APPELLO
Ramon Mantovani
http://ramonmantovani.wordpress.com/
Qui di seguito il testo dell’appello proposto da Tiziano Loreti, Segretario provinciale, e da Alessandro Bernardi, Responsabile movimenti della Federazione bolognese del Partito della Rifondazione Comunista.
Si tratta di una iniziativa molto utile al fine della battaglia congressuale, che si prefigge il dichiarato scopo di costituire una rete aperta per iniziare a discutere dei contenuti e dei modi con i quali affrontare il (…)
Home > contributions
contributions
-
Appello: per la sinistra in movimento
10 aprile 2008 -
Un caso, una denuncia e l’assurdità del voto all’estero
10 aprile 2008«Sono un italiano di Germania. Hanno provato a rubarmi il voto»
Vittorio Agnoletto eurodeputato
La denuncia dalla Germania e l’assurdità del voto per i nostri connazionali dimenticati dalla politica
Mi chiamo P.M., sono un calabrese residente in Germania, nella Saar, zona che ha subito negli ultimi decenni un forte flusso migratorio italiano, soprattutto dalla Calabria e dalla Sicilia. Ho 53 anni, lavoro da 20 sempre nella stessa fonderia in cui produciamo freni per macchine. Desidero (…) -
"Stanno tentando di schiacciarci, ma Rifondazione continuerà a esistere..."
10 aprile 2008Claudio Grassi Senatore Prc e leader di “Essere comunisti”
«Stanno tentando di schiacciarci, ma Rifondazione continuerà a esistere anche dopo queste elezioni»
Castalda Musacchio
«Puntano a cancellarci. E la campagna elettorale lo dimostra». A tre giorni dal voto, Claudio Grassi, senatore del Prc, leader dell’area “Essere comunisti”, formula un bilancio di quest’ultima fase elettorale, senza mancare di volgere uno sguardo al futuro: «Vi sono alcuni importanti dirigenti del partito che (…) -
SALVAR LA SELVA AMAZONICA/ O.Cardona, F. Arbeláez//Envìo de Prensa Popular
10 aprile 2008SALVAR LA SELVA AMAZONICA/ O.Cardona, F. Arbeláez//Envìo de Prensa Popular Por : Ovidio Cardona Botero/ Francisco Arbeláez Envío de : Prensa Popular
Nuestro vocero Prensa Popular Comunistas Miranda ha publicado varias denuncias de acciones contra el medio ambiente en nuestro País, Venezuela, que ni de lejos se comparan a la situación en la Selva Amazónica, denunciada en un correo abierto que envían al mundo Ovidio Cardona Botero y Francisco Arbeláez, el cual ha llegado a nuestra redacción, (…) -
quello che non ci dicono
10 aprile 2008– quello che non ci dicono – a cura di Paolo De Gregorio, 9 aprile 2008
Le informazioni importanti, quelle che servirebbero veramente per dare giudizi di merito, non circolano o vengono accuratamente mimetizzate.
Solo oggi, dopo mesi di crisi, si è saputo dal FMI che stima in mille miliardi di dollari il buco provocato dai “subprime”, ma non sappiamo come sono ripartiti, gli istituti finanziari che li posseggono, né l’elenco di coloro che li hanno sottoscritti. La più grande truffa (…) -
E il comunismo che fine fa, scompare dalla vostra storia?
10 aprile 2008PRODI NON HA ANCORA CAPITO CHI L’HA TRADITO".
Da "LA STAMPA" di mercoledì 9 aprile 2008
"Prodi non ha ancora chi lha tradito" "Il comunismo? Resterà solo una tendenza culturale" Intervista RICCARDO BARENGHI ROMA Fausto Bertinotti Si comincia con Prodi, anzi contro Prodi che proprio ieri sul nostro giornale ha accusato la sinistra ra- dicale di aver provocato la caduta del suo governo. E si finisce col comunismo, che «resterà solo una tendenza culturale». Fausto Bertinotti, (…) -
Birmania, il referendum farsa
10 aprile 2008Ieri il governo militare della Birmania ha annunciato che il 10 Maggio si terrà il referendum sulla Costituzione che, se approvata, spianerà la strada alle elezioni in programma nel 2010. La cosiddetta “roadmap to democracy”, a sentir dire i generali…
Per la prima volta copie della bozza di Costituzione sono state ieri rese pubbliche e messe in vendita nelle librerie governative, e ciò in un Paese dove la stragrande maggioranza della popolazione a malapena riesce a mettere insieme il (…) -
IL TIBET - Il LAMAISMO – LA STORIA
10 aprile 2008Prima parte
Storia - Buddhismo e religione Bon – Le predizioni- L’invasione cinese - Il Dalai Lama
Buddha nasce nel VI secolo a. C (la tradizione parla del 570) in una regione dell’India del nord, che ora e’ del Nepal, e predica il suo pensiero peregrinando nell’India settentrionale, nella pianura del Gange, ma il Buddhismo non si diffonde in India, dove resta prevalente l’Induismo, e verso il 1200 viene allontanato prepotentemente dall’invasione islamica. Prende altre vie in Asia e (…) -
Una “faccia” nuova della politica
9 aprile 2008Una “faccia” nuova della politica
Emilia Cucciniello, in arte Milly D’Abbraccio, regina dell’hard degli anni ’80 e ’90, è candidata nella lista dei socialisti con Franco Grillini, capolista al Comune di Roma.
«Era il mio sogno nel cassetto – spiega Milly - e sono contenta di avere questa chance perché noi attori dell’eros ci siamo sempre sentiti in qualche modo ghettizzati, ma anche noi abbiamo le nostre idee e le nostre proposte per migliorare le cose».
Insomma anche la nostra Milly (…) -
La più sgangherata delle campagne elettorali
9 aprile 2008di Marco Sferini
Col passare dei giorni abbiamo sperato che la campagna elettorale dismettesse le sembianze di un confronto a due e divenisse veramente una competizione tra programmi, idee e proposte da rendere concretamente tali una volta sorpassata la data delle elezioni. Invece il fiume di parole, di slogan e di battibecchi a ritmo di battuta da ping pong è andato avanti, a percorso tutti i rivoli dell’ipocrisia che erano possibili e termina in una polemica sterile sulla confondibilità (…)