Boicottaggio della Fiera del libro: Ben scavato, vecchia talpa!
di Francesco Giordano
Così avrebbe commentato Marx dopo la manifestazione di oggi, 10 maggio 2008, a Torino.
La soddisfazione delle compagne/i era ben visibile sui volti e negli occhi quando ognuno di noi si apprestava a salutare per tornare nelle proprie città, nei propri paesi.
Personalmente avrei voluto salutare tutte e tutti per la generosa e convinta partecipazione, i compagni di Roma, Milano, Napoli, Viareggio, (…)
Home > contributions
contributions
-
Boicottaggio della Fiera del libro: Ben scavato, vecchia talpa!
11 maggio 2008 -
Torrevecchia/Primavalle - Il Comitato vince anche il ricorso al Tar del Lazio
11 maggio 2008In data 7 Maggio 2008 il Tribunale Amministrativo del Lazio, presieduto dal Presidente Luigi Tosti, ha accolto il ricorso presentato dal Comitato Torrevecchia - Primavalle "Cittadine/i per un quartiere migliore" ( ricorso firmato da altre 500 cittadini della zona) avverso le Determinazioni Dirigenziale n. 182/07 del 15.3.07 e n.6/08 dell’11.1.08 del Comando XIX° dei Vigili Urbani.
Ed ha emesso quindi ordinanza all’Amministrazione Comunale per il ripristino della viabilità precedente il (…) -
Vendola conferma, "Mi candido alla segreteria"
11 maggio 2008Prc: Vendola conferma, "Mi candido alla segreteria"
11 mag 14:36 Politica
ROMA - "Mi candido alla segreteria, me lo ha chiesto la mia comunita’ politica". Cosi’ Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, confermando la sua intenzione di correre per la leadership di Rifondazione comunista. "Dobbiamo imparare a correre - ha detto Vendola - mentre cerchiamo la strada". "Anche se amiamo tutti le nostre bandiere, bisogna andare oltre le bandiere. Il punto e’ come queste diventano (…) -
Un’idea dell’universita’ comune
11 maggio 2008Leggevo su Liberazione di alcuni giorni fa’ una critica della Saraceno alle politiche della Sinistra Arcobaleno durante lo scorso governo. Inoltre c’era stampata sulle pagine del giornale comunista una critica molto caustica alle idee di "sinistra" che a detta della Saraceno sono ormai passate, come fossero antiquate o fuori moda. Bene, se da un lato le mode ci indicano cambiamenti ed evitano stagnazioni, una dose di scetticismo basta a sollevare il dubbio del perche’; allora ho pensato di (…)
-
Un’ altra esplosione a sinistra
11 maggio 2008Liberazione e’ sempre :" tutto froci e clandestini"
Il congresso e’ sempre : tra di loro
Bertinotti e’ sempre : l’incompreso
La sinistra arcobaleno e’ sempre : presente ovunque con gli stessi individui
In TV : sempre gli stessi.
Sara’ la fine forever.
Sal Fiore -
CONTROLLO E REPRESSIONE SOCIALE: EMARGINAZIONE, RIMOZIONE, RELEGAZIONE
11 maggio 2008Il controllo e la repressione non sono una novità nell’organizzazione sociale: finora ci sono succedute società basate sulla divisione fra chi ha il potere economico e quindi legislativo e militare e chi è sottoposto a tale potere.
Al potere economico politico e militare dirigenziale, a coloro che imponevano e impongono le loro regole sociali le classi subalterne hanno sempre opposto la loro rivolta.
Anche questa è una costante storica........
"la follia è una proprietà sociale comune (…) -
Il salone contestato
10 maggio 2008…Credo che sia la prima volta che viene indetto un corteo contro una fiera letteraria. Eppure, prima di chiedersi se cio’ abbia un senso, ci si dovrebbe domandare quanto di effettivamente letterario ci sia nel Salone del Libro, e quanto invece vi sia di politico.
La scelta del Salone del Libro di Torino di celebrare la nascita dello Stato di Israele, alla base della protesta, ha origini sospette e contenuti ambigui.
Non e’ normale che a proporre (imporre?) l’evento alla Fiera del Libro (…) -
CGIL/ CANTONE: INACCETTABILI DICHIARAZIONI RINALDINI SU SUA USCITA
10 maggio 2008"Le regole interne sono garanzia di libertà di ognuno"
Roma, 10 mag. (Apcom) - "Trovo incredibili e inaccettabili le dichiarazioni di Rinaldini su una sua uscita dalla Cgil nel caso in cui i successivi gradi decisionali della magistratura interna confermassero il giudizio di primo grado". E’ il commento del segretario organizzativo della Cgil Carla Cantone alle dichiarazioni fatte oggi in un’intervista dal segretario della Fiom Gianni Rinaldini.
"La commissione giudicante - prosegue (…) -
Rinaldini pronto a lasciare la Cgil
10 maggio 2008Milano, 10 mag. (Apcom) - "Sono pronto a lasciare la Cgil". Lo afferma Gianni Rinaldini in un’intervista a L’Unità.
La sospensione di quattro dirigenti Fiom di Milano rischia di generare un terremoto tra i già delicati rapporti tra Cgil e Fiom.
Se i provvedimenti disciplinati verranno confermati, il segretario generale dei metalmeccanici della Cgil, presenterà le sue dimissioni dall’organizzazione sindacale, in cui milita da trent’anni: "mi assumo tutte le responsabilità".
"Sono (…) -
CGIL: CREMASCHI, AUTONOMI DA GOVERNI E PADRONI PER DI VITTORIO
10 maggio 2008(AGI) - Roma, 9 mag. - Quella che si apre e’ una battaglia, sul sistema contrattuale e non solo, che ha come principio fondante l’autonomia da Governi, padroni e partiti, come ci ha insegnato il ‘padre storico’ della confederazione, Giuseppe Di Vittorio.
Cosi’ il segretario nazionale della Fiom, Giorgio Cremaschi da’ corpo al suo ‘no’ all’intesa sul nuovo sistema contrattuale definito da Cgil, Cisl, Uil e ribadisce la sua solidarieta’ alla segretaria generale della Fiom di Milano, Maria (…)