di Daniela Preziosi
Il comunismo sarà «una tendenza culturale» all’interno della Sinistra arcobaleno. A cinque giorni dal voto, Fausto Bertinotti si inerpica su un viottolo strettissimo per i suoi, dentro e fuori il Prc. Ovvero la collocazione dei comunisti all’interno della sinistra arcobaleno e persino la sopravvivenza del suo partito.
Lo fa nel corso di una videochat sul sito del quotidiano La Stampa, rispondendo alle domande dei lettori. Cosa intende per «tendenza culturale» il (…)
Home > contributions
contributions
-
Bertinotti: nell’Arcobaleno comunismo solo una cultura
9 aprile 2008 -
Solidarietà di Bellaciao Parigi con il "Punto Rosso" di Milano
9 aprile 2008Il collettivo Bellaciao esprime la più forte solidarietà a Punto Rosso di Milano per la vile devastazione della sede di via Pepe.
I furti di certi computer fanno pensare a una azione intimidatoria "mirata" non tutto il materiale informatico è stato sottratto.
"Chi ha devastato la sede non voleva rubare" afferma Augusto Rocchi, candidato alla Camera. "Hanno portato via i computer della segreteria, del presidente Giorgio Riolo e dell’assistente di Vittorio Agnoletto" dice Rocchi, "furti (…) -
Milano: devastata la sede di "Punto Rosso" in via Pepe
9 aprile 2008Nella notte tra lunedì e martedì assalto di ladri vandali all’associazione
Devastata sede di «Punto Rosso» in via Pepe
Divelta una porta blindata e rotti i muri, rubati alcuni computer e materiale cartaceo. Agnoletto: «Preso materiale strategico»
MILANO - La sede dell’associazione Punto Rosso, in via Pepe 14, è stata devastata nella notte tra lunedì e martedì. È stata divelta la porta d’ingresso, sono stati rubati alcuni computer e sono stati compiuti atti di vandalismo. Lo denuncia (…) -
ARCOBALENO/PRC EMILIA-R:BERTINOTTI SBAGLIA, IL SUO PROGETTO FALLIRA’
9 aprile 2008La "seconda Bolognina"?
Arcobaleno Il Prc emiliano non gradisce le dichiarazioni del leader di SA sulla tesi che all’interno della "Sinistra Arcobaleno" quella comunista sarà solo "una tendenza culturale" e riapre il dibattito nel partito
Apc-ARCOBALENO/PRC EMILIA-R:BERTINOTTI SBAGLIA,SUO PROGETTO FALLIRA’
Capogruppo: Prc metta in minoranza sue posizioni liquidatorie
La tesi che all’interno della "Sinistra Arcobaleno" quella comunista sarà solo "una tendenza culturale", (…) -
SALVAR LA SELVA AMAZONICA/ O.Cardona, F. Arbeláez//Envìo de Prensa Popular
9 aprile 2008SALVAR LA SELVA AMAZONICA/ O.Cardona, F. Arbeláez//Envìo de Prensa Popular Por: Ovidio Cardona Botero/ Francisco Arbeláez Envío de: Prensa Popular
Nuestro vocero Prensa Popular ha publicado varias denuncias de acciones contra el medio ambiente en nuestro País, Venezuela, que ni de lejos se comparan a la situación en la Selva Amazónica, denunciada en un correo abierto que envían al mundo Ovidio Cardona Botero y Francisco Arbeláez, el cual ha llegado a nuestra redacción, situación que a (…) -
"La tendenza culturale del comunismo": dure reazioni di Ferrero e Grassi
9 aprile 2008Bertinotti, «nel nuovo soggetto unitario comunismo solo una tendenza»
Dure reazioni di Ferrero e Grassi. Palermi, «il Pdci mantiene autonomia e identità comunista oggi e domani». Rizzo, «non c’è sinistra senza i comunisti»
«Una tendenza culturale», questo sarà in futuro il comunismo nella Sinistra l’Arcobaleno, almeno nell’idea del candidato premier
«Tendenze culturali e un solo soggetto politico, unitario e plurale» spiega il presidente della Camera, che preme l’acceleratore su quello (…) -
Prove di dialogo tra Sinistra Arcobaleno e Partito Socialista
9 aprile 2008di Carlo Patrignani
Ci si chiede perché si torni a parlare di questione socialista. La risposta di Rino Formica è secca: "Perché i socialisti non sono scomparsi". E a Fausto Bertinotti, che vorrebbe rimandare il confronto con il Ps al dopo-elezioni, ricorda: "gli avevamo offerto un accordo tecnico tra le nostre liste e le loro. Abbiamo ricevuto un no: presunzione o paura di contaminazione?" Si è riaperta, inaspettatamente, ma non tanto, la "questione socialista": chi aveva con molto (…) -
Si parla di aleanza tra i "neocomunisti" di Rifondazione e i socialisti...
9 aprile 2008Il punto
di Aldo Garzia
Enrico Boselli, leader del Ps, ci aveva provato per primo a proporre un patto tra socialisti e Sinistra-Arcobaleno dopo il rifiuto del Pd a una comune coalizione elettorale. Da Fausto Bertinotti era venuto un no, forse più preoccupato delle ripercussioni tecniche (il quorum di accesso in Parlamento si sarebbe alzato al Senato e alla Camera) che delle ragioni politiche. Ora, a pochi giorni dal voto, il problema del rapporto tra Sinistra-Arcobaleno e socialisti fa (…) -
LASCIA VUOTE LE URNE ! RIEMPI LE STRADE E LE PIAZZE !
9 aprile 2008Molti e molte questa volta non andranno a votare. Le donne che non hanno sopportato l’rruzione di 7 uomini in divisa, senza mandato, in un ospedale, per sequestrare un feto e una cartella clinica; i lavoratori e le lavoratrici che a detta di tutti “non arrivano alla quarta settimana”, salvo poi vedere aumenti contrattuali che bastano per un giorno; le famiglie ed i colleghi dei morti sul lavoro mentre gli infortunati rimasti vivi si candidano nelle liste di chi la legislazione sulla (…)
-
Scandalo con lauree tra Nicaragua ed Italia
9 aprile 2008(Traduzione da El Nuevo Diario - articolo di Mauricio Miranda)
Implicate la Universidad "Paulo Freire" di Managua e la Yorker International University con sede a Milano
La Universidad "Paulo Freire" (UPF), istituzione privata di studi superiori riconosciuta dal Consejo Nacional de Universidades (CNU), ha emesso almeno 54 diplomi di laurea in varie discipline a cittadini italiani che non hanno frequentato un solo corso in detta università, che non parlano la lingua spagnola e che non sono (…)