La storia dei "Cento passi"
"Mio padre, la mia famiglia, il mio paese! Io voglio fottermene! Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Io voglio urlare che mio padre è un leccaculo! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!"
(Peppino Impastato/Luigi Lo Cascio)
Anni 60. Peppino Impastato, giovane ragazzo nato da una famiglia strettamente legata alla mafia, vive a Cinisi, una cittadina (…)
Home > contributions
contributions
-
9 maggio 1978 PEPPINO IMPASTATO e la sua lotta contro la mafia
9 maggio 2008 -
Italia-Libia : 0-2
9 maggio 2008Non sono passate neanche 24 ore dal giuramento del nuovo governo e, come era ampiamente prevedibile, cominciano ad affiorare i suoi primi problemi in politica estera.
La Libia infatti ha già ventilato le sue possibili misure in risposta all’incarico ministeriale di Calderoli, strumentalizzato ad arte dal governo libico come punta dell’iceberg che alla base nasconde ben più seri contrasti col governo Berlusconi, tenuti in stand-by per i due anni del governo Prodi e che ora naturalmente sono (…) -
E’ morto lo scrittore Luigi Malerba maestro di realtà deformate
9 maggio 2008Aveva 81 anni. Il decesso a Roma. Grande sperimentatore di linguaggi Tra le sue opere: "Il serpente", "Salto mortale", "Itaca per sempre"
di PAOLO MAURI
ROMA - Luigi Malerba si è spento questa notte nella sua casa di Roma: era nato a Berceto (Parma) nel novembre del 1927. Era uno dei più grandi scrittori italiani contemporanei.
L’esordio risale al 1963, con la raccolta di racconti ’La scoperta dell’alfabeto’. Tra le sue opere i romanzi ’Il serpente’, ’Salto mortale’, ’Il pianeta (…) -
MAURO BUSA IN SCIOPERO DELLA FAME
9 maggio 2008Lettera del 7/05/08 di Mauro
"Comunico ai compagni che da oggi ho iniziato lo sciopero della fame in solidarietà con un compagno prigioniero anarchico detenuto nel carcere speciale in Spagna, malgrado sia gravemente ammalato, soffra di attacchi epilettici e altre patologie gli è stata negata la libertà per motivi di salute. Questa mia lotta non è solo per lui ma anche in solidarietà con tutti i compagni prigionieri detenuti nei circuiti FIES affinché questa mia lotta possa contribuire alla (…) -
LA CGIL LICENZIA ED ESPELLE I SINDACALISTI ONESTI
9 maggio 2008L’epurazione nella Cgil è in atto da tempo. A Napoli, dopo venticinque anni, è stato licenziato dalla Fillea Cgil, Ciro Crescentini, un onesto e bravo compagno, un punto di riferimento dei lavoratori edili napoletani. In questi giorni gli è arrivata anche la lettera di espulsione.
Tutto quello che è accaduto a Ciro potete leggerlo su un blog che noi lavoratori e lavoratrici di Napoli abbiamo aperto da Giungo dell’anno scorso.
Ecco l’indirizzo: www.mattoneselvaggio.blogspot.com -
In ricordo di Peppino Impastato
9 maggio 2008Oggi ricorre il trentennale della morte di Peppino Impastato. La mafia lo ha fatto saltare in aria in mille pezzi. Si era battuto con tutto se stesso per salvaguardare l’ambiente, i diritti e la dignità dei cittadini del suo paese contro la criminalità, la speculazione edilizia e la politica corrotta.
Per chi fosse interessato, in omaggio alla sua memoria e alle sue idee trovate una raccolta di link su www.ciardullidomenico.it -
Un’Italia sempre più figlia della tv
9 maggio 2008Nel 1988 Guy Debord nei Commentari alla Società dello Spettacolo sentenziava profeticamente: “Chi non fa che guardare per sapere il seguito, non agirà mai: proprio così deve essere lo spettatore”. E proprio così è diventato l’italiano medio, in un processo lento e vizioso di mutazione antropologica. La “vecchia-piccola borghesia” nostrana, spettatrice assopita per più di trent’anni, si è lasciata troppo a lungo distrarre dalla forte luce emanata nel buio del proprio salotto.
Mentre la (…) -
Sardegna;i ricchi si riprendono i soldi dai poveri
9 maggio 2008La vendetta dei miliardari.La Sardegna è una regione con poco lavoro,specie nell’interno.Qualche anno fa il presidente della regione ha pensato di mettere una tassa di "pedaggio" ai beni semoventi di lusso che a migliaia da tutto il mondo ci vanno a fare vacanza.Serviva per avere un pò di risorse da distribuire alle amministrazioni dei paesi e redistribuire nelle zone povere dell’interno.Si applicava solo a barche dai 14mt. in sù,ad aerei privati,e cose del genere possedute da miliardari in (…)
-
Ultimo licenziamento di Sgarbio
9 maggio 2008La Moratti licenzia Sgarbio, ritirandogli le deleghe dell’assessorato alla Cultura ed escludendolo dalla Giunta, per continua mancanza di rispetto alla Giunta stessa e ai cittadini, avendo costui assunto in più occasioni atteggiamenti non consoni al suo ruolo così da infamare Sindaco e Giunta, scatenando solo risse.
L’autorchico Sgarbio considera ‘irricevibile’ il licenziamento imputandolo alla sua comparsata (indecente) ad Annozero (grazie Santoro!) dicendo che Berlusconi, Bossi, Maroni e (…) -
il Ferrara sparito
8 maggio 2008– il Ferrara sparito - a cura di Paolo De Gregorio, 8 maggio 2008
Parlo di Giuliano Ferrara, il crociato antiabortista che dal suo smisurato ego aveva ipotizzato che gli italiani lo seguissero nella sua campagna moralizzatrice. Dovrebbe dare seriamente da pensare il fatto che uno come lui, ritenuto un raffinato politologo capace di spaccare in 4 un capello nei dibattiti e conteso dalle televisioni, direttore di un giornale regalatogli dal Cavaliere per meriti sul campo, non sia (…)