Storia di una sconfitta annunciata
Società civile Dai movimenti il coro è unanime. E ora? «Ripartire dal basso e con una nuova classe dirigente»
Stefano Milani
Il crollo della Sinistra Arcobaleno? Un disastro, ma ampiamente previsto. Per la società civile il coro è pressoché unanime.
Per Cinzia Bottene, volto e anima del presidio permanente contro la base americana di Vicenza, «l’amarezza è indescrivibile, ma non è una sorpresa, lo andavo dicendo da tempo». La colpa di questa (…)
Home > contributions
contributions
-
Storia di una sconfitta annunciata
16 aprile 2008 -
«Tutto sbagliato»: Pdci pronto a mollare l’arcobaleno
16 aprile 2008«Tutto sbagliato»: Pdci pronto a mollare l’arcobaleno
Manuela Palermi: «Bertinotti prenda atto: l’80 per cento del soggetto unitario è comunista. Ed è stato umiliato»
Daniela Preziosi Roma
«Nella sinistra arcobaleno c’è chi parla di accelerare il processo unitario. E come no? Acceleriamo. Ma a un patto: cambiamo direzione». Manuela Palermi, ex capogruppo al senato per il gruppo pdci-verdi, è molto amareggiata. Il pomeriggio trascorso alla sede del partito, in una riunione permanente (…) -
Arcobaleno in pezzi È fuori dal parlamento
16 aprile 2008Arcobaleno in pezzi È fuori dal parlamento
Sara Menafra
Roma
«Facciamo un conto semplice. Sommiamo i dati delle elezioni del 2006 e dividiamoli per tre: rifondazione prendeva il 7,2, comunisti italiani e verdi il 4,2 e siamo all’11,4. Siamo pessimisti e diciamo che Fabio Mussi avrebbe preso lo 0,5, siamo al 12%. Ecco due elettori su tre non ci votano più». La stima del dirigente di Rifondazione che chiede l’anonimato è ottimista.
Perché, ieri, a metà pomeriggio, Sinistra arcobaleno (…) -
ARCOBALENO/ DAY AFTER A SINISTRA, PRC E VERDI A CONGRESSO
15 aprile 2008ARCOBALENO/ DAY AFTER A SINISTRA, PRC E VERDI A CONGRESSO
Ferrero sfida Giordano sulle prospettive di Rifondazione
Roma, 15 apr. (Apcom) - Il Prc andrà al congresso a luglio, lo stesso faranno i Verdi, Sinistra Democratica chiamerà "in tempi rapidi" i propri iscritti a decidere sul rinnovamento del gruppo dirigente. Il day after del tracollo della Sinistra Arcobaleno investe tutti i gruppi dirigenti dei partiti che hanno dato vita al soggetto politico, e solo il Pdci riparte invece (…) -
Prc, il dovere del mea culpa
15 aprile 2008Prc, il dovere del mea culpa
Marzia Bonacci, 15 aprile 2008, 20:04
Prc, il dovere del mea culpa Politica Oggi la segreteria del partito dopo la débacle. Le minoranze, le voci critiche e i rappresentanti periferici chiedono un congresso, che si terrà probabilmente a luglio, oltre che la tabula rasa della dirigenza e la messa in discussione del processo unitario (da cui si chiama fuori il Pdci). La polemica inizia anche a livello locale con le prime dimissioni
3,2% al Senato e 3,1% (…) -
La sinistra è morta. Ricominciamo da comunisti
15 aprile 2008lanternerosse 15 aprile 2008
La sinistra è morta. Ricominciamo da comunisti
Marco Sferini
Col ventre ma anche col cervello
Scrivere a caldo a volte fa bene. Scarica la tensione, i nervi e permette di mettere nero su bianco gli umori che scaturiscono dall’assimilazione più o meno coatta delle migliaia di dati, notizie e commenti che si ricevono in queste ore di deludentissimo epilogo della campagna elettorale, del ricorso alle urne per il rinnovo del Parlamento. Non ci saranno (…) -
Un disastro politico di dimensioni storiche
15 aprile 2008Un disastro politico di dimensioni storiche
di Alberto Burgio
14/04/2008
Stando ai dati disponibili in questo momento, la sinistra è fuori dal Parlamento della Repubblica. Quella che stiamo vivendo è dunque una giornata storica, sulla quale dovremo riflettere con attenzione. Ma sin d’ora due dati appaiono chiari e meritano di essere posti subito in rilievo. Il primo riguarda le responsabilità dei gruppi dirigenti della sinistra, a cominciare da quello del partito di maggiori (…) -
Fallito il progetto della sinistra arcobaleno
15 aprile 2008L’Ernesto 15 aprile 2008
Fallito il progetto della sinistra arcobaleno
di Un Congresso per il rilancio dei movimenti e dell’autonomia del Prc
Comunicato del Gruppo di coordinamento del movimento sorto dall’Appello “Un Congresso per il rilancio dei movimenti e dell’autonomia del Prc”.
Siamo purtroppo di fronte ad un disastro completo della Sinistra Arcobaleno, peggiore delle più pessimistiche previsioni. Il risultato elettorale è l’effetto della fallimentare partecipazione del Prc al (…) -
Mai più senza falce e martello
15 aprile 2008Rinascita della Sinistra 15 aprile 2008
Intervista a Claudio Grassi. Per la prima volta dopo 50 anni i comunisti e la sinistra fuori dal Parlamento. Ma non è il momento dello sconforto. Si convochi il congresso del PRC e si rilanci la "rifondazione comunista"
Mai più senza falce e martello
di Giampiero Cazzato
su la Rinascita della Sinistra del 15/04/2008
Una débâcle senza precedenti, una sconfitta amara e tragica, quella della Sinistra arcobaleno. Ne parliamo con Claudio Grassi, (…) -
Vince Silvio ma perde Fini
15 aprile 2008Come previsto Silvio ha vinto le elezioni ma con un tale margine, grazie al botto della Lega Nord, che invece nessun sondaggio pre-elettorale aveva indicato. La sinistra è sparita dal Parlamento e molti suoi ex elettori hanno preferito questa volta votare proprio per la Lega Nord. In teoria tutto sembrerebbe suggerire che Silvio governerà tranquillamente per 5 anni, ma non è affatto scontato.
La Lega infatti con i suoi 60 deputati e 25 senatori sarà determinante per consentire o meno un (…)