di Bellaciao Parigi
Riunione pubblica in solidarietà con i 600 lavoratori sans-papiers mercoledì 23 aprile a Parigi che stanno occupando i loro luoghi di lavoro...
La CGT-URIF e "Droit devant!" organizzano il mercoledì 23 aprile a partire delle ore 19 una riunione pubblica d’informazione e di solidarietà con i lavoratori sans-papiers,
alla "Borsa del Lavoro Eugène Henaff"
31 bd du Temple 75003 Paris
Métro : République
Venite numerosi, far vivere l’informazione vuol dire far (…)
Home > contributions
contributions
-
Riunione pubblica in solidarietà con i 600 lavoratori sans-papiers mercoledì 23 aprile a Parigi
22 aprile 2008 -
Solidarietà con i 23 sindacalisti dell’USTKE
22 aprile 2008Solidarietà con l’USTKE
di BELLACIAO PARIGI
Il tribunale di Noumea ha condannato 23 sindacalisti dell’USTKE a delle pene di prigione.
1 anno di cui 6 mesi fermi per Gérard Jodar, il presidente del sindacato.
22 altri sindacalisti sono condannati a delle pene che variano da un mese a un anno
Rendendo questo verdetto, a proposito della partecipazione a una manifestazione duramente repressa il 17 gennaio 2008, la giustizia coloniale ha inflitto delle pene mai pronunciate, per dei (…) -
Il Prc si divide e va a congresso Finita la maggioranza di Venezia
22 aprile 2008Con il Cpn del week-end si apre una nuova fase. Fino all’assise del 17-20 luglio, un comitato di gestione provvisorio
Il Prc si divide e va a congresso Finita la maggioranza di Venezia
Anubi D’Avossa Lussurgiu
Nel nuovo comitato di gestione provvisoria (fino al congresso) di Rifondazione comunista, scelto sulla base dei consensi ricevuti dai diversi documenti votati ieri, su 12 che lo compongono i "bertinottiani" - come sono stati definiti nelle descrizioni giornalistiche del lunedì: (…) -
Rifondazione: "Questo partito non è un contenitore da travasare altrove"
22 aprile 2008Rifondazione: "Questo partito non è un contenitore da travasare altrove"
«Qualsiasi rilancio della sinistra non può non passare per Rifondazione: questo partito non è un contenitore da travasare in un altro soggetto». Parla Maria Campese, 49 anni di Barletta (Bari), laureata in ingegneria, insegnante, ex di Lotta Continua, dal 1996 iscritta al Prc, firmataria della mozione "Essere Comunisti". E’ una dei membri del comitato di gestione che dovrà traghettare il partito fino al congresso di (…) -
Sinistra arcobaleno: Una fine annunciata
22 aprile 2008Una fine annunciata Questo mese sul mensile Aprile
di Famiano Crucianelli
Nella vittoria della destra pesante è il voto popolare, fondamentale l’unità operai-imprenditori del Nord così come la deriva sociale e morale del Sud e, infine, decisivo il bisogno di sicurezza contro le tante paure e incertezze dei nostri tempi. E’ un voto pericoloso; il rischio di una deriva radicale di destra è reale. Pensare di ribaltare questa situazione tornando all’antico - come qualcuno a sinistra pensa - (…) -
La sinistra radicale riparte dalla Liberazione
22 aprile 2008Mobilitazione per il 25 Aprile. Rifondazione disponibile a future alleanze
La sinistra radicale riparte dalla Liberazione
ROMA - Primo appuntamento in piazza il 25 Aprile a Roma e a Milano per celebrare la Liberazione e per dare una prima risposta al governo di destra. Secondo appuntamento in piazza il 1 maggio che ora deve assumere il tono di una protesta contro una svolta reazionaria che non ha precedenti dal ’46 a oggi. Su questo già lavorano le federazioni di Rifondazione per gli (…) -
Laboratorio della Sinistra:il caso Foggia
22 aprile 2008"Il pensiero procede dall’azione" J.PIAGET
Non è la coscienza degli uomini che determina il loro essere, ma è, al contrario, il loro essere sociale che determina la loro coscienza." K.MARX
Il laboratorio della nuova sinistra,federata e/o unitaria,è già in ritardo.Gli accademici toscani e piemontesi uniti e plurali,riunitisi a Firenze dopo la sconfitta,approntano i "laboratori di pensiero" e i "seminari nazionali e territoriali" per luglio,idem i dirigenti politici di Rifondazione col (…) -
Parigi Vaffanculo Day N°2 (video)
22 aprile 2008Venerdi, 25 Aprile 2008 alle ore 16
TROCADERO
Parvis des droits de l’homme
Paris
Contro un informazione serva e lobotomizzatrice ci dobbiamo far sentire! per questa occasione ci si vede venerdi per girare un bello spot che manderemo ai nostri amici in Italia!
Il luogo ch’è stato scelto è più che azzeccatissimo Il Parvis des droit de l’homme, un diritto fondamentale è quello dell’informazione libera!!!
Ecco la mappa di Google!
Dalle 16:00 in poi ci si incontra sul Parvis in (…) -
Innovare la sinistra: una sfida per tutti
22 aprile 2008Innovare la sinistra: una sfida per tutti
Giovanni Russo Spena
Dobbiamo imparare a riconoscere la società. Siamo stati troppo partito di opinione e istituzionalista. Il nodo è se di fronte all’inasprirsi della crisi sociale sarà la destra populista a vincere, oppure se saremo in grado di ricostruire forme di solidarietà, di conflitto, di movimento capaci di ricostruire una identità e una utilità sociale della sinistra
Il Comitato Politico Nazionale ha chiuso una prima fase, aspra, di (…) -
PRC: FERRANDO (PCL), CRISI DRAMMATICA QUANTO GROTTESCA
22 aprile 2008FONTE: ANSA
(21 aprile 2008)
"Il Prc versa in una crisi tanto drammatica quanto grottesca. Gli stessi gruppi dirigenti (Bertinotti, Giordano, Ferrero, Grassi, Vendola) che hanno distrutto il partito votando per due anni le politiche di Prodi contro i lavoratori, si contendono all’arma bianca la leadership delle macerie prodotte. Senza che nessuno di loro metta in discussione il crimine politico insieme compiuto". Così Marco Ferrando, leader del Partito comunista dei lavoratori (Pcl). (…)