CASINI: SPIACE CHE ESTREMA SINISTRA SIA FUORI DA CAMERE
"Io non avevo previsto questa debacle per la Sinistra: avevo previsto che lo tsunami del voto utile si sarebbe abbattuto in modo micidiale su tutti coloro che cantavano di fuori dal coro, in particolare su di noi e su Rifondazione Comunista".
Lo ha dichiarato Pier Ferdinando Casini (UdC) nel corso dello Speciale TgLA7 ’Election Day-Tutto in una notte’. "Come democratico e come ex presidente della Camera dico che tutto sommato mi (…)
Home > contributions
contributions
-
CASINI: SPIACE CHE ESTREMA SINISTRA SIA FUORI DA CAMERE
15 aprile 2008 -
Sinistra fuori, Bertinotti lascia
15 aprile 2008Sinistra fuori, Bertinotti lascia
(di Yasmin Inangiray)
ROMA - Chissà se Fausto Bertinotti sarà tornato per un attimo con la mente al 1972, quando il Psiup, il partito in cui militava il presidente della Camera, non raggiunse il quorum e rimase fuori dalle Istituzioni. Oggi, a più di trent’anni di distanza, la storia si ripete.
Il verdetto delle elezioni non ammette appelli: la Sinistra arcobaleno resterà ferma un giro. Fuori dal Parlamento e orfana del suo leader. Come annunciato ad (…) -
La Sinistra Arcobaleno scompare dal parlamento
15 aprile 2008La Sinistra Arcobaleno scompare dal parlamento
ROMA - La Sinistra Arcobaleno esce a pezzi dalle urne. Scompare dal parlamento. Addirittura non raggiunge il quorum alla Camera e resta senza deputati. Mentre nel 2006 aveva superato la soglia del 10 per cento. «È una sconfitta netta di proporzioni impreviste», ha ammesso il padre storico di Rifondazione, Fausto Bertinotti, che avrebbe dovuto tenerla a battesimo, per poi lasciarne ad altri la guida e farsi da parte. Dopo i primi dati, (…) -
La notte terribile della gauche italiana
15 aprile 2008Addio lista Arcobaleno. E Bertinotti lascia
La notte terribile della gauche italiana
E gli operai fanno festa con la Lega
A Valdagno il Carroccio batte la Sinistra Arcobaleno 30 a 2,1. Bossi: «La Lega l’hanno votata i lavoratori»
«Cercate l’orso bruno "JJ3"», aveva ordinato l’altro ieri Alfonso Pecoraro Scanio. Ciò detto, spiegava un comunicato, il ministro dell’Ambiente aveva «aperto tavoli di confronto con alcuni Paesi dell’Arco alpino» chiedendo preoccupato dove fosse finito lo (…) -
E ora la Sinistra Arcobaleno dichiara guerra ai compagni
15 aprile 2008E ora la Sinistra Arcobaleno dichiara guerra ai compagni
Cancellati dal Parlamento. Altro che Arcobaleno, per la sinistra è un uragano. In Liguria come in tutta Italia. Giacomo Conti, segretario regionale di Rifondazione, annuncia di dimettersi già oggi e «invita tutti gli altri a farlo». Cristina Morelli, candidata capolista al Senato, è infuriata quanto lucida.
Partiamo dalla fine? La vostra?
«Parlo per quanto mi riguarda a livello regionale. Tutt’altro che finita l’esperienza, è il (…) -
«Sono dolori. Può tornare il terrorismo»
15 aprile 2008«Il Pd dovrà fare opposizione durissima e assorbire la sinistra radicale»
«Sono dolori. Può tornare il terrorismo»
Cossiga: «Berlusconi avrà contro sindacati, poteri forti, giudici. Veltroni dovrà contenere le spinte della sinistra»
ROMA — «Per Silvio Berlusconi adesso cominciano i dolori, ha una maggioranza ampia ma governare sarà davvero difficile. Immaginavo che avrebbe vinto, ma solo di poco». Il senatore a vita Francesco Cossiga è convinto che il Paese conoscerà una nuova stagione (…) -
Boom Pd e Lega, sinistra ko
15 aprile 2008Boom Pd e Lega, sinistra ko
Democratici oltre il 40%. Pdl recupera in provincia. Di Pietro raddoppia TORINO Torino si conferma una roccaforte del centrosinistra nonostante la débâcle di quella radicale e il boom della Lega Nord. Lo spoglio dei seggi del Senato dà il Pd al 40,15% a cui si aggiunge il 6,71 per cento dell’Italia dei Valori, altro risultato storico per gli uomini di Antonio Di Pietro.
Il Piemonte, invece, vira decisamente a destra. Sotto la Mole i democratici di Veltroni (…) -
FERRERO: RIUSCITO IL TENTATIVO DI CANNIBALIZZAZIONE DI VELTRONI
15 aprile 2008FERRERO: RIUSCITO IL TENTATIVO DI CANNIBALIZZAZIONE DI VELTRONI
Diliberto: "Dobbiamo ricominciare dalla Falce e Martello"
Roma, 15 apr. (Apcom) - Da parte del Pd e del suo leader Walter Veltroni c’è stato un tentativo di "cannibalizzazione riuscito" ai danni della Sinistra arcobaleno. Lo ha detto il ministro uscente della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, in quota Rifondazione comunista, spiegando a ’Omnibus’ le ragioni della debacle della sinistra radicale.
Ferrero ha spiegato che (…) -
Bertinotti, fine corsa La sinistra non c’è più
15 aprile 2008Bertinotti, fine corsa La sinistra non c’è più
di Maurizio Gallo
Un voto inutile. Così hanno deciso gli elettori della Sinistra Arcobaleno, che hanno disertato il seggio oppure nell’urna hanno depositato la loro protesta, il loro dissenso e l’amara consapevolezza di sprecare il voto «regalandolo» alla coalizione guidata da Bertinotti.
«Una disfatta, una Caporetto», si mormorava ieri tra gli stupefatti militanti riuniti nel tempietto yankee dell’Hard Rock Cafe di via Veneto. Sì, perché (…) -
La sinistra italiana è in esilio. Le ceneri di Gramsci
15 aprile 2008La sinistra italiana è in esilio. Le ceneri di Gramsci
...e il parlamento è tanto "arioso" da sembrare vuoto
di Fortunata Dell’Orzo
... Ma io, con il cuore cosciente
di chi soltanto nella storia ha vita, potrò mai più con pura passione operare, se so che la nostra storia è finita? (P.P.Pasolini, 1954)
L’esilio della sinistra italiana è cominciato repentinamente il 14 aprile 2008 e non sappiamo se e quando terminerà. Francamente siamo rasserenati almeno dalla consapevolezza che (…)