Zero: arriva il 23 aprile a Strasburgo il film-inchiesta sull’11 settembre
Il 23 aprile 2008 al cinema L’Odyssee 3 rue des Francs Bourgeois a STRASBOURG, tel 03.88.75.11 ci sarà la prima proiezione dello scomodo film che rompe il muro del silenzio.
alle ore 18 proiezione del film ZERO, inquiesta sull’11 Settembre http://www.zerofilm.info/
(Italia, 2007, 120’, 16/9, VOSTF, de Franco Fracassi et Francesco Trento)
alle ore 20 interviene Giulietto Chiesa
Zero è un film scomodo, un (…)
Home > contributions
contributions
-
Zero: arriva il 23 aprile a Strasburgo il film-inchiesta sull’11 settembre
22 aprile 2008 -
Paolo Ferrero: "Abbiamo detto parole chiare sui destini di Rifondazione"
22 aprile 2008Liberazione 22 aprile 2008
Paolo Ferrero dirigente del Prc ministro della Solidarietà sociale
«Abbiamo detto parole chiare sui destini di Rifondazione»
Romina Velchi
«Le mozioni approvate al Cpn non precostituiscono per nulla il congresso. Determinano il terreno che permettono al partito di esistere e di sapere cosa fare per le prossime settimane; e un terreno su cui il congresso si può fare come processo democratico. Perciò Ferrero non si è “preso il partito”. Ferrero ha spinto (…) -
Il Prc si “conta” e va a congresso Finita la maggioranza di Venezia
22 aprile 2008Liberazione 22 aprile 2008
Rifondazione discute il dopo-voto ed entra in una nuova fase politica: parte del gruppo dirigente si unisce all’area principale di minoranza. Fino alle assise di luglio, un comitato di gestione provvisorio
Il Prc si “conta” e va a congresso Finita la maggioranza di Venezia
di Anubi D’Avossa Lussurgiu
Si è chiuso domenica, al centro congressi di via dei Frentani a Roma, il difficile comitato politico nazionale di Rifondazione comunista, apertosi al (…) -
Le attenuanti generiche ....
22 aprile 2008"Nel caso disastroso dell’altro ieri a Roma (l’ultimo stupro a Roma, ndr) insieme a degli amici magistrati abbiamo fatto un calcolo: per quel che ha fatto, quel romeno potrebbe prendere 14 anni - c’è anche il tentato omicidio - che mi sembra una pena giusta, anche per dare un esempio. Ma se il magistrato è un ’buonista’, quel romeno potrebbe invece cavarsela con 5 anni ed essere già in circolazione dopo 2. Allora è questo che intendo quando predico che la magistratura deve amministrare la (…)
-
Rifondazione non deve litigare e dividersi, bensì ragionare e pensare al futuro. Ma senza imbrogliare.
22 aprile 2008Rifondazione non deve litigare e dividersi, bensì ragionare e pensare al futuro. Ma senza imbrogliare.
di Ramon Mantovani
Due anni di governo hanno cambiato tutto e gli elettori hanno dato un giudizio definitivo su una linea di unità della sinistra che si è rivelata fallimentare e completamente separata dal paese reale.
Presentare il dibattito interno a Rifondazione come una resa dei conti o, peggio ancora, come un golpe per eleggere un segretario invece che un altro è una caricatura (…) -
Chi sono i componenti dell’orgia repubblicana?
21 aprile 2008"Abbiamo deciso di andare da soli"
"Faremo opposizione costruttiva"
"Non siamo sfascisti"
"Bisogna avere coerenza per governare una democrazia moderna"
"Non daremo la fiducia a Berlusconi"
Chi ha detto pronunciato queste parole?
Ora stanno a fare l’inciucio piu grosso della storia repubblicana!
Ma piu che un inciucio questo mi sembra l’orgia del secolo con puttane e imperatori. Una vecchia cosa alla romana di una volta. Sai.....
Chi sono i componenti dell’orgia repubblicana? (…) -
Prc, nuova maggioranza. Sconfitta ipotesi partito unico Sinistra
21 aprile 2008Prc, nuova maggioranza. Sconfitta ipotesi partito unico Sinistra
Sabato 19 e domenica 20 aprile si è tenuto il Comitato politico nazionale del Partito della Rifondazione comunista dopo il tracollo elettorale delle recenti politiche. In due giorni di appassionato dibattito si sono registrati oltre 80 interventi, ma soprattutto sono state accolte le dimissioni della segreteria ed è stato approvato un documento che vede come centrale il rilancio del Partito. E’ stata così sconfitta l’ipotesi (…) -
il cibo chemanca
21 aprile 2008– il cibo che manca- a cura di Paolo De Gregorio, 21 aprile 2008
Quando si parla di “imperialismo delle multinazionali” e del loro potere globale, i soliti giornalisti della libera stampa virgolettano sempre queste frasi, togliendo credibilità a queste affermazioni, e subito dopo seminano tutti i dubbi possibili, quasi sempre inventati, per non andare mai a fondo delle questioni. La questione si pone perché ieri Jean Ziegler, relatore speciale dell’ONU per il diritto al cibo, ha dichiarato (…) -
Milano: corteo, contro i padroni e il sistema capitalistico
21 aprile 2008Nel 2007 sono stati 1.302 i lavoratori assassinati sui posti di lavoro. 26.000 sono le denunce di malattie professionali e molte di queste sono causa di morti "diluite" negli anni. 5.000 lavoratori ogni anno perdono la vita a causa di tumori derivati dall’amianto. A Sesto sono ormai più di 80 gli operai della Breda Fucine morti e sono centinaia quelli della Falck, della Marelli, dell’Ansaldo. In ricordo degli operai morti a causa dell’amianto e di altre sostanze nocive. Contro i padroni e il (…)
-
Libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE : meeting lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
21 aprile 2008Libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE: meeting lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
Meeting contro la repressione anti sindacale, e informazione sulle lotte in Nuova Caledonia, libertà per i 19 sindacalisti dell’USTKE, lunedì 21 aprile alle ore 19 a Parigi
Borsa del lavoro, 29 Bd du Temple, Parigi 3ème, metro République
Intervengono : Corinne Perron (USTKE), Raphaël Mapou (Rheebu Nuu) et des sénateurs coutumiers, José Bové (Via Campesina), Annick Coupé (Union syndicale Solidaires), (…)