PERCHE’ NANNI MORETTI HA VOTATO VELTRONI?
un’analisi lucida di Angela Azzaro da non perdere.
La trovate anche su www.ciardullidomenico.it
Home > contributions
contributions
-
PERCHE’ NANNI MORETTI HA VOTATO VELTRONI?
17 aprile 2008 -
Con i risultati elettorali si è concluso un ciclo
17 aprile 2008Con i risultati elettorali si è concluso un ciclo
Jorfida Enzo del CPN.
Quello che, nato a Rimini al 5° Congresso ha portato - transitando, con il 6° Congresso di Venezia, dal punto più basso della pratica politica del PRC dalla sua nascita - alla attuale situazione.
Emerge in tutta la sua evidenza il disastro non solo elettorale e politico, ma anche culturale, organizzativo e, forse, finanziario.
I dati elettorali sono eloquenti perchè conosciuti da tutti.
Ma quali sono i dati (…) -
Rilanceremo Rifondazione Comunista, senza paura della realtà, come sempre abbiamo fatto
17 aprile 2008Rilanceremo Rifondazione Comunista, senza paura della realtà, come sempre abbiamo fatto.
di Ramon Mantovani
La catastrofe è di tali proporzioni che mi ha lasciato attonito.
Sapevo, e lo avevo detto e scritto, che l’idea della Sinistra e L’arcobaleno era sbagliata anche elettoralmente.
Ma non prevedevo certamente un simile risultato.
Non è quindi con la stupida presunzione di chi afferma con aria supponente : - “l’avevo detto io !” – che mi accingo a scrivere queste note.
Rimane (…) -
Il terremoto a sinistra: rassegna di oggi
17 aprile 2008Per chi fosse interessato a leggere il dopo 14 aprile per la sinistra trova gli articoli di oggi selezionati dai giornali d’area e di partito.
Trova anche Loris Campetti sulla Cgil
Su www.ciardullidomenico.it -
Liberazione censura: "Perché i tagli a quelle interviste?"
17 aprile 2008Perché i tagli a quelle interviste?
Vittorio Bonanni e Tonino Bucci
Su “Liberazione” di martedì 15 aprile sono apparse due interviste a nostra firma, rispettivamente ad Alessandro Dal Lago e a Marco Revelli. A nostra insaputa e senza esserne avvertiti sono state tagliate alcune frasi sulla base di valutazioni che non hanno nulla a che fare con i canoni giornalistici.
La domanda a Revelli, «Troppa disinvoltura nel passare da una linea politica all’altra, dal movimentismo al governismo, (…) -
notizie del giorno (17 aprile 2008)
17 aprile 2008– notizie del giorno (17 aprile 2008)- a cura di Paolo De Gregorio il Papa va in America “in difesa della vita” e stringe la mano di Bush lorda del sangue di un milione di irakeni, di 4000 mercenari americani,di 30.000 militari americani mutilati, la mano di chi, insieme a Condoleeza Rice, ha deciso la pianificazione delle torture sui prigionieri. Come omaggio alla”difesa della vita” lo accoglie la decisione della Corte Suprema americana, il massimo organo giudiziario USA, che conferma che (…)
-
Solidarietà con i sans-papiers in sciopero per i loro diritti a Parigi
17 aprile 2008di Bellaciao Parigi
Bellaciao sostiene totalmente questa azione di sciopero generale e collettivo nella regione parigina, dei lavoratori sans-papiers per ottenere il loro permesso di soggiorno.
Noi siamo solidari anche con i compagni del sindacato francese CGT, e delle associazioni (come "Droits devant") e con i differenti Collettivi Sans-Papiers, che sono nella lotta e aiutano i nostri amici sans-papiers e che cercano di difendere il loro diritto di vivere normalmente e non come degli (…) -
FRANCIA/ 250 SANS-PAPIERS IN SCIOPERO, E’ LA PRIMA VOLTA
17 aprile 2008Nel paese da diversi anni, chiedono di essere regolarizzati
Parigi. Li si vede da lontano, sotto le bandiere della Cgt: da ieri Ousmane Kane e altri quattro sans-papiers mauritani e maliani sono entrati in sciopero davanti ai grandi magazzini Casanova alla periferia di Parigi. Una "prima" in Francia dove, in modo concertato, questi cinque lavoratori hanno dato vita a un movimento assieme ad altri 250 stranieri in situazione irregolare di una quindicina di aziende di diversi settori. (…) -
DIGOS DI NUOVO IN AZIONE A VITERBO
17 aprile 2008Volevamo avvisare i compagni tutti che la notte del 13 aprile 5 compagni anarchici del circolo l’urto di Viterbo sono stati fermati da una pattuglia in borghese della squadra mobile presso la stazione ferroviaria .Ai compagni inizialmente sono stati presi dei manifesti che indicevano gli appuntamenti per i presidi del 19 e 20 aprile sotto le carceri di Parma e Firenze in solidarietà a Daniele Casalini e Francesco Gioia. accusati di aver compiuto una rapina in un ufficio postale in (…)
-
Parigi inventa lo sciopero dei clandestini
17 aprile 2008Parigi inventa lo sciopero dei clandestini
di Alberto Toscano
da Parigi
Sono pochi, ma sono riusciti a dar vita a una mobilitazione clamorosa: il primo sciopero degli immigrati clandestini nella storia di Francia e d’Europa. Ieri hanno incrociato le braccia nella regione parigina 250 lavoratori «sans papiers», che si considerano l’avanguardia di un movimento molto più ampio e che promettono altre iniziative del genere. Lo scopo è sempre lo stesso: ottenere la regolarizzazione e, con (…)