– il Pecoraro perseguitato - a cura di Paolo De Gregorio, 9 aprile 2008
Abbiamo un altro perseguitato dalla magistratura, Pecoraro Scanio, che si lamenta che le accuse rivoltegli dal procuratore Woodcock non siano fatti specifici che riguardano lui solo, ma che vi sia un complotto contro il suo movimento verde. Ma ciò sarebbe molto strano poiché in due anni di governo il Ministero dell’ambiente da lui diretto non è stato capace nemmeno di vietare il commercio delle vecchie lampadine ad (…)
Home > contributions
contributions
-
il Pecoraro perseguitato
9 aprile 2008 -
anniversario della morte di Martin Luther King
9 aprile 2008MASADA n. 667. 9-4-2008. Martin Luther King. L’uguaglianza
Viviana Vivarelli
“Noi, e specialmente noi cristiani abbiamo il mandato di essere non conformisti, dobbiamo essere convinti, non conformi. La convinzione viene dal di dentro, la conformita’ da fuori. ...Abbiamo coltivato una mentalita’ di massa e siamo passati da un rozzo individualismo a un rozzo collettivismo. Ma in questo mondo o siamo incudine o martello, o faremo la storia o ne saremo schiacciati.”
King diceva: “Spesso gli (…) -
Paolo Ferrero: "Non so immaginare il Comunismo come una tendenza culturale"
9 aprile 2008Paolo Ferrero: "Non so immaginare il Comunismo come una tendenza culturale"
(ANSA) - TRIESTE, 8 APR - ’Non so immaginare il comunismo come tendenza culturale’. E’ quanto ha detto il ministro Paolo Ferrero, in campagna elettorale in Friuli, rispondendo ad una domanda su quanto affermato oggi da Fausto Bertinotti.
’Sono assolutamente d’accordo - ha spiegato Ferrero - sul fatto che occorre dar vita ad un processo partecipato e democratico di costruzione di una sinistra arcobaleno unitaria e (…) -
"Non siamo una tendenza culturale e Rifondazione non si scioglie"
9 aprile 2008Che i comunisti diventino una tendenza culturale dentro la Sinistra Arcobaleno è una delle tante idee che sta esprimendo Bertinotti in questa campagna elettorale.
Peccato che non se ne sia mai discusso da nessuna parte, per lo meno in Rifondazione comunista. Anzi, abbiamo sempre sostenuto – tutti – che la costruzione del soggetto unitario e plurale a sinistra va di pari passo con il mantenimento e il rafforzamento di Rifondazione comunista.
Questa resta la posizione della grande (…) -
Bertinotti liquida Rifondazione Comunista
9 aprile 2008di Gianluigi Pegolo
Bertinotti liquida Rifondazione Comunista ( da, videochat di “La Stampa”)
Le dichiarazioni di Bertinotti circa il futuro dell’Arcobaleno sono chiare e non lasciamo dubbi circa l’intenzione che ha una parte rilevante dell’attuale maggioranza di Rifondazione.
L’idea è quella di costruire un partito superando definitivamente ogni resistenza tesa a conservare l’autonomia politica ed organizzativa del PRC. Ogni ipotesi di strutture federate o confederate viene esclusa e (…) -
SA: "Bertinotti, comunismo sarà solo una tendenza in partito"
8 aprile 2008"(ANSA) - ROMA, 8 APR –
"
Quella comunista in futuro sarà soltanto ’’una tendenza culturale’’
all’interno della Sinistra arcobaleno. Lo ribadisce il presidente della
Camera Fausto Bertinotti spiegando di immaginare ’’un soggetto unico,
democratico e partecipato, fondato come un’organizzazione politica
unitaria con le sue regole, una sua democrazia, un suo gruppo dirigente’’.
’’Questa Sinistra arcobaleno - sostiene, intervenendo nella videochat di
’la Stampa’ - dovrà essere (…) -
Thailandia : la potente casta degli indovini
8 aprile 2008Nel Sud est asiatico, e in Asia più in generale, la figura dell’indovino ha sempre ricoperto un ruolo importante in tutti i settori della società, a partire dall’elite di potere fino ad arrivare agli strati più poveri della popolazione.
Consultati da capi di governo, leader politici, businessmen i loro responsi sono sempre sotto i riflettori dei mass media e oggetto di accesi dibattiti, soprattutto quando sullo stesso argomento le profezie degli indovini sono del tutto discordanti tra (…) -
Bertinotti, dalla Rifondazione Comunista a quella socialista!
8 aprile 2008di Leonardo Masella
Fausto Bertinotti e Gennaro Migliore rompono la moratoria del dibattito interno al Prc decisa per non danneggiare la campagna elettorale e affermano pubblicamente le loro posizioni, con dichiarazioni molto pesanti e gravi sia per il danno alla campagna elettorale che per il destino del Prc e del comunismo italiano.
Bertinotti due giorni fa dichiara che “la questione di una forza socialista in Italia è un problema aperto, in questa campagna elettorale non ha una (…) -
Giuliano La Prostata
8 aprile 2008"Il tour elettorale va avanti imperterrito, mi trascino una prostata in fiamme di città in città. Grandioso flop a Torino, ma eroico, abissale. Pioggia e grandine in piazza Castello... Poi iniezione di antibiotico e via a Biella, al museo del territorio: nuovo flop, ma confidenziale... Infine l’apoteosi di Livorno, così divertente e ribalda che mi è passato il dolore alla prostata".
(Giuliano Ferrara, la7. it/blog, 1 aprile 2008).
"Berlusconi è anziano, io ho un’infezione alla prostata, (…) -
Free Tibet, ma anche Free Kurdistain, Free Paesi Baschi..
8 aprile 2008Perchè i tibetani avrebbero diritto alla libertà e all’autodeterminazione, mentre i baschi, i corsi, i kurdi ecc..., no? Perchè l’opinione pubblica si indigna se ad essere massacrati sono i monaci tibetani e non se sono bambini kurdi o palestinesi? Perchè è un crimine l’esilio del Dalai Lama e non l’incarcerazione barbara che subisce Ocalan? Perchè?Perchè, rigirando la frittata, alcuni che si sono sempre professati per l’autodeterminazione dei popoli, in questo caso simpatizzano per la (…)