Walter,
caro Walter, ora non sei ne’ carne, ne’ pesce. ( e nemmeno la terza via di Blair)
Amen
Salvatore Fiore
Home > contributions
contributions
-
Ne’ carne, ne’ pesce
14 aprile 2008 -
sinistra buoni risultati. Ma... IN NEPAL !
14 aprile 2008Gli ultimi risultati elettorali assegnano già al nuovo partito 96 seggi
E il leader Prachanda "il feroce", si avvia a diventare presidente
Nepal, gli ex ribelli maoisti
in testa per l’Assemblea costituente
Principali obiettivi della formazione politica che andrà al potere
l’abolizione della monarchia, la riforma agraria e norme per favorire il turismo -
Sicilia, Lombardo vince anche grazie a Grillo.
14 aprile 2008Sicilia, Lombardo in netto vantaggio: oltre il 50%
Il primo exit poll che riguarda la regione Sicilia vede il candidato del Pdl Raffaele Lombardo con una forchetta che va dal 49 al 53%. Il vantaggio su Anna Finocchiaro è netto: la candidata del centro sinistra è data dal 36 al 40%. Buon risultato della candidata della lista di Beppe Grillo. -
elezioni
14 aprile 2008chiunque vinca, o ammucchiata che sia, vedrete come daranno segnai "positivi" a questa richiesta...
La Marcegaglia lancia un appello alla politica
"Segnali immediati agli imprenditori"
Il futuro presidente di Confindustria chiede interventi per contrastare la bassa crescita: straordinari defiscalizzati e urgente riforma dell’Irap. -
Ore 13, ultime notizie sul voto
14 aprile 2008Sono le 13. Come sapete, fino alle ore 15, c’è il silenzio stampa e non si possono dare nemmeno gli exit pool, ma negli altri paesi europei non è così
Mi arrivano le notizie del notiziario svizzero:
Il corrispondente da Roma ha fatto un riepilogo della situazione con qualche indiscrezione sul voto in corso
L’astensionismo sembrava poter favorire la destra, invece sembrerebbe che non sia andato proprio così. Anzi...
Lo scarto iniziale tra Berlusconi e Veltroni sembrerebbe essere (…) -
LICENZIAMENTI: I FANTASMI CHE RITORNANO
14 aprile 2008In strutture di assistenza, case famiglia per minori e per disabili e altre residenze socio- sanitarie dove si fanno turni di notte è prassi abbastanza consolidata fare delle pause in posizione sdraiata o comoda. Ma nel giugno 2004 un operatore di una cooperativa sociale che ha appalti dal V° dipartimento del Comune di Roma fu licenziato in tronco con un pretesto abbastanza ridicolo: essersi sdraiato durante il turno di notte. Occorrerebbe spiegare al padreterno se fosse in ascolto come (…)
-
notizie del giorno (13 aprile 2008)
13 aprile 2008– notizie del giorno (13 aprile 2008) - a cura di Paolo De Gregorio
Se pure i petrolieri si affidano al sole, qualcosa vorrà pur dire? Il presidente dell’API, Aldo Brachetti Peretti, ha deciso di installare, nella sua tenuta di 200 ettari nelle Marche, una centrale fotovoltaica da 10 Megawatt. 25 ettari saranno riservati alla nuova centrale, 50 milioni di euro di investimento, 2009 il termine per completare la centrale,15.000 famiglie,tra Tolentino e Pollenza usufruiranno di questa (…) -
Elogio del voto
13 aprile 2008ecco un articolo sul Manifesto di ieri.
Elogio del voto Mariuccia Ciotta
«La politica della speranza non significa sperare che le cose vadano meglio: è la politica di credere in cose che ancora non si vedono». Molti a sinistra saranno d’accordo con le parole di Barack Obama e perciò non andranno a votare, visto che i partiti sulla scheda elettorale di domenica non hanno una visione. Al massimo ci chiedono di far argine alla destra, di votare contro Berlusconi, di affidarci alla loro (…) -
Il video bomba che collega Berlusconi al narcotraffio colombiano
13 aprile 2008Molti non sanno che la polizia svizzera indago’ sul riciclaggio del narcotraffico da parte di Berlusconi, come fonte della sua immensa fortuna, trovando prove molto pesanti.
Questo e’ un Video che apparve a opera della Lega quando Bossi si separo’ da Berlusconi, per giustificare la sua uscita dal Governo. Il Video avrebbe dovuto essere usato come un’arma contro Berlusconi ma poi Bossi venne a patti con Berlusconi e per i propri interessi preferì mettere a tacere tutto. Berlusconi venne (…) -
votare... non votare...
13 aprile 2008«Élections, piége a cons» Jean Paul Sartre
Nel 1789 fu stabilito il voto censitario: significava far votare non gli uomini ma le proprietà, i beni borghesi, che non potevano dare i suffragi che a se stessi. Questo sistema era profondamente ingiusto poiché si escludeva dal corpo elettorale la maggior parte della popolazione francese, ma non era assurdo. Certo gli elettori votavano isolatamente e in segreto: questo tornava a separarle gli uni dagli altri e a non ammettere tra i loro suffragi (…)