 aprile e il 1° Maggio, rappresenta solo l’ultimo episodio in ordine di tempo che ha visto protagoniste bande neofasciste. Secondo il monitoraggio condotto dal sito www.ecn.org/ antifa (promosso nell’ambito (…) -
Giovane picchiato all’uscita di un centro sociale
12 maggio 2008Padova: giovane picchiato all’uscita di un centro sociale
12 mag 08:04 Cronache
PADOVA - Un giovane di 31 anni e’ stato picchiato a Padova dopo essere uscito dal centro sociale ’Pedro’, dove aveva assistito a un concerto rap. Lo si apprende dalla stampa locale. Il ragazzo e’ stato avvicinato da quattro sconosciuti che, dopo averlo insultato, lo hanno colpito piu’ volte con calci e pugni. Ora il 31enne, che vive a Cadoneghe, comune alle porte di Padova, e’ ricoverato nell’ospedale (…) -
12 maggio 1977/2008 Giorgiana Masi vive
12 maggio 2008In ricordo di Giorgiana, studentessa romana di 19 anni del liceo scientifico Pasteur, uccisa a Ponte Garibaldi il 12 maggio 1977 durante una manifestazione.
Le foto del corteo dell’anno scorso e la poesia a lei dedicata
Su www.ciardullidomenico.it -
Torino, nessuna violenza al corteo per la Palestina
11 maggio 2008Torino, nessuna violenza al corteo per la Palestina
l corteo è finito. E per le strade di Torino non ci sono le violenze che la destra aveva paventato. A cominciare da Fini, che giudicò più gravi le bandiere di Israele bruciate rispetto all’aggressione di Nicola Tommasoli a Verona, erano in molti a dire che sarebbe stata un’altra Genova. Ma gli otto mila manifestanti (duemila per la polizia) che hanno voluto dire a Israele che per loro «non è ospite d’onore» non hanno dato spago alle (…) -
Giovani pacifici nella manifestazione pro-Palestina
11 maggio 2008Giovani pacifici nella manifestazione pro-Palestina
Erano giovanissimi i ragazzi che, in testa al corteo, sostenevano lo striscione - principe della manifestazione pro-Palestina che si è svolta ieri, come da programma, per le strade di Torino. Sotto la scritta "Boicotta Israele, sostieni la Palestina" c’erano immagini del conflitto israelo-palestinese, con scene di distruzione dai Territori occupati.
Altre immagini sconvolgenti quelle esibite da una ragazza con la kefiah: sul cartello da (…) -
L’Aquila: le donne in nero denunciano l’apartheid del popolo palestinese
11 maggio 2008L’Aquila: le donne in nero denunciano l’apartheid del popolo palestinese
Il 10 maggio, le Donne in nero de L’Aquila non sono state presenti a Torino alla manifestazione di contestazione della celebrazione dei 60 anni della fondazione dello Stato d’Israele alla fiera del libro. Hanno però distribuito, nella loro città, un volantino che denuncia "una storia bifronte: da una parte il trionfo e dall’altra il silenzio".
Ricordando che "il 1948, però, è anche l’anno della Naqba (catastrofe) (…) -
Prc: Fausto Bertinotti e Gennaro Migliore appoggiano la candidatura di Nichi Vendola
11 maggio 2008L’ha annunciato lo stesso presidente della Regione Puglia che, in conferenza stampa, ha confermato la sua candidatura ribadendo che il Prc «è una comunità che dopo la catastrofe vuole rimettersi in piedi»
ROMA – Fausto Bertinotti appoggia la candidatura di Nichi Vendola alla guida del Prc sconfitto alle elezioni. È stato lo stesso governatore della Puglia a dare notizia dell’adesione dell’ex presidente della Camera alla mozione congressuale appoggiata dalla maggioranza uscente del partito (…) -
Ferrero: Costruire un coordinamento con le altre forze della sinistra
11 maggio 2008Ferrero: Costruire con le altre forze della sinistra, politiche e sociali un coordinamento per fare opposizione al governo Berlusconi
"Ho proposto oggi e il comitato politico nazionale di Rifondazione Comunista ha approvato un ordine del giorno che impegna il Partito a costruire con le altre forze della sinistra, politiche e sociali un coordinamento finalizzato alla costruzione dell’opposizione al governo Berlusconi".
Lo rende noto Paolo Ferrero, a margine del Cpn di Rifondazione. (…) -
Diliberto: "Congresso a luglio, unire i comunisti per ricostruire la sinistra"
11 maggio 2008"Congresso a luglio, unire i comunisti per ricostruire la sinistra"
Diliberto a chiusura del Comitato centrale del Pdci
Image Dopo due giorni di dibattito, si sono chiusi i lavori del Comitato centrale dei Comunisti italiani, che ha stabilito che il partito andrà a congresso in luglio, parallelamente al Prc
Un dibattito ampio e ricco, quello che si è svolto a Roma, al termine del quale, pur con delle accentuazioni diverse, è stato condiviso l’impianto della relazione del segretario (…)