Ve lo meritate Berlusconi!
TouadiL’edulcorazione postvoto della Lega, la peggior modernità neoliberale di Silvio, il grande bluff della Sinistra Arcobaleno e dell’ambientalismo del NO, mentre si forma il parlamento dei peggiori (ma viva Jean Leonard Touadi).
di Gennaro Carotenuto
Si affannano i media per farceli piacere i nuovi trionfatori, e domani i romani si ritroveranno perfino con un sindaco, Gianni Alemanno, con la croce celtica al collo. C’è una corsa a spiegare la Lega con toni (…)
Home > contributions
contributions
-
Ve lo meritate Berlusconi!
17 aprile 2008 -
Avni Er non sarà estradato!
17 aprile 2008Associazione Solidarietà Proletaria (ASP)
CP 380, 80133 Napoli – Italia
e-mail: Ass-solid-prol L6b libero.it
Un breve scritto per diffondere una notizia che molti aspettano con trepidazione.
Abbiamo appreso con gioia dall’avvocato di Avni Er, Flavio Rossi Albertini, che la Corte d’Appello di Sassari ha rigettato la richiesta di estradizione avanzata dalla Turchia.
Avni Er quindi non sarà estradato!
Non sono ancora pubbliche le motivazioni della sentenza, appena avremo notizie più (…) -
l’eco nella notte
17 aprile 2008 -
Arcobaleno, quella sinistra che si è dissolta in un giorno
16 aprile 2008Chissà se nella memoria dei dirigenti della sinistra arcobaleno si svolgeranno le immagini del film degli ultimi mesi. Chissà se qualcuno di loro confronterà immagini di periodi differenti ma ravvicinati tra loro.
Facciamolo noi un flash-back. Roma, 20 ottobre 2007. Un milione di persone alla manifestazione voluta dalla nascente sinistra arcobaleno per "stimolare" il governo Prodi verso politiche socialmente compatibili. Nel suo piccolo si tratta di un capolavoro politico: mettere in (…) -
SU LA TESTA! MANIFESTAZIONE 1 MAGGIO
16 aprile 2008Per la prima volta nella storia della Repubblica, le forze che si ispirano alla giustizia sociale ed al movimento operaio sono fuori dal Parlamento. Questo è avvenuto perché, molto prima di sparire dalle urne elettorali, la “sinistra” è sparita dai suoi naturali insediamenti sociali ed ha voluto cancellare persino i suoi stessi simboli, a partire dalla falce e martello.
Il disastro elettorale è imputabile a quei gruppi dirigenti che hanno anteposto la propria sete di potere alla (…) -
Lettera aperta di un comunista
16 aprile 2008Lettera aperta di un comunista
A scanso di equivoci questa lettera non vuole essere né la recriminazione di errori reali o presunti, né una campagna acquisti, ma solo una lettera da un compagno desideroso di un dialogo.
Nel millenovecentonovantacinque ho aderito a un sogno, il sogno che dalle ceneri di un grande partito comunista, con tutti i suoi pregi e i suoi limiti, dalla convergenza di molte forze derivanti dall’esperienza della sinistra extraparlamentare e non, insieme si potesse (…) -
La crisi rossa: Resa dei conti a sinistra, rischio scissione
16 aprile 2008La crisi rossa: Resa dei conti a sinistra
«Il progetto è fallito» Ed è rischio scissione
Leader dimissionari, molti i no al partito unico
Russo Spena: sono contrario a una forza unica. I timori per Liberazione, risorse sicure solo fino al 2011 ROMA — È una resa dei conti prevista e prevedibile, obbligata. Ma non per questo meno cruenta. L’Arcobaleno ha fallito l’obbiettivo, la sinistra non avrà più rappresentanti in Parlamento. E fioccano le dimissioni dei leader: via Bertinotti, via (…) -
Alessandro Dal Lago: «Fallimento totale: troppe parole pochi fatti»
16 aprile 2008«Fallimento totale: troppe parole pochi fatti»
di Vittorio Bonanni
su Liberazione del 15/04/2008
Intervista ad Alessandro Dal Lago
Sociologo, docente presso l’università di Genova, Alessandro Dal Lago cerca a caldo di individuare la cause della débâcle elettorale della Sinistra l’Arcobaleno, che, mentre scriviamo, rischia di non avere nessuna rappresentanza parlamentare, né alla Camera, né al Senato.
Professor Dal Lago, certamente per la Sinistra l’Arcobaleno la sfida era molto (…) -
Riprendere e rilanciare Rifondazione Comunista
16 aprile 2008"Non è il momento della rassegnazione, ma è il momento della lotta. Ci sono migliaia di compagne e compagni che non vogliono che scompaia Rifondazione. Noi siamo con loro."
di Claudio Grassi
I risultati definitivi delle elezioni politiche ci consegnano un quadro drammatico. La coalizione di Berlusconi supera di oltre nove punti l’alleanza di Pd e Italia dei Valori e conquista un vantaggio consistente anche al Senato. La Lega Nord raggiunge percentuali estremamente significative (tornando (…) -
IL D0VERE DI MEA CULPA
16 aprile 2008IL D0VERE DI MEA CULPA
Oggi la segreteria del partito dopo la débacle. Le minoranze, le voci critiche e i rappresentanti periferici chiedono un congresso, che si terrà probabilmente a luglio, oltre che la tabula rasa della dirigenza e la messa in discussione del processo unitario (da cui si chiama fuori il Pdci). La polemica inizia anche a livello locale con le prime dimissioni
3,2% al Senato e 3,1% alla Camera, tradotto: zero senatori e zero deputati per la Sinistra-L’Arcobaleno. Due (…)