Governo: Pd apprezza tono dialogante del premier, "ma servono fatti" 13 mag 11:05 Politica
ROMA - "Aldila’ delle generiche enunciazioni di programma, il tono dialogante del discorso del premier non puo’ che essere registrato con favore". Cosi’ Antonello Soro, capogruppo del Pd alla Camera commenta a caldo le parole del presidente del Consiglio. "Si tratta - aggiunge - di un atteggiamento diverso rispetto alle precedenti esperienze di governo di Silvio Berlusconi". "Un Silvio Berlusconi (…)
Home > contributions
contributions
-
Il nuovo dialogo razionale di governo
13 maggio 2008 -
Movimenti contro le basi militari negli USA
13 maggio 2008[Ricevo da U.S. Citizens for Peace & Justice - Rome e volentieri diffondo, Rudy M. Leonelli , Incidenze ]
* * *
Si riporta di seguito il racconto di due movimenti contro basi militari negli Stati Uniti preparato in occasione di un incontro a Firenze sulla chiusura di Camp Darby: Movimenti contro le basi militari negli USA
Ultimamente si parla sempre di più delle basi militari statunitensi, con l’attenzione sopratutto sulla rete di basi all’estero. Però ci sono anche movimenti (…) -
evasione in Italia oltre i 300 miliardi di euri
13 maggio 2008Notizia da diffondere,spedire,volantinare,attacchinare
Uno studio della Cgia Mestre quantifica l’evasione in Italia oltre i 300 miliardi di euri.La prima fetta sarebbe quella delle attività/imprese che utilizzano lavoratori in nero (economia sommersa),la seconda quella della criminalità,la terza quella dell’evasione/elusione delle grandi imprese,la quarta quella di lavoratori autonomi e piccole imprese (no scontrini,no fatture,ecc.).
Ma a tutta questa gente non gli abbiamo regalato da (…) -
Paolo Ferrero: "Indecente coro bipartisan contro Travaglio"
13 maggio 2008Indecente coro bipartisan contro Travaglio
Il coro bipartisan contro Marco Travaglio è preoccupante, anzi indecente. Segue all’attacco sempre bipartsan nei confronti di Santoro reo di aver mandato in onda alcuni interventi di Beppe Grillo dal V-day di Torino.
Era prevedibile che il PDL tentasse di nuovo di imbavagliare l’informazione, come già accaduto nel precedente quinquennio berlusconiano.
E’ incomprensibile che il PD gli dia una mano. Anche questo episodio dimostra che (…) -
Prc, congresso con 5 mozioni dal 25 al 27 luglio
13 maggio 2008Ferrero propone alle forze di sinistra politiche e sociali un coordinamento per l’opposizione
Image Il Comitato politico nazionale del Prc ha gettato ulteriori basi per il congresso che si svolgerà dal 25 al 27 luglio a Chianciano Terme
All’ordine del giorno le delicatissime questioni dei documenti e dei regolamenti congressuali.
Le mozioni saranno cinque: quella dell’ex-ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero e di Claudio Grassi (primo firmatario Maurizio Acerbo), quella del (…) -
Emergency e le guerre infinite
13 maggio 2008– Emergency e le guerre infinite- a cura di Paolo De Gregorio, 12 maggio 2008
Dalla bella puntata di Fazio dedicata a “Emergency”, con l’illustrazione delle attività della associazione, dalla sua nascita e dei suoi obbiettivi, abbiamo la sensazione di assistere ad un film già visto, in cui un piccolo gruppo di amici, sodali e affini, decide di realizzare una iniziativa consistente di tipo sanitario, senza scopo di lucro. L’associazione vive dei contributi di privati cittadini, di lasciti, (…) -
SU OLIVIERO DILIBERTO E LA "COSTITUENTE DEI COMUNISTI"
12 maggio 2008Oliviero Diliberto e il gruppo dirigente del PDCI hanno ispirato il recente appello per la "Costituente Unitaria dei Comunisti": un appello che rivendica la ricomposizione di PRC e PDCI e, attorno ad essa, di "tutti i comunisti", come risposta al tracollo dell’Arcobaleno.
E’ del tutto comprensibile, oltre che legittimo, il tentativo del PDCI e del suo segretario di capitalizzare a proprio vantaggio la crisi verticale del PRC offrendosi come sponda a sue minoranze interne. E trasparente (…) -
QUANDO LA CGIL LICENZIA
12 maggio 2008«Ho fatto il mio lavoro di denuncia e la Cgil mi ha licenziato Adesso chi mi paga l’affitto?» Andrea Milluzzi - Quotidiano "Liberazione" 10 Maggio 2008
Prima quelle denunce che hanno fatto nascere due inchieste della Magistratura, poi quella partecipazione a due libri, "Il lavoro uccide" e "Cgil, 100 anni al lavoro", poi ancora quell’intervista a Liberazione . Troppo, decisamente troppo, per pensare di poter continuare a fare quello che stava facendo da 25 anni: il sindacalista. È un (…) -
Vendola : “Sono cattolico e Ratzinger è il mio Papa”
12 maggio 2008Vendola ribadisce quel fatto che da sinistra aveva molto stupito e fatto discutere durante la sua campagna elettorale: “Sono cattolico e Ratzinger è il mio Papa” e quindi quando una persona viene eletta ad un cosi alto compito: “entra in contatto con lo spirito santo” e non va condannato a prescindere da ciò che ha fatto o detto in passato ma va giudicato da ciò che farà e dirà in futura.
Ed è sempre lui da credente che introduce il beneficio del dubbio: “Le persone poi possono cambiare. (…) -
Vergogne d’Italia. Saccà e complici
12 maggio 2008"PRIMA DI TUTTO LA POLITICA DEVE ESSERE FATTA CON LE MANI PULITE" (Pertini)
Marco Travaglio: “Immaginate un partito che ha cominciato con Berlinguer e ha finito con La Torre, immaginate una dx che ha cominciato con De Gasperi e ha finito con Berlusconi, beh adesso se arrivano anche Briatore, Corona e Lele Mora in politica, le ulteriori forme di vita sono il lichene, la muffa e il lombrico, poi le abbiamo esaurite tutte.”
Penoso paradosso: il partito che il contraddittorio lo fa coi (…)