Rifondazione, vince la linea Ferrero-Russo Spena
di Alessandro Cardulli
Cambia maggioranza a conclusione dei lavori del Comitato politico di Rifondazione.
La mozione presentata da un gruppo di dirigenti, fra cui il segretario Franco Giordano,Nichi Vendola, il capogruppo alla Camera, Gennaro Migliore, Patrizia Sentinelli, Maurizio Zipponi, responsabile Lavoro del Prc,prende solo 70 voti mentre la mozione presentata fra gli altri dal ministro Paolo Ferrero, dal capogruppo al Senato, (…)
Home > contributions
contributions
-
Rifondazione, vince la linea Ferrero-Russo Spena
21 aprile 2008 -
Prc, l’addio di Giordano: vince la linea Ferrero
21 aprile 2008Prc, vince Ferrero
Giordano lascia
ROMA (20 aprile) - Cala il sipario sulla stagione del Prc di Fuasto Bertinotti. Nel giorno della resa dei conti, va in scena l’ultimo atto della tragedia politica iniziata con la batosta elettorale. Si dimette il gruppo dirigente guidato da Franco Giordano, prevale una nuova maggioranza capitanata da Paolo Ferrero d’intesa con Claudio Grassi, leader di Essere comunisti. A guidare il partito, in vista del congresso straordinario fissato per il 17-20 (…) -
Paolo Ferrero: Stimo Bertinotti ma è devastante
21 aprile 2008Stimo Bertinotti ma è devastante - La Stampa
Aprile 18, 2008
di Paolo Ferrero
Le parlole usate da La Stampa come titolo di questa intervista non rispecchiano assolutamente il mio pensiero, come del resto si evince dal testo dell’articolo.
«Spero proprio che i toni non vengano caricaturizzati, siamo dentro una sconfitta e oggi io la penso diversamente da lui, ma la mia stima per Fausto Bertinotti è integra, è una persona che ha speso tutta la sua vita nel movimento operaio…». Non si (…) -
Documento approvato da CPN del PRC 19/20 aprile 2008
21 aprile 2008Documento approvato dal Comitato Politico Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista. 19/20 aprile 2008
20 Aprile 2008
La sconfitta elettorale che abbiamo subito nelle elezioni del 13 e 14 aprile ha dimensioni storiche. Per la prima volta nell’Italia repubblicana la sinistra non è rappresentata in Parlamento. Tutto questo mentre la destra populista di Berlusconi vince con grande consenso popolare e al suo interno una forza xenofoba come la Lega raddoppia i suoi consensi (…) -
PRC; I 12 COMPONENTI DEL COMITATO DI GARANZIA
21 aprile 2008PRC; I 12 COMPONENTI DEL COMITATO DI GARANZIA
su Ansa del 20/04/2008
Il comitato di garanzia che da oggi guiderà Rifondazione Comunista fino al congresso di luglio è composto da 12 persone, nessuna delle quali, in base al dispositivo votato dal Cpn appena concluso, fa parte della segreteria uscente.
I 6 esponenti che fanno capo alla nuova maggioranza che ha come punto di riferimento il documento di Paolo Ferrero e Claudio Grassi, leader di Essere Comunisti, sono: Maria Campese e (…) -
CPN PRC; BATTUTO DOCUMENTO GIORDANO, PASSA FERRERO 98 A 70
21 aprile 2008su Ansa del 20/04/2008
Il comitato politico di Rifondazione comunista ha votato i documenti presentati per la composizione del comitato di gestione che dovrà condurre il partito al congresso.
La maggioranza è stata ottenuta dal documento presentato dal ministro della Solidarietà sociale Paolo Ferrero che ha ottenuto 98 voti diventando quindi la nuova maggioranza del partito. Il documento presentato dall’ex segretario Franco Giordano ha ottenuto 70 voti.
La proposta della minoranza (…) -
Gli "autoconvocati": siamo l’80% del partito. Congresso, ma non ci fidiamo
21 aprile 2008il manifesto 18 aprile 2008
Gli "autoconvocati": siamo l’80% del partito. Congresso, ma non ci fidiamo
Genova, monta la fronda nel Prc
Alessandra Fava
Genova
«La Sinistra arcobaleno si è liquefatta»: inizia così l’ordine del giorno di un’ottantina di dirigenti di Rifondazione riuniti per la prima volta dopo le elezioni alla sede Bianchini della Val Bisagno, al muro un tabellone «La storia comunista», pugni alzati e il vecchio simbolo «Partito comunista» con la falce e martello. (…) -
Ricominciare dalla politica
21 aprile 2008Valorizzareilsaperfare 18 aprile 2008
Ricominciare dalla politica
Davide Pappalardo
Ha vinto la società impaurita e smarrita che la fabbrica della paura, questa fucina quotidiana, ha forgiato a suo piacimento. Hanno vinto i richiami primordiali, ha vinto l’homo homini lupus, ha vinto il linguaggio semplice e crudo dell’insicurezza, hanno trionfato la lotta tra poveri e l’egoismo sociale. Hanno vinto le forche (non è casuale l’ottima affermazione di Di Pietro in contemporanea al (…) -
I FLUSSI ELETTORALI. Il travaso anche verso il Pdl
21 aprile 2008Su Repubblica
I FLUSSI ELETTORALI. Il travaso anche verso il Pdl
La Lega prende a tutti i partiti. Di Pietro raccoglie ovunque
Sinistra Arcobaleno
un voto su due al Pd
Statico il voto di Berlusconi e Fini che però portano a casa l’80% del voto del 2006
di SILVIO BUZZANCA
ROMA - La sinistra si è liquefatta nelle urne e più o meno metà dei suoi voti sono finiti nel carniere di Walter Veltroni e Antonio Di Pietro. E qualche cosa ha raccolto il Pdl di Silvio Berlusconi. I dati (…) -
Cremaschi e il boom della Lega operaia: "Marxisti di destra. E Tremonti non sbaglia"
21 aprile 2008Cremaschi e il boom della Lega operaia: "Marxisti di destra. E Tremonti non sbaglia"
Il leader dell’estrema sinistra nella Cgil: l’Arcobaleno ha ottenuto zero
ROMA—«Nel 2006 Prodi diventò presidente del Consiglio grazie al voto degli operai. Gli stessi che questa volta hanno scelto in massa la Lega, mandando a Palazzo Chigi Berlusconi». Per Giorgio Cremaschi, segretario nazionale della Fiom e capo della minoranza di estrema sinistra della Cgil, «il successo della Lega era nell’aria, (…)